Chi di rigori ferisce di rigori perisce. A quasi sei mesi dall'eliminazione in Coppa eccellenza, arrivata proprio dagli undici metri, il Tolentino dell'ex Mosconi assapora il riscatto eliminando dalla Coppa di D alla lotteria dei rigori 6-4 il Foligno al Blasone. 1-1 erano terminati i regolamentari: nel primo tempo i falchetti dominano e sciupano diverse palle gol, poi al 30esimo il centravanti Buonaventura si fa male e viene rilavato da Arras ma proprio nel recupero una super giocata dell'ex Spoleto e Angelana Di Domenicoantonio ispira in area Minnozzi che di destro al velo batte Roani. Intervallo ghiacciato per i biancoazzurri, che nella ripresa restano pure in 10 complice l'espulsione diretta di Arras per fallo di reazione. Il Foligno però non ammaina bandiera bianca e trova il pari al 33esimo: Settimi, appena entro, calcia verso la porta e Strano respinge con un braccio. Dal dischetto Peluso è implacabile mandando di fatto la contesa ai calci di rigore. Decisivo l'errore, il primo della serie, di capitan Petterini, paradossalmente entrato proprio nel finale per calciare il penalty: nessun'altro sbaglia da ambo le parte e sono i marchigiani ad esultare e passare il turno mentre i falchetti abbandonano la competizione. Domenica prossima la prima di Serie D al Blasone contro il San Donato Tavernelle
Un'amarezza arrivata subito dopo la serata di presentazione di società, staff e squadra alla città per l’evento più atteso dell’estate da parte dei tifosi nel luogo della passione folignate per eccellenza, il “Campo de li Giochi” dove si svolge la Quintana. Nel corso della serata sono state svelate le nuove maglie e ha sfilato l'intero Settore Giovanile bianco-azzurro oltre a quello delle società affiliate al progetto, la Fulginium e il Sant’Eraclio. Tantissimi i supporters e simpatizzanti che hanno riempito gli spalti di Via Nazario Sauro, incitando a gran voce i protagonisti pronti a disputare, a trea nni di distanza, il campionato di serie D. A rappresentare l’ Amministrazione Comunale l’assessore all’urbanistica Marco Cesaro e il vice-sindaco Riccardo Meloni, che con entusiasmo ha portato il saluto del sindaco Stefano Zuccarini Madrina della serata la conduttrice di Sportitalia Federica Bertoni, rimasta incantata dall'accoglienza trovata e che ha promesso di tornare quanto prima al Blasone a sostenere il Falco. Ospite speciale invece Raoul Maiuli, che con le sue barzellette ha spopolato alla trasmissione “La Sai L’Ultima”. Epilogo tutto dello staff tecnico e dei calciatori, tutti applauditissimi, e decisivi a regalare al popolo biancoazzurro una stagione indimenticabile
Foligno/Spoleto
27/08/2019 19:35
Redazione