Skin ADV

Foligno. Allarme eternit nelle strutture dell’ex Foro Boario

Foligno. In alcune strutture dell’ex Foro Boario, sono ancora presenti le pericolose coperture in eternit, deteriorate e quindi ancora più rischiose per la salute dell’uomo.
Nella Foligno della ricostruzione di qualità - in cui praticamente quasi tutte le vecchie e malandate strutture, sono state demolite e restaurate, per lasciare il posto a materiali di prima qualità – è sconcertante quanto doloroso scoprire che c’è ancora da fare i conti con il terribile quanto pericoloso eternit. Le coperture, con i classici lastroni ondulati, risalenti agli anni ’70, si trovano all’interno di un piazzale dell’ex Foro Boario di Foligno, già precedentemente utilizzato come stazione degli autobus. Si tratta della tettoia di una maxi pensilina, collocata in un piazzale con sbocco sul retrostante Viale Umbria. Come se non bastasse, questa, viene tutt’oggi utilizzata come deposito per accatastare casse contenenti derrate alimentari, in particolar modo – ovviamente - frutta e verdura. Non è quindi esagerato né tanto meno allarmistico, parlare di allarme ambientale. Già in precedenza era stato lanciato l’sos per la presenza di eternit nella zona, specialmente per la vicinanza del nuovo asilo. Dopo proteste, polemiche e sollecitazioni, la questione finì in Consiglio Comunale e persino nelle sedi legali, tanto che alla fine si avviò una sostanziale bonifica e messa in sicurezza dell’area, con lo smantellamento delle pericolosissime tettoie. Si tratta di una particolare fibra in cemento ed amianto, messa fuori legge negli anni ’90, altamente cancerogena ed insidiosa per la salute dell’uomo, che può provocare il mesòtelioma pleurico, una forma di cancro ai polmoni. Specialmente quando tali onduline sono vecchie, senza manutenzione e deteriorate… come purtroppo in questo caso. Simili coperture sono ben visibili anche in altre strutture dello stesso complesso. E adesso speriamo che dopo la nostra denuncia, chi di competenza prenda al più presto provvedimenti, anche perché è già passato troppo tempo.
Foligno/Spoleto
01/08/2008 09:29
Redazione
Gubbio: al Teatro Romano la ballerina Alessandra Tognoloni con Francesco Mariottini
Una giovane ragazza che con carattere riesce a diventare una ballerina di danza classica apprezzata da tutti i grandi ma...
Leggi
C.Castello: mostra del cavallo a "cinque stelle"
Purosangue degli sceicchi, esemplari a “cinque stelle” di prestigiosi allevamenti di Dubai e Arabia Saudita alla Mostra ...
Leggi
Calcio: prosegue la preparazione in casa Gubbio
In casa Gubbio prosegue ad alto ritmo la preparazione, in vista della prima amichevole stagionale contro l’Arezzo, in pr...
Leggi
C.Castello: sospensiva del Tar per gestione stadio
Lo stadio della “discordia”. Il Tar dell’Umbria ha sospeso la delibera della giunta comunale tifernate che prevedeva l’a...
Leggi
Foligno. Enti locali: prosciolti dipendenti citati per telefonini
Sono stati prosciolti da ogni addebito davanti alla Corte dei Conti dell`Umbria i primi 18 dipendenti di alcuni Comuni u...
Leggi
Automobilismo: domani la presentazione del 43° Trofeo Luigi Fagioli
Si terrà domani venerdì 1° agosto alle ore 11.00 a Perugia presso Palazzo Donini - Sala Fiume la conferenza stampa di pr...
Leggi
Prosegue la manifestazione “Trevi in Piazza”
“Trevi in Piazza”, manifestazione realizzata dal Comune di Trevi in collaborazione con l’Associazione Pro Trevi, prosegu...
Leggi
Secondo appuntamento musicale a Nocera Umbra in attesa del Palio
Secondo appuntamento musicale a Nocera Umbra, in attesa dell’avvio del Palio dei Quartieri, con il tenore Carlo Napoleta...
Leggi
Monte Nerone: Brevetti in arrivo per i ciclioturisti
Sarà durante la festa della Montagna organizzata dalla “Comunità Montana del Catria e Nerone” che verranno consegnati i...
Leggi
A Foligno arriva l’elicottero antincendio
Giallo piccolo e potentissimo, in grado di sollevare enormi carichi: ecco l’elicottero I MICU della ditta EliOssola pres...
Leggi
Utenti online:      711


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv