Skin ADV

Flower Film Festival 2008 dal 4 al 6 luglio

Flower Film Festival 2008 dal 4 al 6 luglio. Si apre il concorso e la rassegna cinematografica internazionale dedicata all'ambiente e alla natura: tre giorni ricchi di proiezioni, dibattiti e laboratori.
Prende il via a Spello, dal 4 al 6 luglio, la seconda edizione del Flower Film Festival, il concorso e la rassegna dedicata ad opere cinematografiche, televisive e documentaristiche che traggono ispirazione da temi ed immagini legati alla natura in tutte le sue espressioni: habitat e habitans della terra, paesaggio e architettura, ambiente ed ecologia, prodotti della terra e cibo, usi e costumi del territorio, flora, botanica e florovivaismo. Patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Rai Radio Televisione Italiana, Rai Teche, Anec, Corpo Forestale dello Stato, Regione Umbria, Provincia di Perugia, Comune di Spello, Green Cross Italia, Università degli Studi di Perugia, Università per Stranieri di Perugia, University of the Arts London, London College of Communication, Creative Industries Observatory, Fondazione Movimento Bambino e Mondo Sommerso e sotto l’egida di Bit e CerticiBit - organizzate da Fiera Milano Expocts -, il Flower Film Festival nasce con l'obiettivo di promuovere la rappresentazione dell'elemento natura in tutte le sue dimensioni e di divenire osservatorio privilegiato per cogliere l'evoluzione e l'interpretazione del rapporto tra uomo e natura, ambiente e società, architettura e stili di vita: grida, denunce o anche solo racconti, interpretazioni, visioni del mondo. L’industria creativa del Flower Film Festival contempla, oltre al concorso e alla rassegna di film e documentari, delle Factory su cinema, botanica, acqua, arte, turismo culturale e filiera produttiva agroalimentare. I laboratori prevedono proiezioni di filmati, dibattiti, workshop e convegni tematici condotti da ospiti d’eccezione come Silvio Pezzana e Oli Mould, ricercatori della University of the Arts London; Guido Pollice presidente di Green Cross Italia. Il concorso cinematografico prevede sei sezioni: Jade flower, riservata ai talenti in erba, ragazzi e bambini; Silver flower, riservata agli autori emergenti; Golden flower, riservata agli autori più noti; Platinum flower riservata ai grandi autori nazionali e internazionali; Palladium flower riservata alle opere di alto valore artistico, etico e morale. La giuria è composta dal regista e scrittore Italo Moscati, dalla doppiatrice e attrice Silvia Pepitoni, dalla psicologa Maria Rita Parsi, promotrice della Fondazione Movimento Bambino, da Roberto Carradori, esperto in tecnica di montaggio, dal pittore Elvio Marchionni, e dall'architetto paesaggista Emilio Trabella. Il Flower Film Festival è ideato e promosso da Barbara Cannata, presidente dell’Associazione Palladium Productions e direttrice artistica, in collaborazione con altri professionisti dello spettacolo, della cultura, dell’ambiente e del giornalismo come Mazzino Montinari, responsabile del concorso e della sezione cinema, e Mario Genovesi, fotogiornalista esperto del mondo subacqueo. Un momento speciale sarà dedicato a Pippa Bacca, l'artista milanese che nella precedente edizione aveva partecipato con originali scenografie del verde, e che è drammaticamente scomparsa a Instanbul lo scorso febbraio, durante il suo viaggio di pace.

26/06/2008 16:42
Redazione
Gubbio: anziani e caldo, ecco cosa fare
In considerazione del Piano di Emergenza Calore per la Regione Umbria che prevede un livello di attivazione n.3 e precis...
Leggi
“Hospites” al castello di Frontone, un successo per gli artisti di Gualdo Tadino e Gubbio
È stata inaugurata domenica 22 giugno 2008 negli splendidi ambienti del castello di Frontone la mostra di arte contempor...
Leggi
C.Castello. Saldi di fine stagione.
Da sabato 5 luglio scatteranno i saldi anche nel territorio comunale di Città di Castello. Lo ricorda l’assessore tifern...
Leggi
Operazione antidroga dei carabinieri di Gubbio
E` scattato all`alba di questa mattina il blitz dei carabinieri della compagnia di Gubbio che ha portato all`arresto di ...
Leggi
C.Castello. Dante protagonista di una serata organizzata dal Rotary tifernate.
La Divina Commedia di Dante ha caratterizzato una serata organizzata, all’interno della Chiesa di San Francesco a Monton...
Leggi
C.Castello: furto di tre carrozzine per disabili
Si rende noto, dell’avvenuta di un furto al quanto increscioso e poco solidale. Nella giornata di mercoledì, gli atleti ...
Leggi
C.Castello. Cuccolini: "No ai Rom a Città di Castello".
Roberto Cuccolini, portavoce di Forza Italia, porta all’attenzione dei tifernati una “voce”, come sottolinea lui stesso ...
Leggi
A Gubbio il "Mago Casanova"
Si svolgeranno nella mattina di giovedì 3 luglio a Gubbio in Piazza Grande le riprese di un nuovo programma di illusioni...
Leggi
C.Castello: l`Alternativa compie 30 anni
Martedì 1° Luglio, piazza Matteotti di Città di Castello festeggia i trent’anni dalla fondazione dell’Alternativa, l’orc...
Leggi
C.Castello. Prima serata all`insegna della magia.
E’ la novità del cartellone 2008 di “Estate in Città”, la rassegna di spettacoli e di momenti d’intrattenimento promossa...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv