Skin ADV

Foligno: I Primi d’Italia, ecco le anticipazioni della XXI edizione

Foligno: i Primi d'Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti di Epta Confcommercio Umbria arriva alla XXI edizione e svela alcune anticipazioni del ricco programma 2019.

I Primi d’Italia, il Festival Nazionale dei Primi Piatti di Epta Confcommercio Umbria arriva alla XXI edizione e svela alcune anticipazioni del ricco programma 2019. Dal 26 al 29 settembre il centro storico di Foligno offrirà a tutti un’esperienza imperdibile, tra spettacoli, ottimo cibo, cultura, arte e intrattenimento per grandi e piccoli. Dopo il grande successo della scorsa edizione – dichiara Aldo Amoni, Presidente di Epta – siamo ripartiti con tanto entusiasmo per proporre un programma che conquisti ancora una volta il pubblico. A Foligno troverete tante novità e grandi nomi incredibili per celebrare in grande stile i primi piatti e la cultura alimentare italiana. Siamo ancora in fase di elaborazione del programma, ma posso già annunciare la partecipazione dello “Chef Atomico” Andrea Mainardi, che sarà con noi sul palco de I Primi d’Italia  il giorno dell’apertura del Festival. E non solo. In occasione dei cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci stiamo organizzando una bellissima mostra con i suoi disegni e un convegno dedicato al genio e il buon mangiare. Leonardo, infatti, era un amante della buona cucina e sembra che abbia ideato la prima macchina degli spaghetti della storia! Torna anche il grande appuntamento con A Tavola con le Stelle. Quest’anno il pubblico potrà gustare le specialità di: Valeria Piccini del ristorante da Caino di Montemerano, Marco Bottega del ristorante Aminta d Genazzano e Silvia Baracchi del Falconiere di Cortona. Tre stellati della guida Michelin di altissimo livello per una manifestazione che da sempre punta su qualità ed eccellenza. Ai Primi d’Italia il pubblico troverà ancora una volta l’intrattenimento migliore. Tanti i nomi che animeranno il palco della manifestazione. Dopo Mainardi i visitatori potranno ridere con Paolo Migone, ballare con la Little Tony Family Band, con la musica di Annalisa Baldi e di Napoli punto e a capo. Un calendario di appuntamenti ricco e pensato per coinvolgere tutti, anche per i più piccoli grazie a I Primi d’Italia Junior e al pranzo della domenica dedicato ai bambini e alle loro famiglie con una coinvolgente animazione. La manifestazione veste così a festa l’intero centro storico, promuovendo a tutto tondo la cultura del primo piatto in tavola e proponendo imperdibili Villaggi del Gusto, ognuno con il proprio tema, nazionale e internazionale. Quattro giorni all’insegna di degustazioni continuative, lezioni di cucina, dimostrazioni di grandi Chef, produzioni alimentari di qualità e spettacolo per tutti. Un universo di degustazioni continuative e di cultura alimentare, dove tutte le vie portano al gusto. Appuntamento dal 26 al 29 settembre 2019 con l’eccezionale XXI edizione de I Primi d’Italia! 

Foligno/Spoleto
27/06/2019 11:01
Redazione
Torna il "Campiello" a Gubbio: venerdi' prossimo 5 luglio c'e' Marco Lupo vincitore "Opera prima 2019" con Hamburg
Torna a Gubbio il “Premio Campiello”, edizione 2019, con l’ incontro con il giovane vincitore della sezione Opera prima,...
Leggi
Sigillo: domani consegna di un nuovo defibrillatore a disposizione del Monte Cucco
La comunità dei residenti della frazione montana di Val di Ranco, insieme ai deltaplanisti che da decenni solcano i ciel...
Leggi
Torna a Gubbio ‘Street Food’ ovvero ‘Cibo di strada’, oggi l'inaugurazione
Visto il successo delle passate edizioni, torna a Gubbio ‘Street Food’, ovvero ‘cibo di strada’, da oggi a domenica 30 g...
Leggi
Gubbio: stasera la presentazione del libro ‘Il fabbro di Oxford’ dello scrittore Wu Ming 4
Si terrà questa sera alle ore 21 presso la Biblioteca Sperelliana, nella sala ex Refettorio, la presentazione del libro ...
Leggi
"Storie di Gubbio": rinviato il primo incontro previsto per stasera a San Pietro
E’ stato rinviato per improvvisa indisposizione del relatore, il primo incontro del nuovo ciclo di iniziative “Storie di...
Leggi
Dottorati e laboratori innovativi, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Università per Stranieri insieme per la ricerca
Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Università per Stranieri ancora insieme per la ricerca. Questo lo spirito di ...
Leggi
Fondazione CariFol, presentata la donazione di opere del gruppo Intesa-San Paolo. Oggi in replica a "Trg Plus" (ore 13.30)
  Non è un semplice atto formale ma la condivisione di un percorso di valorizzazione del patrimonio che fino al 2016 ap...
Leggi
Campus per pazienti diabetici: settimana autogestita dall'Associazione Diabetici Eugubina. Stasera servizio nel tg di TRG
Si è concluso il campus dedicato all`acquisizione di corretti stili di vita per i diabetici ideato e organizzato dall`As...
Leggi
Gubbio: appuntamento stasera al teatro Ronconi con ‘Stupida intelligenza’
Appuntamento stasera giovedì 27 giugno alle ore 21,15 al Teatro Comunale ‘L. Ronconi’, con lo spettacolo ‘Stupida intell...
Leggi
Gubbio, è il giorno del primo consiglio comunale post voto: ma il clima nella maggioranza resta teso dopo i malumori relativi alle deleghe
A 48 ore dall`assegnazione delle deleghe, l`animo in seno alla Giunta comunale di Gubbio è tutto meno che sereno. I due ...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv