Skin ADV

Foligno, arriva la banca del tempo

Foligno. Giovedì a Palazzo Deli l'inagurazione della Banca del Tempo, uno spazio di relazione e di aggregazione che cerca di recuperare i rapporti di fiducia e stima tra le persone
Banca del Tempo, giovedì l’inaugurazione a Foligno Uno spazio di relazione e di aggregazione che cerca di recuperare i rapporti di fiducia e stima tra le persone e un luogo d’incontro innovativo per favorire la solidarietà sociale e la cultura di reciprocità: è la Banca del Tempo che verrà inaugurata ufficialmente giovedì 6 novembre a Foligno (ore 17,30, sala del Camino di palazzo Deli). Alla base dell’iniziativa c’è il presupposto che la misura dello scambio delle persone non è il denaro ma il tempo. Gli obiettivi della Banca del Tempo - promossa dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Foligno – riguardano lo sviluppo di relazioni tra le persone per superare la solitudine, l’isolamento, l’indifferenza tipica dell’attuale società ma anche l’intenzione di recuperare i perduti rapporti di buon vicinato cercando di creare una rete di mutuo aiuto tra le persone o gruppi di persone. Inoltre la Banca del Tempo punta a gestire il tempo in modo più adeguato alla dimensione umana del vivere, più attenta alla cura del singolo e della famiglia. Aderire alla Banca del Tempo – è necessario diventare soci – significa trasmettere agli altri ciò che ognuno sa fare – fanno notare all’assessorato alle politiche sociali - rendendosi così utile a chi magari può risolvere un problema. Inoltre trasmettere i propri saperi dà un valore aggiunto alla propria esistenza e la conoscenza con altre persone aiuta a superare il senso di isolamento e di solitudine, tipiche della nostra società. Alla presentazione della Banca del Tempo interverrà l’assessore Rita Zampolini
Foligno/Spoleto
03/11/2008 15:48
Redazione
Gubbio: celebrazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio, d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti N...
Leggi
“La misericordia tra giustizia e speranza”, convegno a Collevalenza
“La misericordia tra giustizia e speranza” è il titolo di un convegno che si terrà a Collevalenza dal 6 all’8 febbraio e...
Leggi
Foligno, pronto il progetto della Piastra Logistica
Si tiene martedì 4 novembre (ore 15, sala del Camino di palazzo Deli, in via Gramsci) la presentazione del progetto dell...
Leggi
C. Castello. Gemellaggi, An accusa: "grave marcia indietro della maggioranza"
“Regolamento sui gemellaggi: grave marcia indietro della maggioranza non più disponibile a coinvolgere l’opposizione”. Q...
Leggi
Alberto Burri in mostra alla Triennale di Milano
La Triennale di Milano presenta una grande retrospettiva dedicata all’artista tifernate Alberto Burri, uno dei massimi p...
Leggi
C. Castello. Raccolta differenziata, iniziata la consegna del materiale
Gli addetti di Sogepu hanno iniziato a consegnare nel centro storico di Città di Castello il materiale necessario per la...
Leggi
C. Castello. Iniziativa di An in ricordo dei Caduti della Grande Guerra
Domani martedì 4 novembre alle ore 14.30, presso il Cimitero di Città di Castello, una delegazione di dirigenti ed elett...
Leggi
C.Castello. Morto 47enne in un incidente stradale lungo la E/45.
Un uomo di 47 anni di Spedalicchio di Niccone e` morto in un incidente stradale tra una autovettura ed un camion, avvenu...
Leggi
Petterini e Pizzimenti ospiti a "lunedINbiancoazzurro"
Si parlerà di Foligno calcio questa sera, alle ore 21.20, a "lunedINbiancoazzurro" (replica domani alle ore 18.00). Serv...
Leggi
Gubbio: sul decreto Gelmini polemica a distanza tra il liceo "Mazzatinti" e il quotidiano "Libero"
E` polemica aperta tra il Liceo "Mazzatinti" di Gubbio e il quotidiano "Libero" di Vittorio Feltri: oggetto del contende...
Leggi
Utenti online:      569


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv