Skin ADV

Turismo: dalla regione standard minimo di qualità

Uno standard minimo di qualita' per tutti i servizi di informazione e accoglienza ai turisti: e' una delle esigenze imprescindibili del turismo di oggi e, nel contempo, uno dei compiti della Regione.
Uno standard minimo di qualita' per tutti i servizi di informazione e accoglienza ai turisti: e' una delle esigenze imprescindibili del turismo di oggi e, nel contempo, uno dei compiti della Regione, al quale la giunta umbra ha inteso fare fronte attraverso la preadozione, come stabilisce la legge regionale 18 del 2006, di un atto di indirizzo che, una volta trasmesso alla commissione per la promozione della qualita' e discusso da tutti i soggetti interessati alla materia, sara' definitivamente approvato dalla stessa giunta. L'accoglienza e le informazioni ai turisti saranno affidati - spiega un comunicato della Regione - a quattro tipologie di uffici: Iat (acronimo di ''Informazioni, accoglienza turistica'') di area vasta, che si troveranno nelle dodici sedi di Sta (Servizi turistici associati), precisamente Perugia, Terni, Citta' di Castello, Gubbio, Castiglione del Lago, Assisi, Foligno, Todi, Spoleto, Cascia, Orvieto, Amelia; Iat comunali, che potranno essere costituiti in Comuni che non siano sede di quelli di area vasta; Infopoint permanenti, destinati ai Comuni in cui paia eccessivo, per volume di flusso turistico la realizzazione di uno Iat o in luoghi di particolare rilevanza e interesse; Infopoint temporanei, commisurati alla durata di eventi o manifestazioni particolari. Per ogni tipologia sono indicati, nell'atto di indirizzo della giunta, standard minimi di qualita' in termini di localizzazione, allestimenti e arredi, attrezzature, orari di apertura, gestione di servizi e formazione del personale. Altri elementi comuni caratterizzanti gli uffici, dai profili professionali del personale, alle linea comune degli allestimenti, della grafica e delle pubblicazioni, finoalle formule di risposte telefoniche e alle procedure uguali per il contatto col pubblico e la gestione del reclami, saranno contenuti in atti di indirizzo che la giunta regionale ha in programma di adottare nel prossimo futuro. ''Il turismo - ha detto la presidente della giunta regionale, Maria Rita Lorenzetti, nel proporre il provvedimento - e' una risorsa troppo importante perche' l'Umbria possa permettersi cadute di stile e di qualita', a cominciare dal modo in cui accogliamo e informiamo coloro che visitano le nostre terre. Del resto l'impressione del primo impatto e' di grande importanza nella formazione del giudizio del visitatore esterno. Continueremo a vigilare e lavorare affinche' l'Umbria, in coerenza con un'idea di competizione di qualita', possa offrire e garantire, in tutto il vasto campo dei servizi turistici (dall'accoglienza, alla sistemazione, alla ristorazione), servizi uniformi di elevato livello''.

07/08/2008 12:50
Redazione
A Villa Fidelia si Spello lo spettacolo teatrale "I Pecorari"
La sesta edizione del Festival delle Province, Festival Internazionale di cultura popolare che si tiene a Villa Fidelia ...
Leggi
Sansepolcro.Il gelataio Palmiro Bruschi conquista l`America.
Il gelato di Palmiro Bruschi sbarca in America. Nell’ambito del progetto di promozione del gruppo umbro www.eatalian.net...
Leggi
C.Castello.Questa sera al Borgo Palace Hotel il 39° "Marcon Day".
Si svolgerà questa sera alle ore 21 presso il Borgo Palace Hotel di Sansepolcro il 39° “Marcon Day” organizzato dal grup...
Leggi
C.CAstello.La replica del presidente di Sogepu Bernicchi a Ciliberti:"Sogepu ga agito correttamente".
“Vorrei innanzitutto premettere che il silenzio che mi viene imputato è dovuta a una precisa scelta aziendale di esprime...
Leggi
C.Castello. "La strada del Rinascimento", questo il progetto di Nicola Morini.
Dare una nuova identità all’Alta Valle del Tevere e promuovere le tante cose preziose e importanti che ci sono nella nos...
Leggi
Presentazione del volume “L’Emigrazione umbra nel secondo dopoguerra. Foto, documenti e testimonianze della comunità di Fossato di Vico”
Martedì 12 agosto, alle 17,30, sarà presentato per la prima volta, nell’ambito delle manifestazioni estive promosse dall...
Leggi
Torna a Gualdo Tadino la “La Notte Bianca dello Sport”
Non c’è due senza tre! E così, dopo il successo delle prime due edizioni torna anche in questa bollente estate 2008, “La...
Leggi
Crisi economica tra Gubbio e Gualdo: il Prc gualdese condivide l`analisi Cgil
Piena condivisione dell`analisi preoccupata stilata dalla Cgil riguardo alla crisi economica del comprensorio eugubino-g...
Leggi
Gubbio: problema rifiuti tra Vallingegno e Mengara
Sono solo pochi chilometri ma doverli percorre ogni giorno per gettare l’immondizia è davvero una scomodità. E’ quello c...
Leggi
Nuoto, i campioni del salvamento sfilano a Gubbio
La Federazione italiana Nuoto ha scelto Gubbio per omaggiare i propri portacolori che si sono ottimamente comportati ai ...
Leggi
Utenti online:      587


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv