Skin ADV

Foligno. Polstrada, in aumento multe e denunce per le buche

Foligno. Aumentano le contravvenzioni, soprattutto per eccesso di velocità e le denunce degli automobilisti vittime di incidenti a causa del manto stradale non mantenuto
Non basta il controllo costante e anzi in aumento degli uomini della Polstrada di Foligno a dissuadere gli automobilisti dall’eccesso di velocità: lo dicono i dati relativi al I quadrimestre di attività del 2013 dai quali emerge anche l’impennata di denunce a seguito di incidenti dovuti al pessimo stato di strade comunali, provinciali e statali per i quali gli automobilisti chiedono agli enti di gestione il relativo risarcimento danni dopo il danneggiamento della propria auto. Dal I gennaio al 14 aprile sono state ben 463 le pattuglie a servizio del vasto territorio controllato, 2430 i punti tolti, 3065 le persone controllate e 658 gli automobilisti negativi al primo accertamento di alcool test. Dati che riguardano oltre a Foligno anche i comuni limitrofi fino a Spoleto e Gualdo a sud e Bastia a nord. Le contravvenzioni aumentano rispetto allo stesso periodo del 2012 salendo da 1571 a 1785 con un incremento del 13,6%. Di queste ben il 30% (ovvero 540) sono dovute ad un eccesso di velocità –testato con il tele laser- che supera i 10 chilometri orari oltre il limite imposto dalla legge. Insomma: gli automobilisti continuano ad avere il piede pesante e sfidano multe salate e la decurtazione dei punti. Altra causa che incide maggiormente nella sottrazione di punti è quella del superamento delle ore di guida da parte dei camionisti. Ma non è tutto: dal 2012 raddoppia il numero di multe per non avere allacciato delle cinture di sicurezza che tradotto in denaro significa 80 euro di multa e -5 punti sulla patente. Dagli archivi Polstrada risultano 13 gli automobilisti trovati alla guida in stato di ebbrezza, un dato definito stazionario cui si aggiunge un caso di guida sotto l’effetto di stupefacenti. Aumentano di sei unità gli incidenti che passano da 48 a 54 e in questo lieve aumento rientrano anche una ventina di casi dovuti a buche e dissesti di vario genere per strade non manutenzionate dagli enti competenti. Dissesti a causa dei quali gli automobilisti hanno denunciato danni come cerchi e pneumatici spaccati e la rottura di ammortizzatori. Dato positivo quello del calo di incidenti mortali che nel I quadrimestre 2012 erano stati 4 con altrettanti decessi. Nel 2013 il numero scende a zero grazie anche all’intensa attività di monitoraggio del territorio della Polstrada folignate
Foligno/Spoleto
17/04/2013 09:38
Redazione
Sarli sul Pd di Gubbio: "Tornare alla normalità"
E’ stato eletto giovedì scorso ed è pronto a ragionare su una road map con le altre forze di centro sinistra, a partire ...
Leggi
De Gennaro presenta a Gubbio il suo libro "Il dio denaro"
Venerdì alle 18.30, presso i locali della parrocchia di Semonte, Gianluca De Gennaro, presidente dell’associazione Civi...
Leggi
La riconversione dell'ex Calai
E’ stato presentato il progetto di valorizzazione dell’ex ospedale Calai di Gualdo Tadino, una riconversione che dovrebb...
Leggi
Gubbio, inizia l'operazione "Latina". Out Belfasti. Prezzi ridotti per riempire lo stadio
Tornerà ad allenarsi domani il Gubbio, in virtù del turno dell’ultimo turno di sosta del girone B di Seconda Divisione. ...
Leggi
Foligno, ripartire dal... Fondi
Ripresa degli allenamenti avvenuta nella giornata odierna per il Foligno dopo lo scivolone interno con il Campabasso che...
Leggi
Goldlake tra le aziende d'eccellenza selezionate per il progetto Elite
Il gruppo imprenditoriale eugubino Goldlake nell’elite della piccola e media impresa italiana. Il riconoscimento arriva ...
Leggi
Gubbio: la promozione passa anche per il sistema virtuoso multimediale
Si è svolta questa mattina nella sala degli Stemmi in Piazza Grande la conferenza stampa del progetto che intende promuo...
Leggi
Foligno: iniziative per celebrare la prima stampa della Divina Commedia
Numerose le iniziative in programma in città per celebrare la prima edizione a stampa della Divina Commedia avvenuta a F...
Leggi
Entro il 30 giugno da definire le 8 Unioni speciali di Comuni
Entro il prossimo 30 giugno dovranno essere costituite in Umbria le otto Unioni speciali dei Comuni, cosi` come previsto...
Leggi
Merloni: dall'Ue un contributo di 5 milioni per occupare 1.500 ex dipendenti
Aiuti per più di 5 milioni di euro per aiutare a trovare nuova occupazione per oltre 1.500 dipendenti del gruppo ex Mer...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv