Skin ADV

Foligno. La Fondazione Carifo offre 360 mila euro per gli studenti più meritevoli

Foligno. La Fondazione Carifo offre 360 mila euro per gli studenti più meritevoli. Dieci borse di studio che saranno assegnate in base alle esigenze degli studenti stessi, accompagnandoli per l’intera durata dei corsi universitari
Gli studenti più meritevoli del comprensorio folignate, avranno un’opportunità in più: grazie all’intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno infatti, potranno tranquillamente proseguire gli studi – dal diploma alla laurea - in maniera assolutamente gratuita. A sostenere le spese universitarie ci penserà la stessa Fondazione Carifol, che ha messo a disposizione risorse per ben 360mila euro. Dieci borse di studio che saranno assegnate in base alle esigenze degli studenti stessi, accompagnandoli per l’intera durata legale in caso di corsi triennali o comunque finanziandone i primi tre anni. Chi sceglierà l’Università degli Studi di Perugia potrà contare su borse da 6000 euro per ogni anno accademico, rinnovabili di anno in anno se saranno rispettati i criteri del bando, mentre per altre università italiane gli importi saranno di 12000 euro – sempre per ciascuna borsa – rinnovabili annualmente, e sempre qualora siano rispettate le regole previste. Possono presentare domanda gli studenti cha hanno conseguito una votazione non inferiore a 95/100 nell’anno scolastico 2011/2012, residenti a: Foligno, Spello, Bevagna, Trevi, Montefalco, Cannara, Valtopina, Nocera Umbra, Gualdo Tadino e Gualdo Cattaneo. Un’attenzione particolare viene dedicata - oltre che al territorio - anche al fattore sociale, riservando tale opportunità agli studenti che appartengono a nuclei familiari con redditi complessivi entro i 35mila euro e non siano beneficiari di altre borse di studio o sussidi universitari. Gli interessati avranno tempo sino al 15 ottobre per presentare domanda, tutte le informazioni e la modulistica sono a disposizione sul sito www.fondazionecarifol.it “Investire sui nostri ragazzi è il miglior investimento per il futuro – dichiara il presidente Alberto Cianetti (nella foto) – specialmente in questo delicato momento di crisi economica e sociale. La Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno è così sempre più vicina alle famiglie del territorio, dando in questo caso agli studenti più meritevoli, un sostegno che gli consenta di realizzarsi ed affermarsi al meglio, senza gravare sui bilanci familiari. Un progetto – rileva Cianetti – che punta tutto sui giovani, all’insegna della pari dignità e soprattutto della vera meritocrazia”
Foligno/Spoleto
25/09/2012 10:41
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
Foligno, il futuro è sempre più nero
E’ servita di fatto a sancire l’addio del tecnico Giovanni Tedesco la lunga riunione di ieri pomeriggio tra il direttore...
Leggi
Gubbio: oggi a San Pietro i funerali di Francesco Rampini
E` tornata ieri sera a Gubbio dall`ospedale di Cagli, la salma di Francesco Rampini, il 27enne eugubino, deceduto nella ...
Leggi
Gubbio: oggi la “Montessori” ospite al Quirinale dal Presidente Napolitano
Sarà una giornata speciale per il mondo della scuola, ma soprattutto per un istituto scolastico eugubino: la cerimonia d...
Leggi
Pistrino: Riqualificazione area verde della scuola elementare
A Pistrino è tutto pronto per l’inizio dei lavori di riqualificazione dell’area verde della scuola elementare. Lo comuni...
Leggi
Umbertide: Al centro Balducci il seminario "Alla ricerca della felicità urbana"
Si terrà domani, mercoledì 26 settembre, alle ore 15 presso la sala riunioni del Centro Calducci ad Umbertide il seminar...
Leggi
C.Castello: Recupero funzionale dell’edificio denominato “Mercato Coperto"
Oltre a quello concernente il Parco Fluviale sul Tevere c’è un altro progetto preliminare con cui l’amministrazione comu...
Leggi
M.S.M.Tiberina: "I bari a confronto": il giovane Caravaggio in mostra a Palazzo Bourbon
Dal 29 settembre al 7 ottobre, a Monte S. Maria Tiberina, presso il Palazzo Museo Bourbon del Monte, si terrà la mostra ...
Leggi
Smacchi (Pd): Piano per le città, due miliardi a disposizione
“Il Piano per le città, avviato dal decreto sviluppo per riqualificare e rigenerare le aree degradate, è già operativo e...
Leggi
Utenti online:      439


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv