Skin ADV

Foligno. Il bilancio 2015 del CSI

Foligno. Festa di fine anno per il CSI di Foligno presieduto da Giovanni Noli. Tempo di bilancio con 79 societa' affiliate e ben 7.500 atleti coinvolti.
Periodo di Feste , regali, cene in famiglia. Anche il CSI Foligno chiude l’anno tra cibo, musica, risate e allegria; un buon modo per festeggiare il Natale e per concludere l’anno 2015 tra brindisi e traguardi raggiunti. Quattro anni sono passati dalle elezioni che hanno portato ad un cambiamento delle redini del Centro Sportivo Italiano di Foligno, anni di novità, record e promesse per il futuro, ormai alle soglie delle prossime elezioni provinciali, regionali e nazionali dell’ente di promozione sportiva.Lunedì 21 Dicembre si è riunito, a Bevagna, presso la “Tavernetta Porta Guelfa”, tutto il Consiglio del CSI, con gli arbitri, i formatori e gli amici che hanno contribuito a rendere il CSI grande non solo nel 2015, ma anche in questi anni di rinnovamento, attraverso la creazione di vari circuiti, interagendo su tutto il territorio, organizzando eventi di vario genere. Assenti alla cena per motivi istituzionali il sindaco Nando Mismetti, l’Assessore Maura Franquillo e il delegato allo Sport Enrico Tortolini, i quali hanno voluto mandare i propri saluti assieme a tutto il Comune di Foligno, partner perfetto per la progettazione e la realizzazione degli eventi, ma soprattutto hanno consegnato con molto anticipo il “regalo di Natale” al Presidente del CSI Giovanni Noli e a tutto il suo staff, con la nuova sede, inaugurata a Maggio 2015. “Quest'anno il Csi Foligno ha concluso un anno stratosferico, impensabile – dice Giovanni Noli – in quanto abbiamo chiuso la stagione sportiva 2014/2015 con numeri da record: 79 società affiliate e ben oltre 7500 tesserati. Numeri mai registrati a Foligno, e sempre in continua crescita. Sono solo passati 3 mesi dall’inizio della nuova stagione sportiva e abbiamo già superato i 3500 tesserati e siamo già a quota 55 società affiliate. Sono davvero felice di quanto abbiamo costruito in questi quattro anni di mio mandato come presidente. Abbiamo creato un gruppo arbitri di calcio, ben 11, giovani e motivati, di pallavolo e pallacanestro, composti da 5 membri entrambi. Ma non ci fermiamo qui. Nel 2016 ripartiranno le iscrizioni per diventare futuri arbitri del CSI, non un semplice gruppo, ma una famiglia, la “mia seconda famiglia”. E tante attività sono state fatte in questi anni, come il campionato di calcio a 5, rientrante nel circuito nazionale, che vanta quest’anno 12 squadre iscritte. Numeri in aumento anche in altri settori, dai vari tornei di pallacanestro, di pallavolo, tennistavolo, judo e tanto ancora. E motivo di orgoglio anche la creazione di un circuito diocesano, che include diverse attività, denominato “Bardascio Cup”, ottenuto grazie alla Diocesi di Foligno, alla Pastorale di Foligno, guidata da Michele Tufo,e dal coordinamento degli Oratori guidato da Don Luigi Filippucci al quale vanno i miei più sentiti ringraziamenti. Sarà un anno ricco di eventi e attività. E non posso che ringraziare di cuore tutti quanti, formatori, amici”. Al termine della cena non manca però la commozione Il vice presidente Roberto Di Salvo ed direttore Tecnico Federigo Noli hanno voluto rendere omaggio a Giovanni Noli, a nome di tutto il comitato di Foligno, consegnando un premio speciale, che viene riconosciuto a livello nazionale a chi è dentro l’Associazione da 30 anni. “Descrivere tanti anni passati a organizzare, coordinare, cooperare e ad occuparsi di tutto ciò che è il CSI non è facile, nemmeno per chi ha davvero amato e ama tutt’ora la nostra Associazione – hanno detto – Giovanni Noli ha iniziato ad essere dirigente del CSI 31 anni fa. Ha iniziato a Foligno, occupandosi dell’attività sportiva, ma ben presto ha cominciato a ricoprire ruoli importanti all’interno del CSI: è stato consigliere provinciale, direttore tecnico regionale, Presidente Regionale, e per tanti anni è stato Consigliere Nazionale. Oggi è Presidente territoriale del Comitato di Foligno. Per il CSI è sempre stato presente ed ha contribuito a realizzare numerose attività ed eventi, dando sempre il massimo e mettendo in gioco se stesso, la sua esperienza e il suo tempo. Da 4 anni che è Presidente a Foligno ha saputo dare una ‘scossa’, riportando entusiasmo, rinnovando il consiglio, aumentando nel corso del suo quadriennio tesserati, società e il numero delle attività. 31 anni ‘spesi’ al servizio del Csi. Giovanni ha creduto e crede nella Nostra grande famiglia. E in ogni momento, dal 1984 ad oggi, è sempre pronto a dire ‘si, ci sono’ con il sorriso. Per questo conferiamo il discobolo d’oro al merito a Giovanni, ringraziandolo per tutto e sperare che posso continuare in questo cammino, che vedo radioso per tutta la nostra Associazione”. A fine cena, un ringraziamento da parte di Giovanni Noli, sia a tutto il suo Staff, che ha lavorato sodo durante l’anno aumentando l’attività su tutto il proprio territorio, con l’augurio che si possa costruire, nel Nuovo Anno che verrà, sempre col sorriso che contraddistingue il CSI.
Foligno/Spoleto
28/12/2015 11:38
Redazione
Gubbio: spostamento giorno di raccolta della carta "porta a porta" a domenica 3 gennaio
Il servizio Ambiente e Protezione Civile ricorda che la ditta ‘Teknoservice’, incaricata della raccolta differenziata de...
Leggi
Gubbio, anche Giulia Luzi da "Tale e quale show" stasera al concerto della Cantores Beati Ubaldi
Tra i tanti appuntamenti musicale di questo periodo spicca a Gubbio quello del coro Cantores Beati Ubaldi, dal titolo  "...
Leggi
Confartigianato Gubbio, Luca Pierotti e' il nuovo presidente
Luca Pierotti, imprenditore artigiano del settore dell’impiantistica è stato eletto nuovo Presidente della Confartigiana...
Leggi
Oggi a Baccaresca incontro di fine anno per le Acli della zona eugubino-gualdese
Incontro di fine anno per le Acli della zona eugubino-gualdese. In collaborazione con il circolo di Gubbio e il circolo ...
Leggi
Gagliardi (Gubbio Bene comune): "Ancora tagli: la lenta eutanasia dell'ospedale di Branca"
"Due comunità sono state convinte che l`ospedale unico fosse la migliore soluzione per il futuro della sanità pubblica n...
Leggi
Perugia, Marilungo ad un passo: quante idee tra centrocampo e difesa
Nonostante ieri non si sia giocata la gara tra Perugia e Vicenza, con le due squadre biancorosse che a causa della nebbi...
Leggi
Judo Kodokan Foligno, Mascioli e Coresi convocati in azzurro per la Coppa Europa
Dopo la recente vittoria al Torneo delle Regioni di kata ed al raduno con la Nazionale italiana sempre di kata, è giunto...
Leggi
Coldiretti: le lenticchie protagoniste della tavola degli umbri
Dopo lo spumante, il piatto più gettonato delle feste sono, a sorpresa, le lenticchie, che sorpassano il panettone e son...
Leggi
Gubbio, a Salvatore Belcastro la "Targa d'oro 2015" assegnata al Museo Diocesano
E` andata a Salvatore Belcastro il premio "Targa d`oro della citta` di Gubbio" assegnato al Museo Diocesano dal Polo Mus...
Leggi
Umbertide, torna il 31 dicembre il Capodanno in piazza
Anche quest`anno torna il tradizionale “Capodanno in Piazza” con gli umbertidesi che potranno trascorrere la notte più l...
Leggi
Utenti online:      526


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv