Skin ADV

Foligno, Comune e Asl contro i colombi

Foligno, incontro pubblico per mettere a pujnto gli interventi sui colombi. L'assessore Frigeri: devono essere durevolei, ecologici e integrati
“Gli interventi sui colombi devono essere durevoli, ecologici e integrati tra Comune, Asl e cittadinanza”. Lo ha detto l’assessore Maria Frigeri nell’incontro pubblico che si è svolto nel pomeriggio nella sala Italo Fittajoli del Comune, in collaborazione con la Asl e il coordinamento per l’Umbria di Lipu-BirdLife Italia. Nel corso dell’incontro è stato ricordato che quando il numero dei colombi è particolarmente elevato (300-400 individui per chilometro quadrato) si pongono una serie di problemi di convivenza con danni a monumenti e fabbricati, sporcizia e accumulo di escrementi (guano). I rischi sanitari, con la possibilità di contrarre una patologia dai colombi, sono, in verità, molto limitati. Occorre, però, sapere – senza ingiustificati allarmismi - che i sovraffollamenti dei colombi aumentano il rischio di infezioni e che la fasce più deboli sono le più a rischio (bambini, anziani, immunodepressi). Interventi cruenti di cattura o abbattimento, peraltro vietati, risultano inutili per l’elevata prolificità dei colombi. I cittadini possono attuare comportamenti efficaci evitando di fornire cibo ai colombi in quantità sproporzionata anche perché gli alimenti generalmente distribuiti, pane e pasta, sono scarsamente nutrienti creando squilibri negli stessi colombi. Inoltre i cittadini possono limitare i luoghi di nidificazione e sosta nella propria abitazione attraverso alcuni accorgimenti. Recentemente il Consiglio comunale ha approvato il regolamento di igiene ambientale in materia di animali che prevede, tra l’altro, il divieto di somministrazione di alimenti agli animali e l’obbligo per i proprietari di immobili di attuare interventi finalizzati ad evitare lo stazionamento, la penetrazione e la nidificazione dei colombi o di altri animali nocivi o molesti all’interno degli edifici e nei sottotetti.
Foligno/Spoleto
20/06/2012 09:45
Redazione
Gubbio Ciclismo Mocaiana, giovani alla ribalta
Si è tenuta a Mocaiana di Gubbio, l’11° Memorial Salvatore Castellani, gara Allievi organizzata proprio dalla Gubbio Cic...
Leggi
Gubbio, mercato in ebollizione
In attesa della presentazione ufficiale del neo tecnico Andrea Sottil, Il Gubbio continua a lavorare in ottica mercato. ...
Leggi
Gubbio: 215 cordoni ombelicali donati
Sono calati dal 2009 al 2011 i nati al comprensoriale di Branca. Bebè in meno, popolazione che invecchia e servizio ospe...
Leggi
Foligno, Tattini torna a Cesena
Dopo la notifica da parte della procura federale riguardo al deferimento al Foligno e al Presidente Zampetti per il manc...
Leggi
Gubbio: vigilessa investita a Porta degli Ortacci
Fatto di cronaca successo attorno alle ore 14 di oggi all’altezza della cosiddetta Porta degli Ortacci a Gubbio lungo vi...
Leggi
C.Castello: ubriaco alla guida con figlio 13enne, denunciato
Il numero di persone che si pongono alla guida ubriachi non accenna a diminuire, nonostante le campagne mediatiche e le ...
Leggi
Emergenza calore, presidente Marini firma ordinanza fino a 22 giugno
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato l’Ordinanza per la dichiarazione dello stato di "emerge...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio appuntamento con "Incontri al Museo"
Si terrà oggi, martedì 19 giugno, alle ore 17, presso la sala degli affreschi in Piazza Grande, “La collezione ceramica ...
Leggi
Gubbio: celebrazioni per i 40 Martiri
Il Comune di Gubbio in collaborazione con l’associazione Famiglie Quaranta Martiri Onlus, rende noto il calendario delle...
Leggi
Gubbio: lunedì il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv