Skin ADV

Fioritura a Castelluccio di Norcia: circolazione stradale modificata nei week end

Navette e parcheggi a disposizione per vedere la fioritura.

L’area viabilità della Provincia di Perugia rende nota la nuova regolazione della circolazione stradale lungo la Sp 477 di Castelluccio nei tratti 1° , 2° e 3° in occasione della Fioritura di Castelluccio 2022, per il periodo 25 giugno - 10 luglio che avverrà secondo le seguenti modalità: Per tutto il periodo dal 25 giugno al 10 di luglio 2022, dal lunedì al venerdì: libero accesso alla Piana di Castelluccio senza possibilità di sosta e di fermata. Nei fine settimana dei giorni 25/26 giugno, 2/3 e 9/10 luglio 2022 è fatto divieto di transito, di sosta e di fermata per autoveicoli e camper sia nella Piana che lungo tutte le arterie della Provincia di Perugia per tutti coloro che provengono dalla Provincia di Perugia stessa. È invece consentita la sola circolazione per gli autoveicoli provenienti da Castelsantangelo sul Nera ed Arquata del Tronto sulla S.P. 477 tratto terzo e S.P. 477 tratto secondo a garanzia del collegamento dei due centri marchigiani, con obbligo di svolta a destra su strada comunale delle Cavalle, che sarà percorsa a senso unico dagli autoveicoli provenienti da Arquata del Tronto e diretti verso Castelsantangelo sul Nera, confermando quindi il divieto di sosta e di fermata anche per detta categoria di veicoli. È ancora consentito comunque il transito ai mezzi a due ruote, ai bus turistici, ai residenti, agli esercenti, ai soggetti non deambulanti ed altri autorizzati provenienti da qualsiasi direzione. Per coloro che, durante i tre fine settimana di chiusura, vorranno raggiungere Castelluccio con il proprio mezzo, per poter godere della fioritura, l’unica modalità prevista per tutte e tre le porte di ingresso ai Piani di Castelluccio (Norcia, Castelsantangelo sul Nera e Arquata del Tronto), sarà quella di lasciare il proprio mezzo presso uno dei parcheggi di prossimità (resi disponibili a riguardo), raggiungendo da questi Castelluccio attraverso un servizio di navette (lo stesso servizio navette consentirà di tornare poi a riprendere il proprio automezzo). Chiaramente, una volta lasciato l’autovettura presso uno dei parcheggi di prossimità, chi volesse potrà raggiungere Castelluccio anche a piedi o in bicicletta. Per poter usufruire di questo sistema di parcheggi e servizio navette sarà indispensabile per gli utenti prenotare il posto auto presso uno di tali parcheggi e, in base alla numerosità dei passeggeri, i relativi posti navetta. La prenotazione dovrà essere effettuata tramite il portale Parchi Aperti (www.parchiaperti.it). Al momento della prenotazione, il servizio di bigliettazione elettronica consentirà di effettuare il pagamento, sia del posto parcheggio che del/i posto/i navetta.

Perugia
22/06/2022 11:33
Redazione
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
C.Castello: arrestato 46enne per il reato di evasione
Gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello, impegnati in servizi di controllo del terri...
Leggi
Gubbio celebra il 78° anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri
Gubbio celebra la giornata della memoria per l’eccidio nel giugno del 1944 dei 40 Martiri. Alle ore 6.30 : Mausoleo dei...
Leggi
Gualdo Tadino: eletto il nuovo consiglio direttivo dell’associazione A.N.A.CA.
Si è svolta il 15 giugno 2022 l’Assemblea Ordinaria dell’Associazione A.N.A.CA., momento importante a seguito delle nuov...
Leggi
Gubbio, depositata nella sede della Lega a Firenze la domanda di iscrizione al prossimo campionato di C. Ecco le prime ipotesi sul girone
Ripartire dalle certezze. Questo il modus operandi del Gubbio calcio 2022-2023 a partire dalla domanda di iscrizione al ...
Leggi
Era impegnato nella posa a terra di cavi l'operaio morto travolto da un treno a Ponticelli di Città della Pieve
Era impegnato nella posa a terra di cavi necessari alla circolazione ferroviaria l`operaio morto travolto da un treno a ...
Leggi
Morto sul lavoro a Perugia. Paolo Capone, Leader UGL: “Urgono misure a tutela dei lavoratori”
“Ennesimo e drammatico incidente sul lavoro a Ponticelli di Città della Pieve, in provincia di Perugia, è costato la vit...
Leggi
Vienna più vicina con un nuovo collegamento aereo da Perugia
Una rinascita evidente, tra tradizione e innovazione. Un passato unico che guarda al presente e al futuro. Dai musei agl...
Leggi
Ospedale Perugia: anche il Comando Militare Esercito “Umbria” risponde all’appello per la donazione sangue
Una donazione di sangue collettiva. È stata questa la risposta del Comando Militare Esercito “Umbria” all’appello lancia...
Leggi
Tragedia a Città della Pieve: operaio al lavoro muore travolto dal treno
Ennesimo incidente sul lavoro in Umbria. Tragedia a Città della Pieve nella frazione Ponticelli dove sulla linea ferrovi...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv