Skin ADV

Foligno. “Chiuso per ferie”, la grande serrata di Ferragosto

E’ iniziata sabato la fuga dalla città in vista delle ferie di Ferragosto. Viaggio tra vetrine chiuse e saracinesche abbassate, veri e propri dissuasori turistici cittadini
E’ iniziata sabato la fuga d’agosto dalla città e da allora, a farsi un giro tra le principali vie del centro, è tutto un susseguirsi di cartelli dalle varie fogge e colori con su scritto “chiuso per ferie”. Tanto che prendere un caffè al bar, rito consueto e confortante, appare impresa di non poco conto, considerando il numero di saracinesche abbassate fino a dopo la metà del mese. Situazione critica soprattutto per gli anziani, comprensibilmente impossibilitati a percorrere distanze chilometriche e invece costretti, sotto il solleone d’agosto a peregrinare da un luogo all’altro solo per fare un po’ di spesa. La grande serrata di Ferragosto non ha risparmiato nemmeno il settore cultural-ricreativo, se è vero che perfino sulle porte a vetri del Politeama Clarici, con le sue quattro sale cinematografiche, è comparso il solito, deprimente cartello, “chiuso per ferie”. Un evidente disservizio ai cittadini, se si pensa che, così come avviene per le partenze, definite, da qualche tempo, “intelligenti”, si sarebbero potute programmare anche le chiusure delle attività commerciali, in modo da evitare una loro dannosa sovrapposizione. Senza contare poi il fatto che la fila di cartelli “chiuso per ferie”, pur essendo il riposo un diritto sacrosanto di ogni lavoratore, rappresenta una specie di latente dissuasore turistico, neanche troppo dissimulato, che vanifica in un batter di ciglia lo sforzo delle amministrazioni di programmare accattivanti cartelloni di spettacoli anche nel periodo estivo. E allora, più che un “arrivederci a settembre”, sarebbe auspicabile un “benvenuti a Foligno”, città aperta per ferie. Alessandra Cristofani
Foligno/Spoleto
06/08/2007 08:49
Redazione
Festival Nazioni: tornano le "Vetrine in musica"
Con la Quarantesima edizione del Festival delle Nazioni, dedicato quest’anno alla Spagna, paese emblema di dinamismo e v...
Leggi
Gubbio Summer Festival: domani sera spettacolo a Palazzo Ducale
Prosegue con successo il programma dei concerti di “Gubbio Summer Festival” sotto la direzione artistica del Maestro Kat...
Leggi
Foligno. Crisi idrica & sprechi, fonti pubbliche aperte no-stop
E’ allarme siccità un po’ ovunque, praticamente ad ogni latitudine dell’italica penisola. Una crisi idrica da codice ros...
Leggi
Foligno-Pisa 0-1
In campo nel pomeriggio il Foligno a Norcia contro il Pisa, è finita 1-0 per i toscani in rete al 13esimo del II tempo c...
Leggi
Servizio civile, 178 domande per 51 posti
Sono sempre più i giovani folignati pronti a dedicare un anno della propria vita al Servizio Civile Nazionale, con l’obi...
Leggi
On. Ronconi: “Incapacità e disinteresse alla base della crisi della Logistica”
Sogni irrealizzabili, voli pindarici, una conclamata incapacità manageriale, mandano a picco la società "Logistica" di ...
Leggi
Sull’impalcatura senza rischi
Si chiama Rufino Baliani, ha 59 anni, vive a Maceratola dove lavora come artigiano degli infissi in alluminio e ha inve...
Leggi
Gualdo, in archivio la prima con il Sorrento
da www.gualdocalcio.it) Come era nelle previsioni il Sorrento vince largamente (0-6) l`amichevole che segnava il debutt...
Leggi
ConfConsumatori: "Pronti a scendere in piazza"
Questa mattina in conferenza stampa la Confconsumatori ha voluto fare il punto sulla difficile situazione in cui sono co...
Leggi
Ortopedia, 2000 interventi l’anno
Efficienza, innovazione e lavoro di squadra. È questo il motto che ispira il reparto di Ortopedia dell’ospedale di Folig...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv