Skin ADV

Foligno, 15 anni fa il mostro uccideva Lorenzo Paolucci

Il 7 agosto del 1993 moriva Lorenzo Paolucci. Stasera a Casale una messa in suffragio. E intanto la Cassazione ha negato i permessi premio a Luigi Chiatti
Il 7 agosto del 1993 moriva a Casale Lorenzo Paolucci. Massacrato a soli 13 anni da Luigi Chiatti, il pedofilo, il mostro di Foligno che già nell’ottobre di un anno prima aveva sequestrato e ucciso, facendola franca, il piccolo Simone Allegretti. Sono passati 15 anni da quei giorni terribili, che segnarono profondamente e per sempre la vita stessa della tranquilla Foligno, da quel giorno per tutta Italia la “città del mostro”. Città che, una volta catturato il mostro e superata la paura, ha fatto di tutto per dimenticare in fretta quei momenti dolorosi. Per dimenticare quella storia vergognosa che nessuno aveva saputo o potuto evitare. Non ha voluto dimenticare invece Luciano Paolucci, papà di Lorenzo, che dopo l’iniziale devastante disperazione ha deciso di andare oltre il dolore personale, mettendo la sua drammatica esperienza al servizio degli altri. Perché nessun bambino muoia più sotto le grinfie di un mostro, di un pedofilo come Chiatti. Da qui la forza di fondare un’associazione nazionale, a favore alla tutela dei diritti dei minori. Una battaglia sostenuta dalla fede, che ha dato a Paolucci anche la forza di perdonare l’assassino di suo figlio. Il mostro invece – Luigi Chiatti il geometra adottato da una famiglia bene di Foligno – è ancora in carcere a Prato. Ha scontato 15 anni e di recente ha chiesto più volte permessi premio per uscire di galera per buona condotta. Permessi che gli sono sempre stati negati dai giudici. L’ultima volta il 13 marzo scorso, quando anche la Suprema Corte di Cassazione ha rispedito al mittente una richiesta giudicata inammissibile, perché secondo i giudici una volta fuori il mostro potrebbe tornare a colpire ancora. Stasera a Casale, in ricordo di Lorenzo Paolucci ucciso il 7 agosto di 15 anni fa, verrà celebrata una messa di suffragio.
Foligno/Spoleto
07/08/2008 16:33
Redazione
Al via domani la settima edizione di “Gubbio No Borders Italian jazz festival”
Al via domani venerdì 8 agosto l’edizione 2008 di “Gubbio No Borders - IJF - Italian jazz festival” con la performance...
Leggi
Calcio, Noicattaro - Trestina 4-1
di Luca Tosti Bella partita quella disputata ieri tra le compagini di Trestina e Noicattaro, al cempo sportivo Beniam...
Leggi
Umbertide: il sindaco incontra i cittadini sulla questione "centale di energia a biomassa"
Nei giorni scorsi, Giampiero Giulietti, sindaco di Umbertide, insieme a Carlo Ciarabelli, responsabile dell’ufficio ambi...
Leggi
Interruzione di energia elettrica a Gubbio
La società Enel informa che, al fine di consentire i lavori sugli impianti, domani venerdì 8 agosto dalle ore 8 alle or...
Leggi
Conferenza stampa di "Life in Gubbio"
Si terrà lunedì 11 agosto alle ore 11 presso il Convento di S. Francesco in piazza 40 Martiri la conferenza stampa di pr...
Leggi
Umbertide: nuovi corsi di formazione professionale
La giunta comunale di Umbertide ha aderito all’avviso pubblico per la promozione dei corsi di formazione professionale p...
Leggi
Umbertide: tutto pronto per la prima festa del PD
Si svolgerà dal 21 al 31 agosto al parco Ranieri di Umbertide, la prima edizione della “Festa dell’Unità dal partito dem...
Leggi
Turismo: dalla regione standard minimo di qualità
Uno standard minimo di qualita` per tutti i servizi di informazione e accoglienza ai turisti: e` una delle esigenze impr...
Leggi
A Villa Fidelia si Spello lo spettacolo teatrale "I Pecorari"
La sesta edizione del Festival delle Province, Festival Internazionale di cultura popolare che si tiene a Villa Fidelia ...
Leggi
Sansepolcro.Il gelataio Palmiro Bruschi conquista l`America.
Il gelato di Palmiro Bruschi sbarca in America. Nell’ambito del progetto di promozione del gruppo umbro www.eatalian.net...
Leggi
Utenti online:      568


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv