Skin ADV

Foligno: 166° anniversario del Corpo di polizia municipale

Foligno: 166° anniversario del Corpo di polizia municipale. Il saluto di Mismetti, "obiettivo città straordinariamente bella".
Nei primi mesi del 2013 si concluderanno i lavori per la nuova caserma dei vigili urbani di Foligno. Lo ha annunciato il sindaco della città, Nando Mismetti, nel suo intervento di saluto in Consiglio comunale, in occasione del 166/o anniversario della fondazione del Corpo di polizia municipale. Lo riferisce una nota del Comune. ''L'opera costa circa 1 milione e mezzo di euro e diventerà una vera e propria centrale operativa, con a disposizione gli strumenti e le tecnologie utili a garantire un migliore controllo del territorio - ha sottolineato Mismetti - sul fronte della sicurezza e della rapidità degli interventi, grazie anche collegamenti diretti con la sede regionale della Protezione civile, con la prefettura e con tutti gli uffici regionali. La nuova sede della municipale sarà inoltre dotata di una innovativa centralina di monitoraggio meteo-climatico, utile a misurare i parametri di temperatura, umidita', ventosità e pioggia. L'obiettivo è quello di fornire alla polizia municipale mezzi e spazi sempre più qualificati, per dare risposte adeguate alle esigenze dei cittadini e del territorio''. Mismetti ha ricordato che ''il Corpo di polizia municipale rappresenta l'espressione più visibile della struttura organizzativa dell'ente locale e costituisce un'area strategica della pubblica amministrazione, in quanto titolare di servizi particolarmente delicati, vicini alla quotidianità dei cittadini, alla vita delle istituzioni e del territorio. Si tratta di servizi che vanno dalla sicurezza urbana a quella stradale, dalla protezione civile al controllo delle attività commerciali, dalla polizia amministrativa a quella giudiziaria, senza dimenticare che i vigili urbani che sono parte fondamentale dell'immagine della città''. Il sindaco ha inoltre rilevato che sono stati installati in questi giorni ''in alcune frazioni cittadine, numerosi rilevatori di velocità, con l'unico e prioritario obiettivo di contribuire ad aumentare la sicurezza sulle strade locali: tutti gli apparecchi sono stati, infatti, collocati nelle vie con il maggiore indice di sinistri e nei prossimi mesi estenderemo questi interventi anche ad altre zone della città''. ''Il 2012 - ha commentato ancora - è stato un anno particolarmente intenso per la nostra Municipale, soprattutto sul fronte della gestione della viabilità cittadina, per i cantieri dovuti alle urbanizzazioni e pavimentazioni in centro storico. Pur comprendendo i disagi di cittadini, residenti e commercianti, voglio ringraziare i vigili urbani per il costante impegno nel presidiare il centro storico, cercando di limitare le difficoltà e di dare risposte immediate alla cittadinanza. Colgo l'occasione per invitare tutti a contribuire ad un ambiente sereno e costruttivo. Finalmente dopo anni di confronto per la definizione dei progetti, siamo alla fase finale di un intervento che ci consegna una citta' riqualificata non solo nelle sue bellezze architettoniche, ma anche dotata di servizi a rete necessari e nuovi. Dobbiamo essere tutti consapevoli che stiamo realizzando un'opera storica per le opportunità che offre alla nostra città. Sono certo che, con il prossimo anno, raggiungeremo l'obiettivo di una città straordinariamente bella, concludendo così il percorso di ricostruzione post sisma. Con tranquillità e ma anche con determinazione, rimando tutte le provocazioni e le strumentalizzazioni ai diversi soggetti politici e non, predicatori del nulla, portatori di irresponsabilità verso la nostra comunità che in questo momento richiede invece un'etica rinnovata e una maggiore attenzione anche alle parole, scritte e orali, che hanno solo l'effetto di allontanare sempre più i cittadini dalle istituzioni. In questi ultimi mesi abbiamo portato avanti, con un apposito gruppo di lavoro, un nuovo disegno di mobilità nel centro storico: un progetto che prevede un'integrazione tra mobilità pedonale e ciclabile, tra mezzi pubblici e privati, con la rete della sosta. E' una proposta che verrà applicata in date precise, compatibili con la gestione dei cantieri in corso, mentre è già in vigore una prima estensione della ZTL con limitazioni al traffico in via XX Settembre e una nuova regolamentazione della sosta in Piazza dell'Erba. Abbiamo, inoltre, istituito un allargamento dell'isola pedonale che, oltre a corso Cavour e a Piazza della Repubblica, riguarderà anche Largo Carducci e il Quadrivio, fino ad arrivare in Via Garibaldi. Questa nuova isola pedonale entrerà in vigore appena termineranno i lavori in Via Garibaldi. Il disegno finale - che prevede ulteriori interventi come l'inversione di marcia in via Cairoli e la chiusura al traffico di via Santa Caterina, residenti esclusi - sarà attuato con la conclusione lavori di pavimentazione, prevista alla fine del prossimo anno. Voglio sottolineare che queste misure sono state adottate dopo oltre 30 anni dall'attivazione nella nostra città dei primi provvedimenti per la limitazione al traffico in centro storico''. Nel suo saluto il comandante dei vigili urbani di Foligno, Piera Ottaviani, ha sottolineato, tra l'altro, che ''è anche attraverso il costante servizio delle donne e degli uomini di questo antico corpo di polizia locale che è stato possibile affrontare e spesso vincere sfide difficili come quelle imposte dalla complessità cittadina''.
Foligno/Spoleto
19/11/2012 17:23
Redazione
Stasera torna "Fuorigioco" ore 21.15 su Trg . Ospiti Pannacci e Tasso
Tutto su Avellino-Gubbio, filmati ed interviste esclusive, l`analisi del campionato e del prossimo turno stasera nel sal...
Leggi
Giornata dei diritti dei bambini: le iniziative a Foligno
Anche a Foligno sono previste iniziative nell`ambito della giornata internazionale dei diritti dei bambini, in programma...
Leggi
Gubbio: iniziativa “Fiorisce la musica classica”
Si terrà venerdì 23 novembre, presso l`Aula Magna dell`I.T.I.S. alle ore 17 l’iniziativa “Fiorisce la musica classica” o...
Leggi
Gubbio: l’associazione PoketOpera presenta: Butterly
Si è svolta sabato 17 presso la sala degli Stemmi nella residenza comunale, la conferenza stampa di presentazione dello ...
Leggi
Renzi a Spoleto e Perugia
Due nuovi appuntamenti in Umbria per Matteo Renzi in vista delle primarie del Pd. Venerdì sarà infatti a Spoleto alle 18...
Leggi
Gubbio: "Informagiovani 4 you" torna nelle scuole
Dal 22 novembre l’Informagiovani torna ad offrire i suoi servizi negli istituti di istruzione superiore della città con ...
Leggi
Pedopornografia: anche un umbro in carcere dopo "retata" della Polizia Postale
E` umbro uno degli arrestati - per cui sono stati disposti gli arresti in carcere - nel quadro di una vasta operazione c...
Leggi
Trovato in possesso di refurtiva, denunciato 30enne di Foligno
E` stato trovato in possesso di refurtiva ed e` ritenuto il responsabile di otto furti compiuti nel Folignate tutti con ...
Leggi
Gubbio: iniziativa “Incontri al Museo”
Si terrà giovedì 22 novembre, alle ore 17, presso la sala degli Stemmi della Residenza Municipale la “Presentazione del ...
Leggi
Gubbio, vice presidente del Consiglio comunale nulla di fatto
Una mattinata intera di lavori consiliari e sette votazioni per un nulla di fatto. A Gubbio la massima assise cittadina...
Leggi
Utenti online:      546


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv