Skin ADV

Foligno: 600 studenti giovedì al Parco Fluviale

Saranno circa 600 gli studenti di 11 istituti scolastici di Foligno che parteciperanno domani giovedi' 29 maggio (dalle 9) alla giornata conclusiva dell'iniziativa Agenda 21 Scuola in programma al Parco Fluviale nei pressi delle ex Fornaci Hoffmann.
Saranno circa 600 gli studenti di 11 istituti scolastici di Foligno che parteciperanno domani giovedi' 29 maggio (dalle 9) alla giornata conclusiva dell'iniziativa Agenda 21 Scuola in programma al Parco Fluviale nei pressi delle ex Fornaci Hoffmann. ''Sara' una giornata di festa - ha detto l'assessore alle politiche ambientali, Paolo Trenta in una conferenza stampa - che proporra' anche la mostra dei materiali prodotti dai laboratori Agenda 21 Scuola nel corso dell'anno scolastico. L'occasione serve anche a far conoscere ai giovani lo spazio verde del Parco fluviale''. Durante l'anno i laboratori didattici hanno interessato in particolare il paesaggio urbano, il ciclo dei rifiuti, le fonti energetiche alternative con grande attenzione alle tematiche del risparmio energetico. Hanno partecipato ai laboratori - ha riferito il prof. Corrado Morici che ha collaborato al progetto di Agenda 21 scuola - 11 scuole, 75 classi per complessivi 2.000 studenti. All'incontro e' intervenuto il presidente della Vus, Piergiorgio Carigi, ricordando l'importanza di sensibilizzare la popolazione ed in particolare i giovani sulle tematiche ambientali e della raccolta differenziata dei rifiuti. ''Con l'avvio dei progetti sperimentali di raccolta differenziata, Tris e Poker, nelle zone dove sono in funzione - ha reso noto Carigi - c'e' stato un incremento considerevole fino al 50 per cento (prima era il 25 per cento). L'obiettivo e' quello di estendere i progetti sperimentali per giungere al 50 per cento di raccolta differenziata in tutta la citta'''. Per l'assessore all'istruzione, Salvatore Stella, ''il coinvolgimento delle scuole e' essenziale per ottenere risultati nel settore dell'ambiente anche perche' i giovani perche' possono esercitare una funzione di stimolo nei confronti dei genitori''.
Foligno/Spoleto
28/05/2008 10:34
Redazione
Premiazione del concorso “Federico da Montefeltro e la cultura italiana del Rinascimento”
Domani pomeriggio alle 16,30, nella Sala delle Colonne della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è prevista la prem...
Leggi
Umbertide. Incidente sulla E45.
Ieri sera, intorno alle 19,00 circa, si è verificato un incidente stradale sulla E45, all’altezza di Umbertide, che ha v...
Leggi
C.Castello. L`Apecchiese presa d`assalto dai motociclisti.
Nell’ultimo fine settimana, sulla provinciale apecchiese, c’è stato un gran lavoro per il Compartimento Polizia Stradale...
Leggi
Presentata la 19/esima edizione di ``Rockin`Umbria``
E` stata presentata oggi la 19/esima edizione di ``Rockin`Umbria``, la rassegna che si terra` da giovedi` 12 a sabato 14...
Leggi
A Riccione la sesta edizione del Fuoriclasse Cup
Si terranno a Riccione il 30 e 31 maggio le ambite finali nazionali della sesta edizione del Fuoriclasse Cup, torneo sco...
Leggi
Sansepolcro. Incontro tra le istituzioni biturgensi e la dirigenza Nestlé.
Nel pomeriggio di ieri, a Milano, nella sede di Nestlé, è avvenuto un incontro tra il dottor Manuel Andres, presidente e...
Leggi
Gubbio: all`Itis Cassata il “Concerto di fine anno”
Il “Rigoletto” di Verdi, “La Bohème” di Puccini, Offenbach, Donizetti, Schubert e Rossini. Sono solo alcuni degli autori...
Leggi
C.Castello. Torna la sagra della lumaca.
Sabato prossimo, alle ore 20,00 presso il ristorante il Grillo, si terrà la 35° Sagra della Lumaca, che vedrà impegnati ...
Leggi
Sansepolcro. Un nuovo sistema informativo territoriale con la piattaforma ArcGis.
Nell’ambito della predisposizione del nuovo Piano strutturale, il comune di Sansepolcro ha deciso nel 2007 di avviare la...
Leggi
C.Castello. III° Torneo di minirugby “Trofeo Città di Castello”.
Domenica prossima, 1 giugno, si svolgerà il Torneo di minirugby “III Trofeo Città di Castello”. Saranno oltre 750 i giov...
Leggi
Utenti online:      328


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv