Skin ADV

Foligno, conclusi lavori di illuminazione di palazzo Trinci

Completato il progetto di adeguamento impiantistico e funzionale.

Si sono conclusi i lavori del secondo intervento di adeguamento impiantistico e funzionale di palazzo Trinci che ha riguardato ora il sistema di illuminazione del museo. L'intervento è stato interamente finanziato con l'azione 5.2.1 del Por Fesr 2014-2020 poi confluito del Programma operativo complementare (Poc) della Regione Umbria per un quadro economico complessivo di 240mila euro. Con questo intervento - spiega una nota del Comune - il servizio musei (dell'area cultura turismo e sport) ha così completato l'intero progetto per l'adeguamento impiantistico e funzionale del museo perseguendo l'obiettivo di migliorare la fruibilità ed accessibilità degli spazi museali in termini di comfort ambientale, protezione e valorizzazione artistica degli affreschi ed opere d'arte conservate nel museo, nel rispetto dei parametri ottimali di temperatura, umidità ed intensità luminosa. Il tutto nell'ottica anche di un efficientamento energetico e riduzione dei consumi. Il primo intervento, avviato ed ultimato nel 2023, ha riguardato la climatizzazione delle sale espositive con sostituzione dei terminali di impianto con relativa termoregolazione; la sostituzione di parte delle vetrate esistenti con restauro infissi in legno, un quadro economico complessivo di 240mila euro, finanziato sempre con fondi ex Por Fesr 2014-2020, azione 5.2.1. Con il secondo intervento - i lavori sono stati diretti dall'architetto Leonardo Tajolini - sono stati sostituiti tutti i corpi illuminanti con lampade led di ultima generazione ottenendo una riduzione e migliore distribuzione del sistema di illuminazione utilizzando proiettori orientabili sui binari elettrificati esistenti (o con inserimento di nuovi binari) per una maggiore flessibilità tecnica e con la volontà di far risaltare l'ambiente e le opere in esso contenute. L'effetto visivo è ulteriormente perfezionato dalla possibilità di regolazione del flusso luminoso emesso attraverso il 'dimmer' (l'apparecchio elettronico che consente di regolare l'intensità luminosa di una lampada) di cui ciascun apparecchio è dotato, tarando la quantità di luce necessaria in base alle esigenze visive e conservative, portando così il livello di illuminamento a quanto indicato dalla normativa con la quasi totale assenza di emissione di infrarosso ed ultravioletto. Inoltre grazie all'estrema compattezza dei nuovi apparecchi, gli interventi di sostituzione assicurano vantaggi anche da un punto di vista estetico, con la drastica riduzione degli ingombri ed il maggior contenimento della loro invasività. La nuova illuminazione ha un apporto migliorativo anche in termini di sostenibilità, coniugando funzionalità, risparmio energetico, assenza di interventi di manutenzione per i prossimi anni. L'intervento di conversione a led ha consentito pertanto la completa soluzione di tutte le criticità, sia dal punto di vista energetico che conservativo, con aumento della durata media di ogni singolo corpo illuminante oltre ai consumi energetici che sono drasticamente ridotti

Foligno/Spoleto
14/01/2025 13:43
Redazione
Tenta di strangolare la moglie, arrestato a Foligno
Dopo aver litigato con la moglie, alla presenza della figlia minorenne, l`ha minacciata di morte con un coltello, afferr...
Leggi
Il Presidente di Assaeroporti, dott. Carlo Borgomeo, ha fatto visita all’aeroporto internazionale dell’Umbria
Nella mattinata di oggi, martedì 14 gennaio, il Presidente di Assaeroporti, Dott. Carlo Borgomeo, ha fatto visita all’ae...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG per il punto su Gubbio, Ternana e Perugia: ospite il team manager rossoblù Max Lazzoni. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna stasera alle 21.15 "Arena C" su TRG: tutto sul post derby Ternana-Gubbio, sul Perugia che torna a vincere e sul gi...
Leggi
Festa di S. Ponziano, patrono della Città di Spoleto, nel 1850° anniversario dal suo martirio
Dalla Cappella Palatina del Palazzo Comunale, intitolata a S. Ponziano, alla Basilica Cattedrale: è il percorso che l’ar...
Leggi
Black Angels no-stop: sfida di metà settimana con Pinerolo
Nemmeno il tempo di assaporare la bellissima vittoria di Chieri che la Bartoccini MC Restauri Perugia è chiamata a torna...
Leggi
Assisi: insediato il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi
Si è insediato stamani ad Assisi il nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi, organo partecipativo dei giovani che frequenta...
Leggi
Gualdo Tadino, si chiude il settimo centenario del Beato Angelo. Domattina messa solenne in diretta su TRG. In serata a LINK il musical "Ali d'Angelo"
Il biancospino fiorito saluta puntuale a Gualdo Tadino la ricorrenza del patrono Beato Angelo che chiude in questo genna...
Leggi
Gubbio: “Bici in Comune”, su due ruote per scoprire e valorizzare il territorio
Dopo l’annuncio della storica partenza di tappa che il prossimo 18 Maggio vedrà Gubbio protagonista al Giro d’Italia 202...
Leggi
All'ospedale di Terni interventi con navigatore computer
Il reparto di Ortopedia e Traumatologia dell`azienda ospedaliera di Terni, diretto dal professor Pierluigi Antinolfi, ha...
Leggi
Truffe on line: i Carabinieri denunciano 5 persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di oltre 4mila euro
I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, nell’ambito delle molteplici attribuzioni e compiti d’istituto svolti ...
Leggi
Utenti online:      953


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv