Trenta domande per un posto da difensore civico, nel Comune di Foligno. Sono trenta i folignati che aspirano a questo ruolo, che si prefigge di mediare il rapporto tra cittadini e amministrazioni pubbliche, tutelando interessi e verificando eventuali ritardi, inefficienze e inadempienze. La vera sorpresa però non sta tanto nel numero delle domande, quanto nei personaggi che ambiscono a questa carica. Tra i nomi spuntano infatti non solo affermati avvocati, ma anche cittadini che svolgono le professioni più disparate. Tra gli avvocati Feliciano Sebastiani, Gianluca Mazzocchio, Roberto Sensini, Paola Morlupo, Maria Giovanna Galligari (moglie del noto oculista Giovanni Lupidi), Stefano Zuccarini (ex consigliere provinciale di Forza Italia), Leonardo Fava, Francesca Ridolfi, Salvatore Quintino Ferocino, Giuseppe Stancati, Giuseppe Congiunti (noto difensore del caso Properzi) e Dario Epifani. Accanto agli avvocati, nomi insoliti come quello di Duilio Brodoloni, eclettico ristoratore foligante. In corsa anche il sociologo dell’Università di Perugia Roberto Segatori. Tra i candidati anche Giuseppe Burgani, candidato alle scorse amministrative nella lista di Stefania Filipponi. A completare la rosa di aspiranti difensori civici Angelo Mancini, Francesco Mancini, Giuliano Antonietti, Fausto Ottaviani, Nicoletta Taliani, Antonio Congiunti, Sara Caponi, Franco Tardioli, Franco Valentini, Giovanna Ferrara, Claudio Di Cesare, Vincenzo Lazzaroni e Francesco Maggiolini. Tutti professionisti alle prese con le professioni più disparate, dall’ingegnere al ragioniere, ma anche figure note nel mondo sociale, politico e culturale cittadino. Il 29 settembre il consiglio comunale di Foligno è chiamato a decidere chi sarà il nuovo difensore civico. Il nuovo eletto andrà a sostituire Gianluigi Battaglini.
Foligno/Spoleto
13/09/2009 19:19
Redazione