Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: Affissioni abusive, già segnalate 40 persone
Foligno. Primo bilancio della lotta alle affissioni abusive: il Comando della Polizia Municipale ha “pizzicato” una quarantina di persone, multe per circa 4mila euro. Nel mirino anche le agenzie immobiliari
La lotta alle affissioni abusive - nell’ambito della più vasta operazione “Città Pulita” – è stata vinta1 La nostra emittente (TRG) l’ha scelta come cavallo di battaglia, e lo stesso sindaco Nando Mismetti, l’aveva indicata come una delle sue priorità tanto da annunciare “tolleranza zero” contro le locandine selvagge. Manifesti di ogni dimensione attaccati ovunque: dal salotto buono di Corso Cavour ai cantieri delle impalcature, dalle recinzioni sino alla segnaletica stradale. Dopo oltre tre mesi, è tempo di bilanci, e noi siamo andati a verificare direttamente con il Comandante della Polizia Municipale Luigi Battisti. Le violazioni contestate sino ad ora - con relativi contenziosi avviati da parte del Comando - sono una trentina…per la serie “questa volta si fa sul serio”. Le persone che incappate nelle indagini, e quindi oggetto di accertamenti, sono una quarantina. E soltanto in questa prima fase le sanzioni comminate raggiungono circa 4000 euro. Il tenente Marco Ambrogi (che si occupa dell’operazione) delinea un quadro della situazione, e si scopre così che le affissioni selvagge vengono sfruttate più che altro per pubblicizzare discoteche, esercizi pubblici, locali di intrattenimento, spettacoli, aperture di nuovi negozi e offerte commerciali. Si scopre anche che ad imbrattare la città sono sostanzialmente una quarantina di persone, legate in particolar modo alle discoteche, che agiscono in proprio, o tramite agenzie del settore. In questi mesi (più o meno) sono stati tutti pizzicati, e si dovrebbe così evitare il ripetersi di ulteriori scorribande. Nel progetto di lotta alle “locandine selvagge” è coinvolta pure la società Fils (che si occupa delle pubbliche affissioni) anche perché, in questo modo viene evasa la relativa imposta: ogni volantino non regolare infatti, comporta una multa di 50 euro. Previsto anche un regolamento su misura per l’arrivo dei circhi, i quali per annunciare alla grande l’arrivo in città, non esitano a ricoprire con poster di tutte le misure impalcature, edifici pubblici, sottopassi ecc… D’ora in poi – fanno sapere dal Comando dei Vigili Urbani – i soldi richiesti come deposito cauzionale verranno (eventualmente) utilizzati per sanzionare pubblicità abusive e spese di ripulitura. Il tiro si sposta poi sui cartelli piazzati dalle agenzie immobiliari: una carrellata di “vendesi e affittasi” che spuntano ovunque - in barba alle regole - sui lampioni della pubblica illuminazione, e lungo i pali della segnaletica stradale. Qui, oltre alla sanzione, anche la segnalazione per disturbo alla circolazione stradale, specialmente se posti alle intersezioni stradali…in quanto rischiano di distrarre i conducenti. Nel mirino persino i cartelloni degli appuntamenti sportivi e quelli – ormai celebri – del Foligno Calcio: alcune zone sono “off limits” e comunque la tolleranza è limitata a sole 48 ore. Primo bilancio positivo quindi, adesso occorrerà non abbassare la guardia! Noi – per quanto ci riguarda – continueremo a controllare, e a segnalare.
Foligno/Spoleto
20/10/2009 09:53
Redazione
Twitter
20/10/2009 08:38
|
Attualità
Sicurezza, fa tappa stasera a Gubbio il circuito di Confcommercio
Questa sera a Palazzo Pretorio di Gubbio fa tappa il “Progetto Sicurezza per le Imprese” promosso dalla Confcommercio. A...
Leggi
20/10/2009 08:26
|
Politica
Scuola, il Pdl regionale chiede come tutelare i precari
``Come intende tutelare i precari della scuola, l``Esecutivo umbro?````. Lo chiede il consigliere regionale Franco Zaffi...
Leggi
19/10/2009 18:09
|
Cultura
Riapre il Centro Giovani di Gubbio
Dopo una pausa estiva movimentata dall’organizzazione del Gubbstock Rock Festival, riapre il Centro Giovani di Gubbio, c...
Leggi
19/10/2009 17:47
|
Politica
Ex Ogr Foligno: Sebastiani (Pdl), serve piano d`impresa
``Un piano d`impresa che utilizzi al meglio le Officine manutenzione ciclica di Foligno (ex Officine grandi riparazioni)...
Leggi
19/10/2009 17:34
|
Sport
Gubbio, A.S. K/T: cinque atleti alla ‘IV giornata dello sport paralimpico’
Una giornata aperta a tutti, un’occasione unica per provare le discipline sportive assieme agli atleti olimpici e parali...
Leggi
19/10/2009 17:02
|
Costume
Gubbio: festa di solidarietà per il Burkina Faso
Successo per la terza edizione della festa di solidarietà per il Burkina Faso organizzata dal Rotary Club Gubbio sabato ...
Leggi
19/10/2009 16:41
|
Cultura
Corso della Sepa sulla riforma Brunetta
La Scuola Eugubina di Pubblica Amministrazione organizza un corso di formazione professionale per venerdì 23 ottobre, da...
Leggi
19/10/2009 16:12
|
Costume
Corso gratuito di difesa personale a Città di Castello
``Uno strumento per `attrezzarsi` offerto alle donne per sentirsi più sicure e muoversi liberamente come gli uomini. Una...
Leggi
19/10/2009 15:57
|
Attualità
Lavoro: 209 assunti a tempo indeterminato in Umbria grazie al Programma `Pari`
Sono 209 gli assunti a tempo indeterminato in Umbria grazie al Programma `Pari`, finalizzato al reimpiego di lavoratori ...
Leggi
19/10/2009 15:30
|
Cultura
9 vini umbri insigniti dei ``Tre Bicchieri``
Ci sono il Montefalco Sagrantino Arquata 2005 (Adanti) insieme al Montefalco Sagrantino Chiusa di Pannone 2004 (Antonell...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
382
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv