Skin ADV

Foligno. La mappa dei parcheggi, 1.500 soste a pagamento

Dopo che nei giorni scorsi la Cassazione ha dichiarato nulle le multe per divieto di sosta inflitte agli automobilisti che parcheggiano nelle aree a pagamento lontane da quelle gratuite, la Polizia Municipale delinea la mappa delle strisce blu
Dopo il pronunciamento dei giorni scorsi della Corte di Cassazione che ha dichiarato nulle le multe inflitte agli automobilisti che parcheggiano nelle aree a pagamento lontane da aree di sosta gratuite abbiamo chiesto al comando della Polizia Municipale di stilare una mappa delle strisce blu a Foligno. Comune virtuoso, il nostro, se è vero che, ad eccezione del caso di via Fazi con 23 posti auto la metà dei quali gratuiti, tutte le aree di sosta a pagamento sono inserite nella cosiddetta fascia A (prevista dall’articolo due del decreto del ministro dei lavori pubblici) o nella ztl (zona a traffico limitato), aree per le quali l’obbligo contenuto nella rivoluzionaria sentenza non sussiste. Ecco dunque cifre e luoghi, tutto quello che avreste voluto sapere sul sistema parcheggi a Foligno. Partiamo con i le aree di sosta custodite di porta Romana e di via Gentile da Fabriano che contano, rispettivamente, 180 e 150 posti auto, in pieno centro storico e pertanto non soggette ad alcun obbligo. Quanto ai parcheggi incustoditi a pagamento, nella terza città dell’Umbria sono in totale 737 distribuiti su diciotto aree di sosta, tutte esonerate da vincoli di alcun genere perché insistenti entro le mura perimetrali. In realtà le strisce blu sono di più se si includono nell’elenco il parcheggio Clarici di via Garibaldi con i suoi 45 posti gestiti dalla Sipa, il parcheggio nei pressi della stazione ferroviaria i cui 77 posti auto sono gestiti dalla Metropark di Roma e le aree di sosta private di via Pascoli e via dell’Ospedale, rispettivamente duecento e sessanta posti auto. Ricapitolando, dunque, a Foligno a disposizione degli automobilisti ci sono attualmente qualcosa come 1.449 aree di sosta a pagamento. A cui si aggiungono naturalmente le aree di sosta gratuita che contano ben 986 posti auto. Quanto alle tariffe la palma di ticket più economico va di diritto all’area di via Madonna delle Grazie con un importo orario di cinquanta centesimi. Seguono a ruota via Fazi, via Marconi e via Bolletta con 80 centesimi orari mentre la tariffa più onerosa sembra essere proprio quella delle aree di sosta intra moenia con un euro l’ora.
Foligno/Spoleto
13/01/2007 11:30
Redazione
C.Castello.Passi importanti verso la realizzazione di una centrale a biomasse.
A grandi passi verso la realizzazione di una centrale a biomasse che consenta di produrre energia sfruttando i combustib...
Leggi
C.Castello.Lo Chef Patrizio Cesarini nel programma "La prova del Cuoco".
Uno chef tifernate alla corte di Antonella Clerici nella conduzione del programma "La prova del Cuoco".Stiamo parlando d...
Leggi
C.Castello.Pianificati i programmi per il 2007 della società Polisport.
Sono stati approvati i programmi annuali di attività predisposti da Polisport per quanto riguarda tennis e nuoto ma non ...
Leggi
C.Castello.Quattro nuovi soci per il Penathlon Valtiberina.
Nella calza della Befana quattro nuovi soci per il Penathlon Valtiberina:sono Maurizio Cristini,un passato da cestista d...
Leggi
Un`eugubina come violinista con Massimo Ranieri
GUBBIO - Tre appuntamenti con il programma che festeggia i quarant`anni di carriera di Massimo Ranieri in uno show dal ...
Leggi
C.Castello.Massima collaborazione per la ricerca della verità sull`incidente alla "Muzi Betti".
L`avvocato Diego Duranti in rappresentanza della figlia dell`anziana disabile ospite della Residenza Sanitaria Protetta ...
Leggi
Il Corpo Forestale di Sheggia e Pascelupo denuncia 7 persone
SCHEGGIA E PASCELUPO - Il personale del comando stazione forestale di Scheggia e Pascelupo nel corso di controlli in amb...
Leggi
C.Castello.E78:una commissione per i possibili tracciati.
Dopo gli incontri dei giorni scorsi avuti con l`assessore regionale Mascio il Sindacao Cecchini aveva promesso che avreb...
Leggi
Albero Natale più grande del mondo: bilancio lusinghiero
Pensare ad un progetto di comunicazione per rendere ancora più vivo l’albero di Natale più grande del mondo. E’ l’input ...
Leggi
Gubbio: domani presentazione del volume “Le isole gemelle” e concerto a S.Giovanni
Sarà presentato domani, alle ore 11,30, presso il Salone trecentesco della Residenza comunale di Gubbio il libro di Carl...
Leggi
Utenti online:      505


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv