Skin ADV

Fiamme Gialle scoprono in Alto Tevere parrucchiera che operava a domicilio. Sanzione e cinque giorni di sospensione attivita'

Controlli della Guardia di Finanza per il rispetto del lockdown. In Alto Tevere la tenenza di Citta' di Castello scopre parrucchiera a domicilio

In vista della progressiva riapertura delle attività commerciali, prevista a partire dalla prossima settimana, c’è chi ha anticipato i termini, come una parrucchiera che ha pensato di continuare la propria attività ed eludere i controlli recandosi direttamente presso il domicilio della propria clientela. Ma l’ingombrante valigia che portava con sé ha attirato l’attenzione dei militari del Comando Provinciale di Perugia impegnati nei controlli predisposti nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 volti a contenere e contrastare il contagio.

Così, i Finanzieri della Tenenza di Città di Castello, avendo notato il fare circospetto della signora ed insospettiti dal fatto che uscisse da un’abitazione con una valigia al seguito, hanno proceduto al controllo chiedendole di giustificare la sua presenza ed esibire l’eventuale autodichiarazione. La donna ha quindi mostrato tutta l’attrezzatura (asciugacapelli, forbici, pettini, piastra, lacca, ecc.) riposta all’interno della valigia per non essere individuata. A quel punto, resasi conto di essere stata scoperta, la parrucchiera ha subito ammesso le proprie responsabilità.

In questi casi, per i servizi di salone ed in generale per barbieri e parrucchieri, sono previste sanzioni economiche e la sospensione dell’attività per cinque giorni. Inoltre, l’Autorità competente per la violazione amministrativa può disporre ulteriori misure restrittive, una volta valutata la gravità della violazione.

L’intervento delle Fiamme Gialle si inserisce all’interno del complessivo piano di controlli predisposto dal Comando Provinciale, in coordinamento con le altre Forze di Polizia e sulla base delle direttive del Prefetto di Perugia, che ha permesso, finora, di riscontrare numerose violazioni e di evitare eventuali peggiori conseguenze per la collettività derivanti dai comportamenti irresponsabili, a tutela della salute pubblica e nel rispetto degli esercenti e dei lavoratori che, con coscienza, hanno finora anteposto l’interesse del Paese ai propri, attenendosi alle disposizioni governative e sanitarie.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
15/05/2020 10:30
Redazione
Messe con i fedeli, la prima celebrazione il 18 maggio a Spoleto alla chiesa di San Nicolò alle ore 18.30. Boccardo ricordera' i 100 anni dalla nascita di Giovanni Paolo II
La prima Messa con i fedeli nella cosiddetta “Fase 2” della pandemia Covid-19 l’arcivescovo di Spoleto-Norcia mons. Rena...
Leggi
Gubbio: la facciata di Palazzo Benveduti ospiterà fino a domenica una delle cartoline dedicate alla Festa dei Ceri dai perugini Fratelli Tilli
Come tante altre istituzioni cittadine, la Società Operaia di Mutuo Soccorso di Gubbio ha cercato di mitigare il dolore ...
Leggi
Festa dei Ceri, Bori ( Pd): "Scelta coraggiosa quella di sospendere. La Festa tornera' piu' travolgente che mai"
Nel giorno della festa dei Ceri, il capogruppo del Partito democratico Tommaso Bori ricorda la storia e le peculiarità d...
Leggi
15 maggio: l'omaggio ai defunti al cimitero e al Mausoleo, il messaggio della presidente Donatella Tesei: "Oggi una ferita per tutta la Regione"
"Oggi sono con voi,  quella odierna è  una ferita per tutta la Regione per i valori identitari che essa rappresenta". Co...
Leggi
Riaperture dal 18 maggio: pronta l'ordinanza della Regione, firma dopo la pubblicazione del DPCM
La Regione Umbria ha predisposto una specifica ordinanza per normare le riaperture, dal 18 maggio, delle attività commer...
Leggi
"15 maggio, primo giorno del nostro tempo sospeso": toccante lettera di Patrizia Nardi, coordinatrice progetto Unesco, alla città di Gubbio
"Nel nostro tempo sospeso. Lettera ai Ceraioli e alla Città di Gubbio". Si intitola così la lettera inviata alla città d...
Leggi
Confcommercio Umbria scrive ai Prefetti: “I controlli in vista delle riaperture non siano repressivi”
Le imprese sono le prime a voler garantire la salute dei propri clienti, vogliono rispettare le regole, ma le regole anc...
Leggi
Gubbio si prepara al suo primo 15 maggio senza Festa dei Ceri, dal secondo dopoguerra
  Gubbio si prepara a vivere il suo primo 15 maggio senza Festa dei Ceri dal secondo dopoguerra. Semplicemente impensab...
Leggi
C.Castello: partiti i lavori dell’accordo quadro per opere da circa 2 milioni di euro sulle strade del territorio comunale
Sono partiti stamattina i lavori di fresatura del manto stradale in via Borgo Farinario, con cui prende avvio l’attuazio...
Leggi
Il sindaco di Nocera Umbra replica agli attacchi sulla chiusura della casa di riposo
Il sindaco di Nocera Umbra dopo l`ennesima strumentalizzazione fatta dall`opposizione sulla vicenda della Casa di Riposo...
Leggi
Utenti online:      391


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv