Skin ADV

Foligno. Ricordando la Shoah con Bertolt Brecht

Presentato lo spettacolo a cura del Teatro di Sacco che inaugurerà la giornata della memoria di oggi: appuntamento alle 10.30 e alle 21
L'opera, una delle meno visitate di Brecht, è un'apologia, in chiave marxista, contro il nazismo, secondo la quale la dittatura hitleriana è stato un mezzo della classe ricca dominante per superare la crisi economica e mantenersi al potere. La vicenda, ambientata in un paese immaginario, si apre con una constatazione: il potere dello stato è in pericolo a causa della rivolta contadina. Un uomo, vicino al sovrano, si offre di sistemare la situazione dando alla popolazione un nuovo centro di interesse: lo scontro razziale. L'antisemitismo nazista è trasposto nello scontro tra "teste tonde" e "teste a punta", le diverse etnie che abitano il paese. Si tratta però di un razzismo "per convenienza". Una volta sconfitta la rivolta, infatti, tutto tornerà come prima: i ricchi saranno di nuovo al potere e i poveri di nuovo costretti a soffrire. Questa a grandi linee la trama dell’opera brechtiana “Teste tonde e teste a punta ovvero ricco e ricco van d’accordo”, pièce teatrale che inaugurerà la giornata della memoriali domani. Lo spettacolo, che andrà in scena alle 10,30 per le scuole e alle 21 per la cittadinanza, è stato presentato dall’assessore alla pubblica istruzione Salvatore Stella e dal regista Roberto Biselli del Teatro di Sacco che cura il laboratorio teatrale al quale partecipano, da quindici anni a questa parte, giovani e meno giovani con la passione delle scene. L’assessore Stella ha colto l’occasione per ricordare l’importanza della giornata della memoria, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, istituita per ricordare la Shoah, ovvero lo sterminio del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti. Un monito della memoria, per non dimenticare, per far sì che davvero la storia sia magistra vitae.
Foligno/Spoleto
27/01/2007 08:17
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
A Scheggia il primo ciak per le riprese della fiction “Chiara e Francesco”
Gubbio e il suo territorio per tre settimane, a partire da oggi, faranno da sfondo a ``Chiara e Francesco``, una miniser...
Leggi
Il canto gregoriano: domani (ore 17.30) diretta su Trg
Si è aperta nell’ottobre scorso a Gubbio e si affaccia nel panorama storico-culturale locale come una delle iniziative p...
Leggi
Giornata della memoria a Monte S. Maria Tiberina
Anche Monte Santa Maria Tiberina celebra il “Giorno della memoria”, anniversario della liberazione del campo di stermini...
Leggi
Serie C2, arbitri ed anticipi della quinta giornata. Finisce 2-2 tra Viterbese e Spal
Calcio, sarà Viti di Campobasso l’arbitro di Reggiana-Gubbio, insieme a lui Del Bianco di Macerata e Paglione di Campoba...
Leggi
Perugia o Terni? Alle urne per scegliere la provincia
Sul filo del sarcasmo Domenico Doni, presidente comprensoriale della Confesercenti, butta lì un’idea. Perché non chiamar...
Leggi
Il Consorzio Sagrantino di Montefalco chiede di abbassare le rese per ettaro
Il Consorzio di tutela vini Montefalco ha chiesto alla Regione Umbria l` autorizzazione ad abbassare le rese per ettaro ...
Leggi
Nevica in Umbria oltre i 400 metri
Dal primo pomeriggio in Umbria si e` intensificato il maltempo. La neve, arrivata gia` da ieri in montagna al di sopra d...
Leggi
Foligno: School contest 2007, due le miss vincitrici
Ricorda il ballo di fine anno dei college americani con tanto di proclamazione di reginetta della serata. Una specie di ...
Leggi
C.Castello: ancora furti nelle cassette di beneficienza dell`obitorio
Ladri senza scrupoli non si fermano nemmeno di fronte alla pietà per i morti. Non è la prima volta che accade, ma la not...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv