Skin ADV

Foligno, Peluso si presenta: “Felice di far parte di questa famiglia”. Il Presidente Tofi: “Divenuti una SRL per ampliare base societaria”

Foligno calcio, si presenta l'attaccante Peluso: “Felice di far parte di questa famiglia”. Il Presidente Tofi annuncia: “Divenuti una SRL per ampliare base societaria”

Una carriera di assoluto prestigio iniziata nel 2005 a Pisa in quella Serie C che lo ha visto protagonista per nove anni con le maglie di Poggibonsi, Juve Stabia, Gavorrano, Avellino, Casale e Aversa Normanna, per passare gli ultimi anni in D con Pistoiese, Altovicentino, L'Aquila e Caratese con in mezzo l'esperienza indiana al Chennaiyin dell'amico Marco Materazzi: questa la carriera di Maurizio Peluso, che a 33 anni scende per la prima volta in Eccellenza dove sarà il fiore all'occhiello di un Foligno calcio deciso a recitare un ruolo di assoluto protagonista. La presentazione ufficiale è avvenuta al Quintana Point con tanti tifosi biancoazzurri che hanno accolto il loro nuovo beniamino: “Sono felicissimo di entrare a far parte di questa famiglia. Da quando ho conosciuto la società ho capito che sta nascendo una squadra importante. Tatticamente nasco come seconda punta, ma salendo di categoria ho fatto l'esterno sia in un attacco a 3 che in un centrocampo a 4. Negli ultimi anni in D ho fatto anche il trequartista, posso fare praticamente ogni ruolo, solo giocare a destra mi risulta più complicato.” Sulla decisione di accettare la corte del Foligno dice: “A 33 anni avevo voglia di avvicinarmi a casa dopo tante annate in giro per l'Italia. Avevo richieste da diverse piazze di Serie D con ingaggio importante ma ho scelto di voler rappresentare Foligno, che per me è uno stimolo e un orgoglio. Non ho guardato la categoria ma ho scelto col cuore, qui si vive di calcio ed io vivo di calcio: il mio obiettivo è riportare entusiasmo e il Foligno dove merita”. Presente anche il presidente Guido Tofi, che ha spiegato nel dettaglio la trasformazione della società folignate in SRL con una quota destinata all'azionarato popolare: “Ora siamo una società di capitali con all’interno delle quote e dei sottoscrittori di quote – spiega Tofi – e l'idea è quella di creare una base societaria più ampia che potesse abbracciare tutti coloro che vogliono partecipare a questo progetto”. Per fare ciò è stato fatto un aumento di capitale sociale e una parte, il 20%, è a disposizione di chi vuole sottoscrivere una o più quote. Nel dettaglio, ogni quota costa 175 euro, mentre il capitale sociale ammonta a 70000 euro. Il presidente ha anche definito gli obiettivi da raggiungere: “Noi crediamo che una società di calcio, per evitare tensioni, debba avere una base molto ampia che prescinda dagli imprenditori o dal soggetto singolo che per motivi vari possa venir meno al suo impegno. Dobbiamo fare in modo che il progetto prescinda dalle persone. Serve una base forte e frazionata, perchè se viene meno uno ce n’è un altro che lo rimpiazza. Tutto questo va oltre l’aspetto economico, conta il progetto e la volontà di perseguirlo”. 

 

Foligno/Spoleto
16/07/2018 13:49
Redazione
Grotte di monte Cucco: il GAL lancia un bando per affidarne la campagna di comunicazione. E domani torna la celebrazione eucaristica
  Ottocento metri di percorso sotterraneo nelle viscere della montagna. La Grotta di Monte Cucco conduce attraverso un...
Leggi
Pallacanestro Femminile Umbertide: da Forlì arriva l'ala Olajide
Altro innesto di spicco in casa Pallacanestro Femminile Umbertide in vista della prossima annata di Serie A2: ingaggiata...
Leggi
Speed Motor Gubbio da sogno alla Rieti-Terminillo, conquistata la Coppa per Scuderie. Nel Mini Challenge Alessio Alcidi sugli scudi
Speed Motor grande protagonista anche stavolta nella 55esima edizione della Rieti-Terminillo e 53esima della Coppa Bruno...
Leggi
Gubbio Ciclismo Mocaiana: divertimento sui pedali per il "Mocaiana Bike Trophy Sei Ore"
Grande giornata all’insegna del divertimento e del ciclismo presso la pista ciclabile “Le Cerque” di Gubbio, dove la Gub...
Leggi
Gemellaggio Gualdo Tadino-Audun le Tiche: celebrato il 39mo anniversario, presenti anche gli studenti del "Casimiri"
  Puntuale come ogni anno, il 14 luglio si è rinnovato lo storico gemellaggio tra Gualdo Tadino e la città francese di ...
Leggi
Gualdo Tadino, in tanti ad applaudire alle Olimpiadi dell'EASP. Stasera immagini nel tg delle 19.30 e 20.20
Un fine settimana all`insegna dello sport e della solidarietà, a Gualdo Tadino, grazie ad una manifestazione unica nel...
Leggi
Balestra, al torneo nazionale BAI trionfano San Marino e l'assisano Luciano Simonelli. Sfortunata prova per eugubini e biturgensi
Brindano San Marino e Assisi nell`edizione 2018 del Torneo Nazionale BAI, della balestra antica all`italiana, svoltosi a...
Leggi
Gubbio: presentazione per l’opera ‘Cenerentola’ con ‘Pocket Opera’. Stasera nel "Trg Plus" (ore 21)
Si è svolta presso il foyer del Teatro Comunale ‘L. Ronconi’, la conferenza stampa di presentazione della rappresentazio...
Leggi
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Esordisce con Edoardo Leo la nuova associazione culturale "Teatro del vino" di Marsciano
Sarà con Edoardo Leo il primo appuntamento della neonata associazione di promozione sociale “Teatro del Vino”. Al Teatro...
Leggi
Utenti online:      976


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv