Pian di Castelluccio colleziona un altro pienone nel fine settimana. Migliaia di persone hanno raggiunto l'altopiano dei sibillini per ammirare la fioritura, confermando i numeri della settimana passata.
“Una notizia sicuramente positiva - afferma il sindaco Nicola Alemanno - bensì metta in evidenza alcune criticità nella conservazione e nello sviluppo, le cui soluzioni, particolarmente necessarie, sono già previste nel PAMS (piano di azione per la mobilità sostenibile),approvato nel 2016 dall'amministrazione comunale.
Il primo cittadino si appella alla prefettura di Perugia, al presidente del Parco dei Sibillini e all'assessore regionale al turismo, chiedendo un maggior coordinamento mediante una task-force in modo da ampliare i parcheggi a disposizione, la gestione dei punti dove il traffico è solito a blocchi e al presidio dei semafori presenti. La gestione era stata affidata alla Comunanza Agraria, ma evidentemente è un fenomeno troppo vasto da gestire da una sola associazione, a detta sempre del sindaco.
“Sarebbe auspicabile- conclude Alemanno – che per il prossimo anno il Parco Nazionale dei Sibillini si facesse carico di coordinare l'azione dei tre comuni di Norcia, Castel Sant'Angelo e Arquata, al fine di predisporre un progetto di limitazione per gli accessi al Piano di Castelluccio. Il nostro contesto è unico al mondo e vogliamo viverlo con rispetto e nella più corretta fruibilità”.
Perugia
07/07/2020 15:24
Redazione