Skin ADV

Foligno. Bufera sulla Quintana, Metelli: “Provvedimenti duri ma solo dopo una condanna definitiva”

Foligno. Bufera sulla Quintana, Metelli: “Provvedimenti duri ma solo dopo una condanna definitiva”
In vista del comitato centrale di stasera la mattina del presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli dopo la bufera mediatica nazionale di ieri è comprensibilmente frenetica e il numero uno di palazzo Candiotti accetta di parlare al telefono anticipando la posizione che terrà nel comitato centrale indetto per stasera. Ieri infatti dopo che tg 5 studio aperto, tg 2 tg3 e molti altri media nazionali avevano riportato le frasi cruente dalle intercettazioni sul processo al mondo della Quintana, non si erano fatte attendere le conclusioni del ministro del turismo Brambilla che aveva apostrofato la Giostra come una realtà ‘squallida e censurabile’ aggiungendo: “Altro che tradizione, è solo una vergogna”. “Il ministro Brambilla ha perso una nuova occasione per stare zitta e non posso che rimanere esterrefatto nell’ascoltare parole di quel tenore”: ecco il primo commento di oggi del presidente Metelli che al suo fianco ha idealmente il sindaco Mismetti pronto ieri sera a difendere la Quintana e Foligno chiedendo di non mettere sotto accusa l’intera città ed aggiungendo che se qualcuno ha sbagliato dovrà pagare. “La Quintana rimane pulita come emerso dai rilievi dei Nas sui cavalli entrati al campo de li giochi –continua Metelli-. Detto questo è normale che l’Ente Giostra debba attendere un’eventuale condanna definitiva per prendere decisioni che se necessarie saranno serissime”. Una posizione garantista dunque nei confronti dei quintanari coinvolti la cui condanna è di primo grado e dunque non definitiva. “Sappia il ministro –continua Metelli- che se si dovesse giudicare sulla base delle intercettazioni il suo Presidente sarebbe già stato condannato da un pezzo”. Dunque la Quintana sarebbe attaccata dalla politica? “Non credo proprio -risponde Metelli, e non voglio neanche pensare a questa evenienza. Posso solo dire di essere presidente di un ente morale e di assicurare che i cavalli entrati in campo fossero assolutamente ‘puliti’. Abbiamo un regolamento serissimo, unico in Italia, fatto a nostre spese e copiato anche dal Ministero della Salute; ciò non significa che possiamo impedire a cavalieri, membri di scuderie e veterinari di dire ‘scemenze’ al telefono; solo l’idea che abbiano pensato di fare certe cose mi dà fastidio -aggiunge Metelli che alla fine ribadisce la volontà di attendere il terzo grado di giudizio prima di prendere provvedimenti-: ora anche noi cerchiamo la verità –conclude- ma non siamo deputati a giudicare. A quello penserà il tribunale”
Foligno/Spoleto
04/11/2011 15:01
Redazione
Umbriasposi a Bastia Umbra dall`11 al 13 novembre
Prenderà il via venerdì prossimo la diciottesima edizione di Umbriasposi, in programma fino alla domenica successiva all...
Leggi
Gubbio, Sandreani non ce la fa
Sarà un Gubbio senza Sandreani quello che andrà a far visita al Vicenza nella 14esima giornata di serie B. Il capitano r...
Leggi
Gubbio: il Mese del tartufo si apre con il cioccolato
E’ la domenica del cioccolato. Si è appena conclusa la XXX Mostra mercato nazionale del tartufo bianco e dei prodotti ag...
Leggi
Gubbio: Goracci ed Ercoli sotto inchiesta
La notizia è giunta a Gubbio nella tarda serata di ieri come un fulmine a ciel sereno. Gli ex primi cittadini Orfeo Gora...
Leggi
C.Castello: a fine mese le relazioni sullo stupro di Fano
Sono attese per fine mese le perizie sui risultati degli accertamenti disposti con l’incidente probatorio e relative all...
Leggi
Umbertide: torna in municipio la scultura di Giuseppe Savelli
Sarà ricollocata nel Municipio di Umbertide il busto in ceramica di Giuseppe Savelli, storico sindaco della Fratta dell’...
Leggi
C.Castello: tre nuovi corsi professiionalizzanti presso Novamusica
Novamusica, la scuola di musica di Città di Castello, comunica che sono aperte le iscrizioni per tre corsi professionali...
Leggi
C.Castello: Giordano Petri ospite del Tartufo Bianco
Oggi, alle 17.30, si è alza il sipario sulla 32° edizione del la Mostra del Tartufo. Tanti gli ospiti che accompagnerann...
Leggi
Umbertide: raffica di furti nelle case
Ad Umbertide si è verificato un ennesimo furto ai danni di una ditta in piena zona industriale. Ignoti sono riusciti a s...
Leggi
C.Castello: Vigili urbani: arriva "il presidio" in centro
“Era un impegno preso dall’amministrazione comunale di Città di Castello e fu annunciato dall’assessore competente Dario...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv