Skin ADV

Foligno. Inviato oggi un esposto di Arcipesca per salvare il Menore

Foligno. Spedito stamattina a Regione Provincia Comune Forestale e Noe l'esposto Arcipesca nel quale si chiede l'intervento di enti e forze dell'ordine per un fiume in agonia
E' partito oggi l'esposto a Regione, Provincia di Perugia, Comune di Foligno Nucleo operativo ecologico dei Carabinieri e Corpo Forestale dello Stato sezione di Perugia da parte dell'Arcipesca Fisa di Foligno che in esso denuncia lo stato di emergenza ambientale del Menotre chiedendo un intervento di enti e forze dell'ordine dopo tante segnalazioni verbali. Le guardie volontarie guidate dal presidente Silvio Antonini nel documento spiegano con una lettera ufficiale come in più occasioni abbiano segnalato e denunciato il grave e perdurante stato di criticità in cui versa l'ecosistema del menotre dove in modo particolare si sono stratificati gli effetti di azioni antropiche che hanno danneggiato e stanno ancora danneggiando l'integrità e la funzionalità del corso d'acqua. Fra le cause del malessere il diffuso abusivismo edilizio con piccoli manufatti lungo le sponde, i prelievi non autorizzati per scopo agricolo e gli effetti devastanti dei cantieri per la costruzione della nuova statale 77. Tuttavia l'azione definita più incisiva in termini negativi è -secondo Arcipesca- rappresentata dai prelievi delle centraline idroelettrriche e dall'eccessivo volume di acqua trattenuto che in numerose occasioni causa secondo le guardie volontarie il disseccamento totale del corso d'acqua con frequente moria di pesci. Fatto ancor più grave specificato nella missiva che le segnalazioni fatte dall'associazione non hanno mai sortito un vero effetto positivo per la soluzione del problema. “Ci è stato sempre detto -denuncia il presidente Antonini- che il deflusso minimo vitale viene sempre mantenuto. Ribadiamo però che quando nel fiume l'acqua non scorre più è di tutta evidenza che il deflusso minimo vitale non può di certo dirsi rispettato". La missiva si conclude chiedendo agli enti "di far si che vengano riviste le concessioni idriche modificando il sistema dei prelievi al fine di evitare che la priorità di derivazione sia attribuita all'impianto di produzione di energia elettrica". Fra le richiesta anche quella di abbattere le costruzioni demaniali lungo il fiume per riqualificarlo liberando le sponde
Foligno/Spoleto
02/08/2013 10:45
Redazione
Il Parma è a Gubbio: primo allenamento alle 17.30 al "Barbetti"
Sale l`attesa tra gli sportivi per l`arrivo del Parma in ritiro a Gubbio da oggi sabato 3 agosto fino al 9. La squadra d...
Leggi
C.Castello: Alza il gomito a cena e scappa all'alt dei Carabinieri: denunciato
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno denunciato, in stato di libertà, due italiani sorpresi alla gui...
Leggi
C.Castello. 75enne muore in un frontale contro un camion nei pressi di Lerchi
Un uomo di 75 anni, Goffredo Venturini, ha perso la vita la notte scorsa, all`incirca verso l`una, in un incidente s...
Leggi
Gubbio, 3 gol a Matelica
E` decisamente la più impegnativa delle uscite fatte finora dal Gubbio di Bucchi, quella che mette i rossoblù di fronte ...
Leggi
Gualdo Casacastalda: entusiasmo alla presentazione in Comune
"Ci sono grandi aspettative, ma sarà un anno difficile. Oggi si sente grande entusiasmo ed è giusto che sia così. Ma mi ...
Leggi
Pian d'Assino, oggi arriva Catiuscia Marini
E` attesa alle ore 11 la presidente della Regione Catiuscia Marini che oggi effettuerà un soprealluogo sul cantiere dell...
Leggi
Girlanda commenta la sentenza Berlusconi: "Per un altro il processo non sarebbe esistito"
"Per qualsiasi altro cittadino italiano non sarebbe esistito nemmeno il procedimento penale. Altro che la condanna...": ...
Leggi
Perugia, frenata per Tozzi Borsoi e Mezavilla. E 3 gol alla Vis Torgiano
é ripresa la preparazione in casa Perugia, dopo il giorno libero concesso ieri dallo staff tecnico anche per via del tra...
Leggi
Gubbio, stasera test a Matelica
In campo anche stasera il Gubbio, pronto ad affrontare alle 20.30 in trasferta il Matelica. La compagine marchigiana, ne...
Leggi
Giornata record all'aeroporto "San Francesco d'Assisi": 1640 passeggeri
Nella giornata di ieri - mercoledì 31 Luglio – è stato registrato il nuovo record storico giornaliero: 1640 i passeggeri...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv