Un ragazzo bielorusso, Mikalai Bazas, si e' aggiudicato il premio di mille euro messo in palio per il concorso scolastico intitolato alla memoria della docente Tiziana La Rocca. La cerimonia di premiazione si e' svolta stamani a Foligno nella sala consiliare. L'iniziativa, promossa dal Comune di Foligno in compartecipazione con la famiglia della docente per onorarne la memoria a tre anni dalla scomparsa, era riservata agli studenti immigrati, iscritti alle scuole superiori, che dovevano svolgere un elaborato sul tema ''La scuola che vorrei: riflessioni, osservazioni e proposte per favorire il dialogo interculturale, l'integrazione scolastica di studenti di diversa provenienza culturale e la qualita' della vita relazionale nelle scuole secondarie di secondo grado''. La giuria ha deciso all'unanimita' di assegnare il premio a Mikalai Bazas iscritto alla quinta classe del liceo scientifico ''Marconi''. Nella motivazione - si legge in una nota del Comune - si sottolinea che ''l'elaborato presentato dallo studente risulta vincitore del premio per la completezza e la pertinenza dei contenuti rispetto alla traccia assegnata, lo stile originale e coinvolgente, la forma ineccepibile. Il lavoro e' un racconto del personale viaggio del ragazzo che, fin dall'allontanamento dal Paese d'origine, ha piena consapevolezza di difficolta', timori, incertezze e, perfino, dei privilegi, rispetto ad altri migranti: e', infatti, arrivato in Italia in aereo''. Il tema e' stato letto durante l'iniziativa. Il sindaco di Foligno, Manlio Marini, ha ricordato l'operato della professoressa Tiziana La Rocca e ''i motivi di riflessione, proposti dai tanti ragazzi, che hanno svolto gli elaborati''. Al concorso hanno partecipato 26 studenti, di diversa provenienza (bielorussi, albanesi, macedoni, kosovari, serbi, marocchini e romeni).
Foligno/Spoleto
26/11/2008 16:08
Redazione