Skin ADV

Finanziamento Cipe per la Pian d'Assino: soddisfazione del Comitato

Finanziamento Cipe per la Pian d'Assino: soddisfazione dell'omonimo Comitato residenti. "Ma ancora c'è troppo traffico pesante sulla strada vecchia" la lamentela rivolta al comune.
Soddisfazione per il sì del CIPE al finanziamento del primo tratto della Mocaiana-Montecorona, ma ribadita la richiesta di lavorare per sgravare il tratto vecchio di Pian d'Assino (Semonte-Mocaiana) dal traffico pesante che nonostante l'attivazione della nuova arteria, continua a transitare con rischi non da poco. E' l'appello lanciato dal Comitato Pian d'Assino, attraverso una nota diramata da Patrizia Guerri che sottolinea con soddisfazione il risultato importante dell'investimento di 72 milioni di euro per il primo stralcio del tratto della Pian d’Assino Mocaiana - Montecorona. "In questa fase - recita la nota - è stato senz’altro decisivo il ruolo dell’On. Rocco Girlanda, Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture, che tramite la segreteria ha reso noto al Comitato questo importante passaggio. Lo stesso era stato già contattato dal Comitato al fine di fissare un incontro per fine Marzo, poiché per quella data auspica siano maturati altri passaggi dell’iter amministrativo. L’impegno dell’On. Rocco Girlanda per il reperimento della detta somma, insieme a quello della Presidente Marini diretto alla restituzione da parte dell’ANAS della somma impiegata per la realizzazione del primo tratto Gubbio – Mocaiana, fanno ben sperare sul proseguo dell’opera. Riguardo il tratto Gubbio – Mocaiana, persistono ad oggi alcune problematiche in via di soluzione - continua la nota del comitato -: 1) il vecchio tracciato continua ad essere trafficato da un numero residuo di mezzi pesanti, quindi il Comitato ha contattato la Provincia nella persona dell’Ing. Rapicetta, il quale è stato molto rassicurante avendo disposto l’installazione di segnaletica che vieta il transito di detti mezzi, salvo per i residenti e per il carico e scarico merci relative alle attività intercluse. Il Comitato ha altresì chiesto un incontro con la Presidente della Barbetti S.p.a., per veder confermata la disponibilità a deviare i mezzi pesanti diretti al cementificio sulla variante, evitando quindi il tratto Mocaiana – Semonte. 2) Una delegazione del Comitato insieme ad alcuni residenti è stato ricevuto questa mattina dall’Ing. Santini del Comune di Gubbio per fare il punto in ordine al completamento del ripristino delle strade danneggiate dai mezzi pesanti diretti al cantiere e in merito alla canalizzazione delle acque. La realizzazione della variante ha ovviamente alterato il deflusso delle acque, con conseguenti esondazioni e allagamenti, oltre ad essere incompleta l’opera sotto il profilo della canalizzazione delle acque delle complanari. Gl’interventi proposti dal Comune implicano approssimativamente una spesa di 180 mila Euro, tali proposte sono state inviate all’ANAS la settimana scorsa, infatti necessitano di una sinergia tra ANAS e Comune di Gubbio, che il Comitato continua a sollecitare al fine di veder risolto un problema piuttosto attuale in tutta Italia e che ove rimanga insoluto rappresenta un pericolo per le persone e per le abitazioni, oltre ad essere potenziale causa di danni all’agricoltura. 3) I residenti di Semonte continuano inoltre a lamentare il rumore che dalla variante si diffonde in tutta la frazione sino alle abitazioni site più a monte".
Gubbio/Gualdo Tadino
15/02/2014 08:26
Redazione
Gubbio: successo per la giornata di prevenzione dell'AGO all'Euromedica
Successo per la nuova iniziativa all`insegna della Prevenzione promossa dalla associazione AGO (Gubbio Osteoporosi) pres...
Leggi
Gualdo T.: taglio del nastro alla mostra "Mosaico di pace" alla Rocca Flea
Si è svolto al Museo Civico Rocca Flea di Gualdo Tadino il taglio del nastro della mostra evento “Mosaico di Pace. Incon...
Leggi
Gubbio: all'I.T.S. “Maria Letizia Cassata” il quarto incontro del progetto “Fiorisce la musica classica”
Si svolgerà venerdì 21 febbraio alle ore 17 presso l’aula magna dell’I.T.S. “Maria Letizia Cassata” di Gubbio il quarto ...
Leggi
Perugia: tutto esaurito al Morlacchi per Toni Servillo
Annuncia il tutto esaurito da piu` di un mese, il teatro Morlacchi, per Le voci di dentro, Il lavoro di Eduardo De Filip...
Leggi
Foligno: "Innamorati del Centro" compie 7 anni
Innamorati del Centro, l`associazione di commercianti di Foligno, compie 7 anni di operato proprio il giorno di San Vale...
Leggi
Gubbio: da oggi iniziative dell' Associazione Yogananda
L`Associazione Yogananda Italia invita a partecipare al laboratorio di voce creativa diretto da Claudia Fofi, che si ter...
Leggi
Gubbio, presentato il progetto di messa in sicurezza di Piazza Grande
Quella necessità della famiglia di non vivere come questione privata la tragedia che nel giugno 2011 portò alla morte di...
Leggi
Ludopatia. Uno psicologo rivela a "Link": "Uno dei vincitori del 6 di Gubbio ha già perso tutto"
Un fenomeno sempre piu diffuso e preoccupante. La ludopatia - la febbre da gioco d`azzardo - non e` piu solo un vizio ma...
Leggi
Comitati Renzi: Gubbio critica il candidato regionale Leonelli
I sostenitori del progetto "Renzi" della sezione del PD di Gubbio dopo aver preso atto della formulazione della lista de...
Leggi
Gubbio, Roselli mischia le carte: Malaccari in difesa e 5-4-1?
Seduta mattutina per il Gubbio agli impianti sportivi “Luciano Cambiotti” di Zappacenere. Allenamento basato per lo più ...
Leggi
Utenti online:      830


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv