L’Agenzia delle Entrate potenzia ulteriormente i servizi offerti ai contribuenti ed intermediari folignati in vista del prossimo 16 giugno, termine per la definizione agevolata dei versamenti non effettuati a causa degli eventi sismici del 1997.
In particolare l’Ufficio delle Entrate di Foligno ha incrementato il numero di postazioni messe a disposizione, e disposto l’apertura straordinaria pomeridiana nelle giornate del 10, 12 e 15 giugno. Pertanto, sino al prossimo 16 giugno, l’Ufficio resterà aperto tutti i giorni, tranne sabato e domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17.
Predisposta, inoltre, una struttura mobile esterna per agevolare l’attesa dei contribuenti. A tal proposito si consiglia di non recarsi presso l’Ufficio nelle prime ore del mattino ma di utilizzare l’intero arco di apertura al pubblico al fine di evitare disagi.
Rafforzati, anche, i tre sportelli decentrati aperti nel comprensorio, cui sarà destinato ulteriore personale dell’Agenzia.
Si ricorda che gli sportelli sono localizzati rispettivamente a:
• Foligno (Palazzo Comunale, via Umberto I) aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 9 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30.
• Spello (Palazzo Urbani, via Garibaldi 19) aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nelle giornate di lunedì e giovedì anche dalle 15 alle 17,30.
• Assisi (Palazzo Comunale, via Patrono d’Italia e Piazzetta Caduti di Nassiria) aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nelle giornate di martedì e giovedì dalle 15 alle 17.
Il modulo per la regolarizzazione agevolata è disponibile in formato cartaceo prestampato presso gli Uffici ed in formato digitale sul sito internet dell’Agenzia.
E’ composto dal frontespizio con l'informativa sul trattamento dei dati personali e le notizie utili a identificare il richiedente, e tre quadri (A, B e C), attraverso i quali il contribuente comunica quanto dovuto, rispettivamente, per ciascun tributo, ritenuta o somma iscritta a ruolo.
Una volta compilato e sottoscritto, dovrà essere presentato, entro il 16 giugno, direttamente (o spedito con raccomandata) all'Ufficio dell'Agenzia competente per territorio alla data del terremoto, conservandone una copia.
Il trattamento agevolato prevede il versamento del 40% delle somme ancora dovute, al netto quindi dei pagamenti già effettuati, senza sanzioni e interessi, con possibilità di rateizzare in 120 quote mensili di pari importo da corrispondere entro il giorno 16 di ciascun mese a decorrere da giugno 2009.
Foligno/Spoleto
10/06/2009 09:35
Redazione