Skin ADV

Foligno: Busta pesante, l'Agenzia delle Entrate potenzia i servizi

Foligno. L'agenzia delle Entrate di Foligno, potenzia i servizi dei propri sportelli per le lunghe code dovute alla busta pesante. Nuovi orari e più uffici.
L’Agenzia delle Entrate potenzia ulteriormente i servizi offerti ai contribuenti ed intermediari folignati in vista del prossimo 16 giugno, termine per la definizione agevolata dei versamenti non effettuati a causa degli eventi sismici del 1997. In particolare l’Ufficio delle Entrate di Foligno ha incrementato il numero di postazioni messe a disposizione, e disposto l’apertura straordinaria pomeridiana nelle giornate del 10, 12 e 15 giugno. Pertanto, sino al prossimo 16 giugno, l’Ufficio resterà aperto tutti i giorni, tranne sabato e domenica, dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 17. Predisposta, inoltre, una struttura mobile esterna per agevolare l’attesa dei contribuenti. A tal proposito si consiglia di non recarsi presso l’Ufficio nelle prime ore del mattino ma di utilizzare l’intero arco di apertura al pubblico al fine di evitare disagi. Rafforzati, anche, i tre sportelli decentrati aperti nel comprensorio, cui sarà destinato ulteriore personale dell’Agenzia. Si ricorda che gli sportelli sono localizzati rispettivamente a: • Foligno (Palazzo Comunale, via Umberto I) aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13; martedì e giovedì dalle 9 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 17,30. • Spello (Palazzo Urbani, via Garibaldi 19) aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nelle giornate di lunedì e giovedì anche dalle 15 alle 17,30. • Assisi (Palazzo Comunale, via Patrono d’Italia e Piazzetta Caduti di Nassiria) aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e nelle giornate di martedì e giovedì dalle 15 alle 17. Il modulo per la regolarizzazione agevolata è disponibile in formato cartaceo prestampato presso gli Uffici ed in formato digitale sul sito internet dell’Agenzia. E’ composto dal frontespizio con l'informativa sul trattamento dei dati personali e le notizie utili a identificare il richiedente, e tre quadri (A, B e C), attraverso i quali il contribuente comunica quanto dovuto, rispettivamente, per ciascun tributo, ritenuta o somma iscritta a ruolo. Una volta compilato e sottoscritto, dovrà essere presentato, entro il 16 giugno, direttamente (o spedito con raccomandata) all'Ufficio dell'Agenzia competente per territorio alla data del terremoto, conservandone una copia. Il trattamento agevolato prevede il versamento del 40% delle somme ancora dovute, al netto quindi dei pagamenti già effettuati, senza sanzioni e interessi, con possibilità di rateizzare in 120 quote mensili di pari importo da corrispondere entro il giorno 16 di ciascun mese a decorrere da giugno 2009.
Foligno/Spoleto
10/06/2009 09:35
Redazione
Gubbio: alla riscoperta delle `ninne-nanne`
L’associazione corale “Giuseppe Verdi” ha realizzato una ricerca alla riscoperta delle ninne nanne tra le più belle e si...
Leggi
Ciclismo, a Mocaiana domenica i memorial Radicchi e Castellani
Appuntamento con il ciclismo domenica a Gubbio su iniziativa dalla Gubbio Ciclismo Mocaiana. Due le gare in programma: u...
Leggi
Gubbio Calcio, oggi la presentazione di Torrente
Verrà presentato questa mattina alle 12 il nuovo allenatore del Gubbio, Vincenzo Torrente che ieri ha avuto modo di pren...
Leggi
C.Castello. Tenta il suicidio, salvata da due operai della comunità montana.
Per farla finita, si getta in un invaso vicino alla propria abitazione, ma viene salvata da due operai della comunità mo...
Leggi
Gubbio: un depliant sulle iniziative dell`estate
E’ in elaborazione, da parte del Servizio Turistico Territoriale, un depliant che raccoglierà le iniziative in programma...
Leggi
Baldelli (Prc), unico eugubino in Consiglio Provinciale: "Grazie agli elettori"
Il consigliere rieletto in Provincia Luca Baldelli ringrazia di cuore tutti gli elettori di Gubbio e Valfabbrica che gli...
Leggi
In Umbria gli atleti disabili dell`Abruzzo
Un centinaio di atleti con disabilita`` provenienti dall``Abruzzo saranno ricevuti domani dall``assessore regionale allo...
Leggi
Elezioni: ecco i 30 consiglieri provinciali eletti
Se il neo presidente Guasticchi è già al lavoro per individuare gli esponenti della futura Giunta provinciali, è stato d...
Leggi
Gubbio: incidenti domestici, è l’ora della prevenzione.
E’ partita la campagna di informazione e prevenzione “Casa Dolce Casa” promossa dal Comune di Gubbio al fine di migliora...
Leggi
Gubbio: incontro di filosofia.
Si terrà venerdì 12 giugno alle ore 21 presso il Centro Servizi Santo Spirito, l’ incontro “La parola e l’Essere” promos...
Leggi
Utenti online:      272


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv