Skin ADV

Truffe on line: i Carabinieri denunciano 5 persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di oltre 4mila euro

Truffe on line: i Carabinieri denunciano 5 persone all’Autorità Giudiziaria, per un ingiusto profitto complessivo di oltre 4mila euro.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Perugia, nell’ambito delle molteplici attribuzioni e compiti d’istituto svolti in chiave preventiva dai reparti dipendenti, stanno rivolgendo sempre maggiore attenzione a coloro che, sovente, navigano nella rete, per le più diverse esigenze, risultando, pertanto, esposti a possibili contatti con malintenzionati, di cui potrebbero divenire vittime di reati informatici.

In tale ottica, per i casi di seguito descritti, i militari dei locali Comandi Stazione territoriali hanno individuato e deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Perugia e di Spoleto 5 persone, tutte residenti in altre regioni, ritenute responsabili di truffa, ai danni di ignari cittadini che vivono nelle sottonotate località del perugino.

Nel dettaglio, all’esito di distinte ed accurate indagini, è stato accertato che a:

  • Valfabbrica: una 48enne, fingendosi figlia del denunciante, un 68enne del luogo, con il pretesto di dover acquistare un telefono cellulare, si faceva versare fraudolentemente la somma di 996 euro su una carta prepagata a lei intestata;

  • Bevagna: un 24enne, dopo aver inserito un annuncio sul web inerente alla vendita di cerchi in lega, si faceva accreditare da un 67enne del posto mediante bonifico la somma di 320 euro, non fornendo la merce oggetto della trattativa;

  • Pietralunga: un 20enne ed una 46enne, in concorso tra loro, inducevano un 68enne del posto ad eseguire in loro favore un bonifico di 800 euro in relazione all’acquisto di un motore per un’autovettura pubblicizzato su un sito internet e mai ricevuto dal denunciante;

  • Bastia Umbra: un 36enne, dopo aver contattato telefonicamente il denunciate, un 32enne del posto, lo induceva con artifizi e raggiri ad effettuare due ricariche su un conto corrente a lui intestato per un importo di 2.000 euro, per poi rendersi irreperibile.

Gli episodi descritti costituiscono un’utile occasione per invitare ancora una volta i cittadini, potenzialmente coinvolti in casi analoghi, a rivolgersi immediatamente alle Stazioni dell’Arma distribuite capillarmente nei 59 comuni della provincia o inviare segnalazioni al Numero Unico di Emergenza - NUE - 112, così da consentire di poter attuare investigazioni tempestive e risolutive in ordine a tali condotte subdole, utili per poter risalire ai responsabili di siffatti reati.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/01/2025 12:37
Redazione
Avis Gubbio: 2098 donazioni di plasma e sangue intero nel 2024
L`anno 2024 ha rappresentato una pietra miliare nella storia dell`Avis Gubbio, non solo per la celebrazione del 70° anni...
Leggi
Sindacato denuncia 'pomeriggio follia' al carcere di Terni
Parla di "pomeriggio di follia" al carcere di Terni il Sindacato autonomo di polizia penitenziaria. Secondo il quale "do...
Leggi
La Protezione Civile di Trevi incontra la cittadinanza per presentare il nuovo piano di Protezione Civile
Il consiglio comunale ha approvato all’unanimità il piano comunale di protezione civile, redatto dagli esperti di ANCI P...
Leggi
Giro d'Italia: presentato il percorso. A Gubbio la partenza di tappa in direzione Siena domenica 18 maggio. Fiorucci e Colaiacovo all'auditorium di Roma
Gubbio è pronta a colorarsi di rosa: il 18 Maggio 2025 la più celebre delle corse ciclistiche farà infatti tappa nella c...
Leggi
Vittoria schiacciante di EMI Basket Gubbio
L’Emi Basket Gubbio inaugura il 2025 con una vittoria schiacciante sul campo del malcapitato Unibasket Lanciano, che soc...
Leggi
Ricostruzione, fatto il punto della situazione al 31 dicembre scorso
Nella sede del Digipass di Norcia si è tenuta una riunione tra la presidente della Regione Stefania Proietti, che è anch...
Leggi
Soccorso cane a Montanaldo di Gubbio
Ieri mattina, alle ore 8.37, la squadra del distaccamento dei Vigili del fuoco di Gubbio è intervenuta in località Monta...
Leggi
Lavori su E45 a Casalina per il risanamento dei cavalcavia ·
Nell`ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas ha avviato i lavori di manutenzione progra...
Leggi
Anas, chiusura temporanea del raccordo a Passignano
Martedì 14 gennaio il raccordo autostradale Perugia-Bettolle sarà temporaneamente chiuso in direzione Perugia nel comune...
Leggi
Marco Squarta presenta la Newsletter parlamentare
Sono già molti gli "apprezzamenti" e i "feedback positivi" per una newsletter mensile di 50 pagine, partita a dicembre, ...
Leggi
Utenti online:      526


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv