Skin ADV

Foligno: Stefano Bollani in concerto all'Auditorium San Domenico

Foligno: si preannuncia il tutto esaurito venerdì 12 febbraio alle ore 21.30 al concerto del pianista Stefano Bollani in programma all'Auditorium San Domenico.
Attraverso la sua musica e il suo pianoforte fa volare, affascina, coinvolge e sa intrattenere come nessun altro musicista. Stefano Bollani, un’ormai riconosciuta star a livello internazionale, pianista capace di grande successo di pubblico e critica, sarà il protagonista per il finale della rassegna invernale “Young Jazz Countdown” di Foligno. L’esibizione molto attesa di Bollani, confermata in questi giorni da un Auditorium San Domenico che si preannuncia tutto esaurito, è prevista venerdì 12 febbraio con inizio alle ore 21.30. Uno dei pianisti più straordinari al mondo, vero e proprio “folletto” sperimentatore della musica e improvvisatore senza eguali, non mancherà di affascinare con il suo concerto “Piano Solo” il pubblico dell’Auditorium folignate, per una degna chiusura di questa prima stagione invernale di “Young Jazz Countdown”, rassegna organizzata dall’Associazione culturale Young Jazz presieduta da Mario Gammarota con la direzione artistica di Giovanni Guidi. Un progetto che grazie alla musica delle nuove generazioni e di nuova generazione da dicembre sta offrendo alla città e all’intera regione proposte artistiche di livello. Prima del concerto serale all’Auditorium, come iniziativa collaterale all’esibizione è previsto nel pomeriggio anche un incontro tra Bollani e i suoi fan che si terrà alle ore 17.00 presso la Libreria Carnevali. Nel 2006, anno di uscita del disco “Piano Solo” a cui si ispira anche il nome per la sua esibizione folignate, per la rivista “Musica Jazz” Bollani è il musicista italiano dell’anno e il cd viene segnalato come il disco dell’anno. Uno dei tanti riconoscimenti ottenuti nel corso della sua carriera, giovane ma già molto ricca e piena di soddisfazioni. E la performance “Piano Solo” propone un repertorio in cui Bollani si dimostra pianista formidabile nell’intrecciare le complesse linee del basso - suonate con rara agilità - con le brillanti soluzioni melodiche della mano destra, come pure a trasmettere attraverso piccoli grappoli di note umori ed atmosfere densissimi. Un concerto, quindi, in cui la musica riesce ad esprimersi totalmente in cerca di diverse ispirazioni, tra brani scritti dal pianista stesso ed altri frutto di suoi arrangiamenti su motivi di origine classica e leggera. Tutto questo grazie ad un grande musicista, eclettico, raffinato e dalla straordinaria ricchezza stilistica, che riesce ad abbracciare le più entusiasmanti esperienze pianistiche degli ultimi cent’anni, dal ragtime a Prokofiev. Ma quando si annunciano le esibizioni di Bollani non si può anticipare più di tanto. Quando affronta il pubblico solo con il suo piano ogni previsione di scaletta viene puntualmente smentita. Attraverso una fantasia senza limiti e una genialità compositiva molto evidente, il suo viaggio musicale può toccare le musiche e le composizioni provenienti da vari artisti e paesi come Italia, Argentina, Brasile, Stati Uniti, Inghilterra, Cuba e molti altri. Nella seconda parte del concerto non mancherà sicuramente anche quel momento ormai tanto atteso dai suoi fan. Quando, dopo aver preso le più diverse richieste di canzoni da parte del pubblico, comincia a suonarle ed interpretarle attraverso un impressionante ed interminabile medley in cui ogni volta il suo virtuosismo si manifesta nella facilità ad intrecciare i temi suggeriti ed immaginare soluzioni rocambolesche che conservano un senso d’unità compositiva ai limiti del possibile. Con il concerto di Stefano Bollani la rassegna folignate tornerà come location nel più classico Auditorium, quello di piazza San Domenico, dopo che le altre tappe del cartellone invernale (Magicaboola Brass Band, nelle vie del centro storico di Foligno, Dan Kinzelman Quartet nel negozio-loft Officina 34, Michele Rabbia presso la Libreria Carnevali) si sono tenute in luoghi insoliti per la musica, dove raramente capita di ascoltarla.
Foligno/Spoleto
08/02/2010 16:14
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: stasera Leo Gullotta al Teatro Comunale
Proseguono gli spettacoli della stagione di Prosa al Teatro Comunale. Il prossimo appuntamento è per questa sera alle or...
Leggi
Crisi Merloni: Scajola, entro febbraio l`accordo di programma
Entro febbraio sarà sottoscritto l`accordo di programma per gli stabilimenti del gruppo ``A. Merloni``. L`impegno - seco...
Leggi
Crisi Merloni: Uilm, possibili acquirenti cinesi
Per gli elettrodomestici `bianchi` della Antonio Merloni potrebbero arrivare acquirenti cinesi. E` quanto è emerso dall`...
Leggi
Crisi Merloni: Casoli (Pdl), la Quadrilatero nel piano industriale
``L`ingresso della Quadrilatero spa nel piano di reindustrializzazione della Antonio Merloni è l`ipotesi su cui le parti...
Leggi
Crisi Merloni: Lorenzetti, ancora non ci siamo
``Non sono per nulla soddisfatta dell`incontro di oggi al ministero per la vertenza Merloni. Al di là dell`assenza del m...
Leggi
Concluso il `tour` promozionale dell`Umbria a Milano
`Umbria a Milano` si è chiamato il `tour` promozionale che, per iniziativa dall`Agenzia di promozione turistica dell`Umb...
Leggi
Gubbio: cede la tavola, precipita nella buca
Stava camminando per le vie del centro storico di Gubbio, di passaggio dopo un viaggio di lavoro, quando non si è accort...
Leggi
A Foligno la ``Giornata del ricordo``
Anche a Foligno verrà celebrata la ``Giornata del ricordo``, istituita per tenere viva la memoria di migliaia di italian...
Leggi
Prc, domenica le primarie di coalizione?
In Umbria l`esito delle primarie di ieri del Partito democratico (con la vittoria di Catiuscia Marini su Gianpiero Bocci...
Leggi
Utenti online:      239


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv