Skin ADV

Foligno: Coronavirus, telemedicina per affetti da sclerosi multipla

Coronavirus, telemedicina per affetti da sclerosi multipla. Lo annunciano il neurologo di Foligno e la consigliera Aism.

Telemedicina per seguire a distanza i pazienti affetti da sclerosi multipla e consegna a domicilio dei farmaci per i 1.900 umbri colpiti dalla malattia: ad annunciarlo all'ANSA sono Francesco Corea, neurologo dell'ospedale di Foligno, e Annita Rondoni, consigliera nazionale dell'Associazione italiana sclerosi multipla (Aism). Spiegando che "data l'emergenza Covid 19, diventa essenziale restare in contatto con i pazienti e garantire loro i servizi essenziali per non esporli a rischi di contagio". "Il sistema di telemedicina già in uso in alcuni ospedali della Usl Umbria 2 è stato implementato in questi giorni con una App, MeyDoc, che ci è stata concessa gratuitamente dalla Meytec - ha spiegato il neurologo - e questo ci dà la possibilità di seguire a distanza chi affetto da sclerosi multipla, ricordiamo che a Foligno ci occupiamo di circa 300 persone". Corea ha raccontato di avere visitato già una ventina di pazienti, alcuni che si trovano al momento anche fuori regione e che, a causa del coronavirus, sono impossibilitati a muoversi. "E' un servizio essenziale - ha aggiunto Rondoni - che si sposa alla perfezione con quello che ha messo in campo Aism. Un grazie da parte nostra va ai vigili del fuoco e agli 'Angeli in moto' che hanno aderito all'iniziativa, oltre che alle farmacie delle Aziende sanitarie umbre che si sono messe a completa disposizione". La rappresentante dell' Aism ha spiegato che il meccanismo della consegna dei medicinali prevede "l'invio, da parte nostra, del piano terapeutico alla farmacia che, a sua volta, prepara il prodotto che poi viene ritirato dai vigili o dagli 'Amgeli' equindi consegnato a domicilio".

Foligno/Spoleto
24/03/2020 17:17
Redazione
Fondazione CariPerugia Arte: nuovo appuntamento con i tour virtuali per "Unforgettable". Approfondimento in "Trg Plus" (ore 13.30)
  L’arte senza limiti ai tempi dei social e delle nuove tecnologie: nel rispetto delle disposizioni restrittive di ques...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, 50 positivi, 98 nuove quarantene, poste aperte nella zona sud per le pensioni
Emergenza Coronavirus. Martedì 24 Marzo 2020. Dichiarazione del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta: “Aggiorn...
Leggi
Coronavirus: rafforzati i servizi di vigilanza a Perugia
Un rafforzamento dei servizi di vigilanza a Perugia, attraverso una intensificazione dei controlli anche con l`ausilio d...
Leggi
Assisi: Virtual tour affreschi Basilica S. Francesco per campagna #iorestoacasa. Messe in streaming e webcam su tomba Santo
I frati della Basilica di San Francesco d`Assisi, culla del francescanesimo e dell`arte italiana, con i suoi 10mila metr...
Leggi
Assisi, arrestato dai Carabinieri un corriere della droga: portava 5 kg di cocaina. E' stato fermato per un normale controllo legato al contenimento virus
Transitava in auto senza giustificato motivo un imprenditore albanese quarantenne che è stato arrestato dai carabinieri ...
Leggi
Coronavirus, il contributo del volontariato umbro; Tesei: “Grazie per la vostra preziosa opera”
Un piccolo esercito, che si muove nel silenzio, con spirito di servizio e senso civico, oltre che con profondo altruismo...
Leggi
Tennis, il Consiglio federale adotta misure a sostegno dei circoli locali: soddisfazione del presidente regionale Carraresi
Nei giorni scorsi il Consiglio Federale della Federtennis ha adottato nuove misure a sostegno dei Circoli e dell’attivit...
Leggi
Crescono i casi positivi anche in Alto Chiascio: nuovo contagio rilevato a Costacciaro, un terzo caso a Gualdo, ora sono in tutto 28 nel comprensorio
C`è il terzo caso di Covid - 19 a Gualdo Tadino. Lo ha comunicato poco fa il sindaco Massimiliano Presciutti. Si tratta ...
Leggi
Emergenza Covid-19, report della situazione nel Comune di Umbertide
“I casi di positività al Covid-19 nel nostro Comune, alle ore 24.00 del 23 marzo, sono quattro: il primo, comunicato il ...
Leggi
Comitato "Daniele Chianelli", non dimentichiamo i bimbi malati: la raccolta fondi delle uova ecosolidali diventa online
Ormai da molti mesi, il Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” aveva attivato la tradizionale campagna di raccolta fon...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv