Skin ADV

Cani robot e domotica: a Expo Casa, ancora più spazio all’Hi-Tech

Venerdì in Area Eventi si parla di Robot Dog. Aldo Amoni (Presidente di Epta Confcommercio Umbria): “Questa edizione è un viaggio nell’innovazione tra edilizia smart, soluzioni digitali e sostenibilità”.

Expo Casa si conferma il più importante appuntamento per chi guarda al futuro dell’abitare, con un’edizione che sta offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva nel mondo dell’innovazione, della domotica e delle tecnologie avanzate per l’edilizia. Le ultime novità in fatto di case intelligenti, materiali edilizi hi-tech e digitalizzazione dei processi costruttivi stanno conquistando il pubblico, mostrando come la tecnologia stia trasformando il concetto stesso di abitazione, rendendolo più sicuro, efficiente e sostenibile. "Questa edizione di Expo Casa è un vero e proprio viaggio nel futuro dell’abitare – dichiara Aldo Amoni, Presidente di Epta Confcommercio Umbria –. Abbiamo voluto puntare su innovazione e tecnologia, portando in fiera le migliori soluzioni per una casa sempre più smart e connessa. Anche l’edilizia sta vivendo una trasformazione epocale e Expo Casa vuole essere il punto di riferimento per tutti coloro che desiderano rimanere al passo con i tempi, dai professionisti ai consumatori finali." L’innovazione non si ferma solo all’ambito della domotica, ma si estende anche al settore delle costruzioni, grazie a strumenti digitali che stanno rivoluzionando la progettazione e la gestione degli edifici. Tra le tecnologie protagoniste in fiera, il Robot Dog sta attirando l’attenzione per la sua capacità di muoversi autonomamente nei cantieri, raccogliere dati in tempo reale e segnalare anomalie, contribuendo a rendere i processi più sicuri ed efficienti. Accanto al quadrupede robot, il BIM (Building Information Modeling) si sta affermando come uno strumento indispensabile per il settore, permettendo di integrare digitalmente ogni fase del processo edilizio, con un impatto significativo sulla riduzione degli sprechi e sull’ottimizzazione delle risorse. Un’altra tecnologia chiave è il LiDAR, un sistema laser avanzato che consente di rilevare con estrema precisione la conformazione del terreno e delle strutture, migliorando la pianificazione degli interventi edilizi e aumentando la sicurezza. Per approfondire questi temi, domani, venerdì 7 marzo alle 17.30, nell’Area Eventi (Padiglione 8, Corsia C), si terrà il convegno "La Nuova Frontiera della Digitalizzazione nell’Edilizia", a cura di Eagle Projects. Sarà un’occasione per comprendere come l’uso di questi strumenti stia trasformando il settore, aprendo la strada a edifici sempre più connessi e sostenibili. L’attenzione all’innovazione e al comfort abitativo sarà al centro anche dell’incontro previsto alle 15.30, sempre nell’Area Eventi, con il talk "Sistemi di schermatura solare e benessere climatico", a cura di GFA Group. Durante l’evento si parlerà delle soluzioni più avanzate per migliorare il comfort termico degli edifici, ridurre i consumi energetici e valorizzare gli spazi abitativi grazie a schermature intelligenti e materiali innovativi.

Assisi/Bastia
06/03/2025 16:02
Redazione
Gubbio, arriva la Pianese per ripartire. Mister Fontana: "Limare gli errori e riprendere in mano il nostro percorso"
Serie C: inizia domani nel match casalingo con la Pianese, fissato per le 20.30 al "Barbetti", una serie di tre partit...
Leggi
In bici sotto l'effetto della cocaina, denunciato a Terni
Guida sotto l`influenza di sostanze psicotrope è il reato che i carabinieri di Terni hanno contestato a un trentottenne ...
Leggi
A San Giustino si parla di artigianato con un convegno che guarda al domani
Dopo il successo del convegno organizzato alcuni mesi fa, dove sono state analizzate le problematiche relative all’agric...
Leggi
Al via i lavori per la Casa di comunità di Narni
Al via i lavori di realizzazione della Casa di Comunità di Narni, in via Fuori Porta Ternana, nei pressi della struttura...
Leggi
Gubbio, furto nell'appartamento del vescovo Paolucci Bedini. Sottratte le offerte
Non si ferma l`ondata di furti nel territorio eugubino: i malviventi, infatti, non hanno risparmiato neppure il vescovo ...
Leggi
Epatite C, potenziato lo screening gratuito
"Coerentemente con il nuovo percorso della programmazione sanitaria regionale", da oggi 6 marzo, la campagna di screenin...
Leggi
I Carabinieri Forestali di Scheggia e Pascelupo sequestrano 5 cani maltrattati
Il Nucleo CC Forestale di Scheggia e Pascelupo durante un controllo relativo al benessere animale, unitamente ai veterin...
Leggi
Ricordate le impiegate della Regione Margherita Peccati e Daniela Crispolti
Con una partecipata cerimonia all`ingresso del palazzo del Broletto, a Perugia, sono state ricordate le dipendenti della...
Leggi
Elezioni nuovo Rettore Università di Perugia: Luca Gammaitoni primo candidato ufficiale. Votazioni previste per Maggio/Giugno
Primo candidato a nuovo rettore dell`Università di Perugia per succedere a Maurizio Oliviero che il prossimo 31 Ottobre ...
Leggi
Nuova scuola primaria di Niccone: inaugurazione sabato 15 marzo
Sabato 15 marzo 2025 alle ore 11.00 sarà ufficialmente inaugurata la nuova Scuola Primaria di Niccone, un’opera che segn...
Leggi
Utenti online:      464


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv