Skin ADV

Foligno calcio: la verità sui numeri di bilancio nelle parole di Zampetti

Foligno calcio: la verità sui numeri di bilancio nelle parole di Zampetti. "Falso dire che ci sono 3 mld di debiti, senza citare le voci di credito". Stoccata finale: "Senza nuovi ingressi liquidazione inevitabile".
"Gli articoli denigratori e falsi, pubblicati quest’oggi da alcuni media locali, intitolati “Foligno, i debiti superano i 3 milioni di euro” e “...i numeri che fanno paura” mi fanno pensare ad una campagna diffamatoria di cui mi sfugge il fine". Si apre con queste parole e con toni molto fermi la lunga nota del presidente del Foligno, Maurizio Zampetti dopo l'incontro di ieri con Damaschi. Zampetti, che detiene la maggioranza assoluta delle azioni del sodalizio ricordalle "dal giorno successivo alla mia recente conferenza stampa, quando nonostante video registrazioni che attestano quanto da me detto, sono state pubblicate informazioni distorte ed imprecise, evitando con cura certosina di menzionare nomi “scomodi” come se gli organi di stampa avessero ricevuto pressioni tali da indurli a ritoccare la verità. Ma torniamo al Bilancio del Foligno Calcio. Questo è stato pubblicato in modo incompleto, non facendo minima menzione di voci fondamentali della parte attiva che cambiano completamente la visione. E’ dovere primario dell’informazione quello di fornire dati completi, visto che il lettore non è un addetto ai lavori e se si cita solo il debito omettendo parte del credito, l’interpretazione del risultato non può che essere negativa! Lo sbilancio del patrimonio netto al 30 giugno 2012 di euro 193.266 è stato integralmente sanato nei primi giorni di luglio 2012 dal sottoscritto e parte dal signor Roberto Damaschi: era condizioni necessaria per l'iscrizione al campionato. A fronte dei debiti esistono delle posizioni attive oltre alle immobilizzazioni immateriali e materiali per euro 683.194 quali crediti verso clienti, ricomprendendo posizioni nei confronti di soggetti del territorio folignate (Diotallevi e Co) e soggetti interessati al subentro nella società (Koinon) e nei confronti della Lega Calcio per operazioni di mercato e valorizzazione dei giocatori. A tal proposito mi preme spiegare che nelle società di calcio non esiste una voce determinante di bilancio corrispondente alla valorizzazione dei giocatori della prima squadra, al patrimonio dei giocatori di proprietà ed al valore della società nella categoria. Vi ricordo come le valorizzazioni in passato sono state anche di euro 900.000 in un anno! Nel bilancio risulta una perdita di euro 193 mila interamente da me coperta dopo pochi giorni. In questo momento di passaggio da una gestione all’altra era forse più opportuno pubblicare i bilanci di quanti si sono proposti di portare avanti il progetto del Foligno (sarà mia cura diffondere quanto prima questi dati) perché forse la città è più interessata al futuro e alla garanzia della continuità, piuttosto che leggere giornali che sembrano godere a lanciare fango sulla mia gestione che per oltre 10 anni ha dato tante soddisfazioni agli sportivi. L’unica informazione vera - conclude quasi sarcasticamente il presidente del Foligno - è che il raggiungimento del 90% del capitale da parte delle mie aziende, non è stata una mia acquisizione volontaria, ma il frutto delle continue ricapitalizzazioni fatte da me in mancanza degli altri soci, per mantenere in vita il Foligno. Per amore della chiarezza quanto sopra spiegato non deve essere frainteso ulteriormente, facendo credere che il Foligno è un grande affare, fonte di guadagno. Le società di calcio, a tutti i livelli, sono in perdita per natura, generano uscite continue e richiedono immense risorse economiche ed una forte passione. Quando io ho rilevato il Foligno, la situazione era disastrosa, lo ho gestito per 12 anni e ora tocca a qualcun altro proseguire il mantenimento in vita del Foligno e scongiurare la certa liquidazione".
Foligno/Spoleto
06/07/2013 18:05
Redazione
Il "Campiello" a Gubbio: appuntamento oggi (ore 18.30) alla Sperelliana con Matteo Cellini
Il prestigioso Premio Campiello Letteratura 2013 sarà presente per la prima volta a Gubbio oggi pomeriggio (ore 18.30) p...
Leggi
Gubbio, si è riunito oggi il tavolo Commissario-parti sociali
Un incontro estremamente positivo viene definito quello di questa mattina tra il commissario prefettizio Maria Luisa D`A...
Leggi
Egitto: crisi non ferma turisti in partenza dall'Umbria. Confermati i voli per Sharm, in pochi si cancellano
La crisi egiziana non ferma i turisti in partenza dall`Umbria per le località turistiche del Paese. Rimangono infatti al...
Leggi
Sir Safety Perugia, colpo Cupkovic
Gran colpo della Sir Safety Perugia, decisa a recitare un ruolo da protagonista nel prossimo campionato di A1 di Volley:...
Leggi
Spacciava a 17 anni, arrestato a Perugia
Spacciava eroina a 17 anni. La divisione Anticrimine della questura di Perugia ha acquisito numerose prove ottenendo dal...
Leggi
Young Jazz festival protagonista a Umbria jazz 2013
Umbria Jazz sara` anche quarantenne, ma si mostra piu` attenta ai giovani adesso di quando ne aveva 20. Una novita` di ...
Leggi
Gualdo T. Confronto tra sindaco e cittadinanza sui primi 4 anni di mandato
Un incontro a viso aperto con la città di Gualdo Tadino, per tracciare - a quattro anni dall`inizio del mandato della gi...
Leggi
Gubbio, domani l'annuncio del nuovo allenatore. Corsa a tre tra Lopez, Bucchi e Rubinacci
Ormai e` davvero questione di poche ore prima di conoscere il nome del nuovo tecnico del Gubbio. Ci si attendeva l`annun...
Leggi
Perugia, in arrivo il difensore Conti. Per l'attacco Eusepi è in pole
Doppio colpo in arrivo in casa Perugia: dopo l`ufficialità dell`attaccante Miranda e gli innesti definiti dal Parma dell...
Leggi
Gualdo Tadino, inaugurati i primi due parchi giochi tematici di quartiere: “Terra” di San Rocco e “Aria” di Biancospino
Ieri pomeriggio sono stati inaugurati i primi due parchi tematici di quartiere: “Terra” di San Rocco e “Aria” di Biancos...
Leggi
Utenti online:      326


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv