Skin ADV

Foligno celebra Dante Alighieri con le 'Giornate dantesche'

Il filo rosso di questa edizione è il 28/o Canto del Purgatorio.

Incontri e dibattiti sulla figura di Dante Alighieri, la presentazione di una nuova copia anastatica della prima edizione della Divina Commedia stampata a Foligno, arricchita dalle opere di Ubaldo Bartolini, la consegna del premio "Divina Foligno" a Michele Placido: è quanto propone l'edizione 2025 delle "Giornate dantesche", in programma a Foligno dal 31 marzo al 6 aprile. "Il filo rosso di questa edizione delle Giornate dantesche sarà il 28/o Canto del Purgatorio che racconta l'arrivo di Dante nell'Eden - ha spiegato Cristiana Brunelli, presidente del Comitato di coordinamento per lo studio e la promozione della prima edizione a stampa della Divina Commedia - un Eden quello dantesco, che è da sempre motivo di ispirazione per tutti coloro che cercano di rappresentare la Natura nel suo massimo splendore". Per l'assessore alla cultura, Alessandra Leoni, "il programma della manifestazione è motivo di orgoglio perché contiene nuove iniziative con il convolgimento delle scuole: c'è stato un grande lavoro di squadra". Ogni anno un artista viene coinvolto nell'evento per realizzare opere grafiche ispirate alle cantiche dantesche allo scopo di inserirle nella ristampa anastatica dell'editio princeps di Foligno e quest'anno, come detto, sarà la volta di Ubaldo Bartolini. Ci sarà anche un'anteprima, il 25 marzo in concomitanza con "Dantedì", la Giornata nazionale celebrativa della figura e dell'opera di Dante Alighieri: è previsto un intervento di Paolo di Paolo, finalista nel 2024 al Premio Strega con il suo "Romanzo senza umani", seguito dall'inaugurazione della mostra "Comicon, drawing Dante", esposizione di fumettisti invitati a interpretare liberamente l'opera dantesca, visitabile fino al 6 luglio 2025. Tra i numerosi relatori, Marcello Ciccuto, presidente della Società dantesca italiana, con l'incontro di lunedì 31 marzo sul tema "A un passo dalla mèta: Dante nell'Eden"; Andrea Mazzucchi, presidente della Società dei filologi della letteratura italiana, che mercoledì 2 aprile terrà un intervento su "Lettori umbri della commedia: libri, immagini, commenti" trattando dei manoscritti e delle prime stampe della Divina Commedia, compresa quella di Foligno del 1472; Alessandro Masi, storico dell'arte, nonché segretario generale della Società Dante Alighieri, che ogni anno patrocina le Giornate dantesche, con Giulio Ferroni e Italo Tomassoni e con Roberta Serra, direttrice scientifica della fondazione Pericle Fazzini, presenterà il libro "Il sasso nel fiume", raccolta di scritti editi e inediti di Pericle Fazzini. Non mancherà, la "Maratona dantesca", con la lettura integrale del Purgatorio da parte di studenti, in programma venerdì 4 aprile, mentre nella giornata conclusiva di domenica 6 aprile è prevista la consegna del premio "Divina Foligno" all'attore Michele Placido quale riconoscimento dedicato alla carriera e alla diffusione della lingua e cultura italiane, attribuito l'anno scorso a Mogol. Le Giornate dantesche proporranno sabato 5 e domenica 6 aprile, nella corte di palazzo Trinci, "Pagine a corte", fiera editoriale dedicata a Dante e al Medioevo

Foligno/Spoleto
06/03/2025 17:50
Redazione
Gubbio: studentessa del Polo “Mazzatinti” in finale nazionale ai Campionati di Italiano
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Sabrina Antonelli, e tutto il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” esprimono grande sodd...
Leggi
C.Castello: incontro Comune – Enel, piano di potenziamento del sistema elettrico per un territorio smart
Prosegue il restyling del sistema elettrico di Città di Castello con gli investimenti di E-Distribuzione e i fondi PNRR:...
Leggi
Expo Casa: tutto pronto per il weekend finale
Expo Casa si prepara a vivere il suo weekend conclusivo con un’ampia affluenza attesa di visitatori da tutta l’Umbria e ...
Leggi
Tlc, l'Umbria completa il Piano banda ultra larga
Il completamento del Piano banda ultra larga - definito in una nota della Regione "un passo fondamentale per la digitali...
Leggi
Truffe on-line, otto denunce dei carabinieri nel Perugino
I carabinieri del comando provinciale di Perugia, hanno individuato e denunciato in stato di libertà otto persone, tutte...
Leggi
Hello Fly presenta i nuovi voli Perugia-Pantelleria
HelloFly, compagnia maltese che opera in collaborazione con i principali vettori europei, ha presentato i nuovi voli tra...
Leggi
Elezioni presidente Provincia di Perugia: Presciutti in pole position per la candidatura del centro sinistra
Si fa sempre più consistente la proposta di candidatura del sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti alla presid...
Leggi
"Terra Verace" stasera su TRG. Focus su Nocera Umbra
Torna stasera alle ore 21:30 su TRG canale 13 del digitale terrestre "Terra Verace" a cura di Bruno Mari. Andremo a Noce...
Leggi
Cani robot e domotica: a Expo Casa, ancora più spazio all’Hi-Tech
Expo Casa si conferma il più importante appuntamento per chi guarda al futuro dell’abitare, con un’edizione che sta offr...
Leggi
Gubbio, arriva la Pianese per ripartire. Mister Fontana: "Limare gli errori e riprendere in mano il nostro percorso"
Serie C: inizia domani nel match casalingo con la Pianese, fissato per le 20.30 al "Barbetti", una serie di tre partit...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv