Skin ADV

Foligno. La città che cambia, da capitale della moda a tempio della tavola

Inchiesta di Trg sulla vocazione produttiva della città di Foligno in relazione agli altri 92 Comuni dell’Umbria
C’è ancora chi, affezionato a un vecchio cliché che ha fatto a lungo di Foligno la città con il maggior numero di negozi di abbigliamento e boutiques, continua a chiamarla la capitale della moda. Ma i tempi, stando all’analisi effettuata da Unioncamere Umbria, sembrano definitivamente cambiati. Ed ecco che a sorpresa il settore trainante non è più quello della moda, comparto nel quale Foligno è all’ottavo posto regionale, ma quello legato alla tavola, se è vero che nel settore alimentare la terza città dell’Umbria si aggiudica un dignitosissimo terzo posto regionale. Nel quinquennio tra il 2000 e il 2005 la città del Piermarini ha subito, difatti, una flessione del numero di attività legate alla moda (industrie tessili, fabbricazione di articoli da viaggio, borse e calzature) e un parallelo e opposto incremento del numero di aziende alimentari operanti nel territorio. Segno meno anche per l’attività manifatturiera legata alla chimica, gomma e plastica mentre del tutto assenti risultano l’industria del legno e quella ceramicola. Un quarto posto dopo una discreta risalita se lo aggiudica l’editoria e l’industria della carta, confermando una illustre tradizione che vuole che proprio a Foligno si produsse la prima edizione a stampa della Divina Commedia. Positivo anche il bilancio relativo al comparto elettronico e metalmeccanico: quarto posto con tanto di ascesa nel quinquennio 2000-2005. Un quadro quello tracciato da Unioncamere che delinea una città diversa dal passato e sul quale occorrerebbe riflettere, non fosse altro che per orientare le politiche economiche al nuovo volto della polis del terzo millennio.
Foligno/Spoleto
25/06/2007 09:01
Redazione
Il bucchero umbro in mostra a Roma
“Fatto ad arte” è il titolo di una rassegna internazionale di ceramica contemporanea che si inaugura presso i Musei di S...
Leggi
Basket, da oggi il campus a Gubbio
Al via oggi prossimo il camp organizzato dalla Pallacanestro Gubbio, e diviso in due gruppi, il Senior aperto a tutti i ...
Leggi
Gubbio, giovedì la giornata dell`Incontinenza urinaria
Dopo il successo dell’incontro che si è tenuto nel pomeriggio di martedì 19 giugno presso la Sala degli Affreschi dedica...
Leggi
Pian d`Assino, Goracci scrive ad Anas e Regione
La Pian d’Assino torna d’attualità con una lettera del sindaco Goracci inviata al presidente A.N.A.S. Pietro Ciucci, al...
Leggi
Gubbio: oggi il primo ciak della sesta serie di Don Matteo
In occasione dell’inizio delle riprese della fiction “Don Matteo” a Gubbio, nella giornata di lunedì 25 giugno, è stabil...
Leggi
Il 23 settembre l`ingresso in Diocesi del Vescovo Domenico Cancian
Diocesi in festa per l`ingresso ufficiale del nuovo vescovo di Citta` di Castello, padre Domenico Cancian. La conferenza...
Leggi
Umbertide:alghe nel Tevere. Trovati morti molti pesci.
Torna l’allarme alghe lungo il corso del fiume Tevere. L’episodio, non nuovo (un altro infatti si verificò nell’estate...
Leggi
Montone:automobile si ribalta a causa di un insetto.
Attimi di paura per un ingegnere perugino che ieri mentre viaggiava con la propria autovettura, una Fiat Punto lungo la ...
Leggi
C.Castello:domani la caccia al tesoro "Alla ricerca del Vitello d`Oro".
C’è ancora tempo per iscriversi alla caccia al tesoro “Alla ricerca del Vitello d’oro” che si svolgerà domani, domenica ...
Leggi
Gubbio, ad inizio settimana novità importanti?
Calcio. Simone Farina, 25 anni romano, l’anno scorso al Celano e due anni fa al Gualdo ma con un passato con Catania e C...
Leggi
Utenti online:      510


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv