Con uno spettacolo denso di poesia, l’attrice Pamela Villoresi ha chiuso ieri sera all’Auditorium S. Domenico di Foligno le numerose iniziative organizzate per la festa internazionale della donna. E’ stato lo stesso assessore alle pari opportunità, Rita Zampolini, a presentare la nota attrice toscana.
La pièce teatrale, intitolata ‘La chiama delle donne’, diretta e interpretata dalla Villoresi, con musiche composte ed eseguite dal maestro Luciano Vavolo, ha presentato struggenti momenti di vita al femminile, di cui alcune realmente accadute ed altre tratte da personaggi della letteratura.
I ripetuti applausi del pubblico, purtroppo non numeroso, hanno contrassegnato l’alta qualità dello spettacolo.
Nel pomeriggio, sempre all’Auditrium, sono stati presentati i Quaderni dell’8 marzo, quinta edizione, illustrati dalla disegnatrice Francesca Greco, pubblicazione che racconta storie di donne di Foligno.
Accanto a personaggi della mitologia, come la dea Cupra, i Quaderni presentano importanti figure femminili come Caterina Scarpellini, famosa astronoma folignate vissuta a Roma nel XIX secolo, o come Giorgina Formica, giovane partigiana, che ha subito la detenzione e la tortura durante il fascismo.
Alla presentazione de i Quaderni, in una sala piena di cittadini, è intervenuto il sindaco di Foligno, Manlio Marini, che ha puntualizzato l’importanza della festa dell’8 marzo, “in una societào – ha detto – dove, nonostante le conquiste ottenute, ci dobbiamo ancora tutti impegnare per raggiungere un’effettiva parità culturale tra i due sessi”
La prof. ssa Marina Ferrata ha quindi illustrato il progetto nazionale “Scuola e cultura di genere” promosso dalla Provincia di Perugia e dal Comune di Foligno in collaborazione con il Liceo scientifico Marconi, con l’Istituto di istruzione superiore E .Orfini e con l’Istituto tecnico commerciale e per il turismo, F. Scarpellini.
Progetto che, è stato ribadito, per la sua qualità ha ottenuto finanziamenti dal dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, tramite il Formez.
E’ quindi intervenuta la Presidente del Forum delle pari opportunità del Comune Maria Rita Peppoloni, che ha illustrato i vari aspetti del programma messo in atto dal Forum in questo anno, ricordando il concorso “15 minuti con le muse” curato dal Forum delle pari opportunità, con le cui opere è stata allestita una mostra . nella chiesa di Betlem, che rimarrà aperta al pubblico fino a domenica 15 marzo.
Il pomeriggio culturale per la festa della donna è stato chiuso a Foligno dall’intervento dell’assessore alla pari opportunità della Provincia di Perugia, Daniela Frullani.
Foligno/Spoleto
09/03/2009 16:27
Redazione