Skin ADV

Gubbio: 215 cordoni ombelicali donati

Dal 2006 dal comprensoriale di Branca sono stati 215 i cordoni ombelicali donati al Careggi di Firenze. Circa 51 la media annua con famiglie che spediscono le cellule fuori Italia per conservarle.
Sono calati dal 2009 al 2011 i nati al comprensoriale di Branca. Bebè in meno, popolazione che invecchia e servizio ospedaliero che ha rischiato e non poco, di essere chiuso. Nel 2009 erano venuti al mondo 487 bambini, 462 nel 2010 e 459 nello scorso 2011. Si è così lavorato per potenziare e migliorare le offerte che medici, ostetriche e struttura possono garantire ai neo genitori. Sta prendendo piede il parto analgesia h 24 per garantire alle gestanti l’esperienza della nascita naturale ma senza i dolori che ogni donna ricorda per tutta la vita. Da ben più tempo Branca è stata all’avanguardia però per la possibilità di donare il cordone ombelicale. Dal 2006 infatti si può fare solidarietà concreta donando quei pochi ma preziosissimi centimetri di cordone ricco di cellule staminali. Quante mamme dell’Alto Chiascio lo hanno già fatto? Nei primi sei mesi del 2012 sono già state 21 le donazioni. Nel 2011 sono state 51 nonostante la disponibilità fosse stata di 70 gestanti, ma non tutti parti permettono poi di poter donare. Nel 2010 i successi registrati sono stati 52, dato praticamente per lo più costante negli ultimi 3 anni ma in crescita rispetto agli albori di questo servizio datato 2006, anno in cui furono 27 le mamme pioniere. 32 mamme diedero l’autorizzazione e risultarono effettivamente idonee nel 2007. 32 quelle al settembre 2008. Insomma, in sei anni un totale di 215 cordoni ombelicali sono partiti dal comprensoriale di Branca per raggiungere la banca Toscana di sangue placentare con sede al reparto di Ematologia del Careggi di Firenze. Numeri positivi ma che potrebbero ovviamente essere molto più consistenti. Solo l’11% delle neo mamme infatti può raccontare di aver donato il cordone ombelicale. Alto quindi il numero di genitori che non valuta questa possibilità. In più, chi decide di donare, inizia a rivolgersi anche alle banche fuori Italia per congelare il sangue del cordone in previsione di una futura necessità del proprio bambino. Nel 2012 già sono stati due i casi di donazioni autologhe appoggiandosi alle strutture della Repubblica di San Marino ed Gran Bretagna. Nel 2011 una famiglia ha contattato una banca in Germania mentre un’altra ha donato le cellule ad un proprio familiare malato. Al comprensoriale è possibile donare tutti i giorni grazie al trasporto garantito dai volontari dell’Associazione Gubbio Soccorso che effettua il trasporto a Città di Castello da dove poi il corriere parte per il Careggi.
Gubbio/Gualdo Tadino
19/06/2012 17:32
Redazione
Gubbio: vigilessa investita a Porta degli Ortacci
Fatto di cronaca successo attorno alle ore 14 di oggi all’altezza della cosiddetta Porta degli Ortacci a Gubbio lungo vi...
Leggi
C.Castello: ubriaco alla guida con figlio 13enne, denunciato
Il numero di persone che si pongono alla guida ubriachi non accenna a diminuire, nonostante le campagne mediatiche e le ...
Leggi
Emergenza calore, presidente Marini firma ordinanza fino a 22 giugno
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha firmato l’Ordinanza per la dichiarazione dello stato di "emerge...
Leggi
Gubbio: oggi pomeriggio appuntamento con "Incontri al Museo"
Si terrà oggi, martedì 19 giugno, alle ore 17, presso la sala degli affreschi in Piazza Grande, “La collezione ceramica ...
Leggi
Gubbio: celebrazioni per i 40 Martiri
Il Comune di Gubbio in collaborazione con l’associazione Famiglie Quaranta Martiri Onlus, rende noto il calendario delle...
Leggi
Gubbio: lunedì il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Emergenza calore, il programma degli interventi a Foligno
Il Comune di Foligno - Aree Diritti di Cittadinanza e Polizia Municipale /Protezione Civile - e la ASL n. 3 - Direzione ...
Leggi
Spello, completati i marciapiedi tra l`Osteriaccia e Villa Fidelia
Sono stati completati nei giorni scorsi i nuovi marciapiedi nel tratto compreso tra gli impianti sportivi dell’Osteriacc...
Leggi
Convegno della Federazione Italiana dei Medici di Famiglia a Gualdo Tadino
A pochi giorni di distanza dalla conclusione dell’incontro della Federazione Italiana dei Medici di Famiglia svoltosi a ...
Leggi
Incidente a Colfiorito, ferito ciclista
Un 33enne ciclista è finito a terra dopo essere rimasto stato urtato da un’auto questa mattina intorno alle 9 nella zona...
Leggi
Utenti online:      474


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv