Skin ADV

Foligno, alla Umbra gli operai diventano soci

Foligno. Presentata ieri mattina l’operazione di azionariato diffuso voluta dai vertici della Umbra Cuscinetti. 37 dipendenti sono diventati soci dell’azienda multinazionale. I soci sono stati scelti in base a criteri di meritocrazia.
La Umbra Cuscinetti inaugura un nuovo modello di relazioni industriali, aprendo la società ai dipendenti. Ben 37 dipendenti dell’azienda leader nel settore aerospaziale sono infatti diventati soci, investendo un capitale di rischio e qualificandosi come imprenditori azionisti. L’operazione di azionariato diffuso è stata voluta dai vertici della Umbra Cuscinetti, per valorizzare sempre più i dipendenti come ha detto Valter Baldaccini, amministratore delegato dell’azienda. La Umbra Cuscinetti – fondata nel 1972 – rappresenta ormai un’azienda a carattere multinazionale, con 900 dipendenti tra la sede di Foligno, quella americana di Seattle e quella tedesca di Stoccarda. Nel 2003 ha aperto un nuovo stabilimento con oltre 23mila metri quadrati dedicati alla produzione e ben 5 adibiti ad uffici. Negli ultimi tre anni l’azienda ha investito ben 35 milioni di euro, per supportare una domanda internazionale sempre più crescente di prodotti meccanici e aerospaziali. Nel 2009 è pronta ad assumere nuovo personale, diventando una delle maggiori aziende italiane.
Foligno/Spoleto
18/12/2008 09:57
Redazione
Una raccolta cibo in aiuto delle famiglie boliviane: iniziativa della Diocesi di Gubbio, stasera a "Trg attualità" (ore 22.30)
Quest`anno sotto l`albero di Natale gli eugubini troveranno un regalo in più. Un regalo speciale che consentirà di aiuta...
Leggi
Foligno, inaugurato il reparto per uscire dal coma
Si chiama unità operativa di gravi cerebro-lesioni acquisite ed è un reparto speciale dell’ospedale di Foligno, dedicat...
Leggi
Calcio: Gubbio, è ancora emergenza
Doppia seduta ieri per il Gubbio. Mattinata in palestra e allenamento prevalentemente tecnico-tattico nel pomeriggio. Il...
Leggi
Gubbio: intesa per la realizzazione del sistema museale della città
Realizzazione di interventi specifici per la valorizzazione, conservazione e recupero del patrimonio culturale e artisti...
Leggi
Gubbio: all`Itis M.L. Cassata il secondo incontro “Fiorisce la musica classica“
Giovedì 18 dicembre alle 17.00 nell’aula magna dell’Itis M.L. Cassata a Gubbio, si terrà il secondo incontro del progett...
Leggi
Lavoro, per il gentil sesso è sempre più precario
In Alto Chiascio sono soprattutto le donne a trovare lavoro, precario però, visto che i contratti a tempo indeterminato ...
Leggi
Proseguono gli appuntamenti di “Gubbio si accende”
Proseguono gli appuntamenti di “Gubbio si accende”, l’evento promosso da Comune, Maggio Eugubino, Comitato territoriale ...
Leggi
C. Castello. Fanfani interpreta Dante domani sera all`Auditorium
Una passione totale per la Divina Commedia e per Dante Alighieri, ma anche una grande capacità interpretativa e di comun...
Leggi
C. Castello. Oltre mezzo milione di Euro per la rete metano
Un investimento particolarmente significativo, superiore al miliardo delle vecchie lire da destinare ad opere di riasset...
Leggi
C. Castello. Tarsu, scadenze per presentare le richieste di riduzione
Il Servizio Tributi del Comune di Città di Castello ricorda ancora che scade il 31 dicembre il termine ultimo per presen...
Leggi
Utenti online:      305


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv