Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Foligno: a Palazzo Trinci la magia delle fiabe di Francesca Greco
Foligno. Stanno riscuotendo grande successo le fiabe di Francesca Greco, esposte a Palazzo Trinci. Uno straordinario viaggio tra disegni e video animazione, tra le storie di Charles Perrault autore di fiabe indimenticabili come Cappuccetto Rosso
Grande successo all’inaugurazione di “Affabula, 5+1 stanze da fiaba”, la nuova mostra di Francesca Greco dedicata alle opere di Charles Perrault. Nell’esposizione, promossa all’interno della rassegna di Segni Barocchi, la celebre artista folignate reinterpreta l’universo delle fiabe dello scrittore francese attraverso i suoi disegni e il suo immaginario. Il risultato catapulta lo spettatore in un viaggio pieno zeppo di emozioni, capace, con ironia, di esaltare l’essenza delle fiabe di Perrault e di svelarne il lato più oscuro. Cornice dell’esposizione è palazzo Trinci e precisamente la sala delle Arti, la sala dei Giganti e la sala della torre Deli. Se la fiaba di “Cenerentola” è rappresentata da una magica scarpiera, il mondo di “Pollicino” diventa parte integrante dell’esposizione con dei segni di molliche di pane disseminati lungo il passaggio verso il salone. Poi c’è la “Bella addormentata nel bosco”, le cui immagini scorrono in un video, e gli splendidi disegni che narrano le storie di “Cappuccetto rosso”e “Pelle d’asino”. La sesta fiaba è "Barbablù" e rappresenta un vero fiore all’occhiello dell’esposizione. Un intero volume, che ritrae la storia, è collocato all’interno di una struttura in legno la cui porta ha la forma di una serratura. Entrando si ha la sensazione di solcare il passaggio per un intimo mondo personale, luogo ideale per sfogliare il volume che ci immerge nelle splendide illustrazioni fatte con la penna Bic, come tutte le altre presenti nella mostra. Una vera e propria sfida per Francesca Greco, che con umiltà è stata capace di adattare e reinventare il suo stile, che tutti noi abbiamo avuto ormai modo di apprezzare, per cercare di interpretare al meglio l’opera di Perrault. Un’operazione che comunica l’essenza delle fiabe dello scrittore francese e che svela un altro lato di questi scritti e dello stile di Francesca Greco. Ma la mostra non è solo una sterile esposizione delle opere dell’artista folignate. Il palazzo così, “non è un semplice contenitore – spiega l’artista - ma scenario attivo che offre al visitatore tracce visibili, indizi di un gioco creativo di scoperta di una parte ancora poco esplorata”. L’inaugurazione della mostra è stata un vero successo e numerosi sono stati i visitatori che al taglio del nastro si sono accalcati prima ad ammirare le opere e poi a fare la fila per complimentarsi con l’artista. Un’esposizione capace anche di entrare nei cuori dei più piccoli, anch’essi numerosi nel giorno dell’inaugurazione. L’esposizione rimarrà aperta nel museo di palazzo Trinci, in piazza della Repubblica, fino a domenica 20 settembre. Per la mostra è stato creato anche un catalogo a cura della stessa Francesca Greco e di Emanuele De Donno, edizioni Viaindustriae.
Foligno/Spoleto
04/09/2009 11:31
Redazione
Twitter
04/09/2009 11:29
|
Attualità
Foligno: boom di presenze per la coppa del mondo
Un successo oltre ogni aspettativa quello per la visita a Foligno della coppa del mondo Fifa. Migliaia di persone in fil...
Leggi
04/09/2009 11:28
|
Attualità
Foligno: Influenza di tipo A, nessun caso in città
A Foligno erano stati ben tredici i casi sospetti di influenza A nel corso degli ultimi due mesi. Sospetti che dopo le a...
Leggi
04/09/2009 11:23
|
Attualità
C.Castello. Conto alla rovescia per la Stracastello
Pronti, attenti, via! Manca davvero poco all’appuntamento con la tradizionale Stracastello, giunta ormai alla 28esima ed...
Leggi
04/09/2009 11:00
|
Politica
C.Castello. Morini critica la Giunta
La Giunta tifernate ha deliberato l’acquisto di un’opera da collocare presso la rotonda del Prato per il valore di 20 mi...
Leggi
04/09/2009 10:41
|
Cronaca
Umbertide. Drammatico incidente lungo la E45. Un uomo morto sul colpo
Drammatico incidente nella notte intorno all’una e 45 lungo la E 45 al Km 97 tra le uscite di Umbertide e Pierantonio....
Leggi
04/09/2009 10:18
|
Sport
Motori e non solo per la MotoGP
Un evento di quelli in grado di catalizzare l’attenzione di tutto il mondo, con dirette televisive in oltre 200 Paesi, u...
Leggi
04/09/2009 09:04
|
Cultura
Gubbio: comunità Fornacette stasera in festa.
Festa stasera alle 21 in Piazza Bosone con gli ospiti della comunità terapeutica Fornacette, gli operatori della coope...
Leggi
04/09/2009 08:57
|
Cultura
Gubbio: mostra sulle strade dell’Umbria.
Verrà inaugurata domani alle 18 presso la Galleria della Porta in corso Garibaldi la mostra”Le vie di terra e il viaggio...
Leggi
03/09/2009 15:17
|
Attualità
C.Castello: ripresa dei corsi di musica
I corsi 2009/10 della Scuola Comunale di Musica di Città di Castello inizieranno il pros-simo 5 ottobre. Per ulteriori i...
Leggi
03/09/2009 15:13
|
Attualità
C.Castello: consulta delo sport
Gli argomenti trattati erano di “importanza tale “ per il mondo associazionistico di riferimento da meritare “u’ulterior...
Leggi
Utenti online:
384
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv