Skin ADV

Flash mob degli studenti delle scuole di Umbertide a favore della lettura

Anche le scuole di Umbertide hanno aderito all'iniziativa promossa dal Ministero dell'istruzione e dal Ministero dei Beni culturali "Libriamoci".
Anche le scuole di Umbertide hanno aderito all'iniziativa promossa dal Ministero dell'istruzione e dal Ministero dei Beni culturali “Libriamoci”, tre giornate – il 29, 30 e 31 ottobre – da dedicare alla lettura ad alta voce per riscoprire quanto un libro possa costituire un momento di sano divertimento e al contempo un'occasione di crescita e formazione personale. E così questa mattina, su iniziativa dell'istituto superiore “Leonardo da Vinci” e della dirigente scolastica Franca Burzigotti ed in collaborazione con il Comune di Umbertide, gli studenti di tutte le scuole della città - primarie, medie e superiori - si sono dati appuntamento presso l'edificio ex tabacchi per dare vita ad un flash mob dedicato alla lettura. Prima alcuni ragazzi del “Da Vinci” hanno letto, uno alla volta, alcune righe tratte dal loro libro preferito poi tutti quanti, per alcuni minuti, hanno letto contemporaneamente ad alta voce qualche pagina di un volume. Tante voci che, seppur incomprensibili nel contenuto, sono state ricche di significato nel trasmettere il messaggio dell'iniziativa: è necessario ridare “voce” alla lettura, specie in un Paese come l'Italia che si colloca posti in classifica per numero di libri letti. All'iniziativa hanno preso parte anche il sindaco Marco Locchi e l'assessore all'Istruzione Cinzia Montanucci che, dopo aver letto insieme agli studenti, hanno espresso tutta la loro soddisfazione per un'iniziativa che ha coinvolto in prima persona i più giovani e che mira a ridare alla lettura la centralità che merita.
Città di Castello/Umbertide
29/10/2015 17:19
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Squarta (FDI): "La Regione copra le spese legali di chi spara per difendersi"
“La Regione deve pagare le spese legali a chi spara per legittima difesa. Fratelli d`Italia sta dalla parte di chi prote...
Leggi
"Quella notte in via della Pergola 2007": a 8 anni dall'omicidio Meredith incontro a Perugia
L’Associazione Porta Santa Susanna, che da anni organizza cicli di conferenze sulla storia della città e su aspetti rela...
Leggi
Caso Gesenu, i sindacati riuniti chiedono un incontro al Prefetto
"Gli sviluppi della vicenda Gesenu, con le notizie che in questi giorni si susseguono in maniera frenetica, descrivendo ...
Leggi
Umbertide: presentata la stagione teatrale 2015/2016
Sarà l`anteprima nazionale del nuovo spettacolo di Marina Massironi ad aprire ufficialmente la stagione 2015/2016 del Te...
Leggi
Città di Castello: Ventanni in dubbio, arruolabili Gorini e Pilleri
Serie D: si prepara il Città di Castello di mister Cerbella, reduce dal roboante successo interno con il GualdoCasacasta...
Leggi
Romeno aggredito a Spoleto, carabinieri arrestano albanese
Avrebbe aggredito un suo conoscente ferendolo alla testa con una bottiglia di vetro, poi avrebbe spaccato con un calcio,...
Leggi
C.Castello: perseguita e molesta il suo medico. Donna sottoposta a misura cautelare
Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno eseguito un provvedimento cautelare del d...
Leggi
Utenti online:      578


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv