Skin ADV

Foligno e Bruxelles uniti in videoconferenza

Foligno e Bruxelles uniti in videoconferenza. “Cittadinanza e Democrazia” raccontate agli studenti delle scuole superiori di Foligno presso il Laboratorio di Scienze Sperimentali.
Bruxelles e Foligno uniti in videoconferenza. Prenderà il via giovedì 13 gennaio presso il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno il 2° ciclo di videoconferenze che quest’anno si focalizza sul tema della “Cittadinanza e Democrazia”. Le videoconferenze sono realizzate dalla Diocesi di Foligno in collaborazione con la Provincia di Perugia e con la sezione Rapporti Istituzionali con l’Unione Europea - Sede di Bruxelles della Regione Umbria. Tutto questo, ricordiamo, rientra nell’ambito del Progetto Culturale "Cittadini del Mondo" promosso dalla Diocesi di Foligno in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e rivolto agli studenti delle Scuole superiori di secondo grado di Foligno. La 1° videoconferenza, il cui tema "è Lingua e identità nella prospettiva dell'integrazione europea", si terrà alle ore 10.30. Ad aprire i lavori il professor Luigi Mingarelli (Direttore del Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno), Donatella Porzi (Assessore alle Attività Culturali della Provincia di Perugia). Alle ore 11.00 toccherà a Diego Marani (Scrittore di fama riconosciuta, autore di diversi romanzi tradotti in varie lingue ed esperto presso la Commissione Europea di politica del multilinguismo). All’incontro saranno presenti gli studenti destinatari del progetto in questione. “Sono molto contenta di riprendere la collaborazione per questo progetto – ha affermato l’assessore Porzi – che lo scorso anno, ricordo, si è concentrato sulla “Salvaguardia del Creato”. La Provincia di Perugia, essendo ente sovracomunale di area vasta, mette a disposizione il proprio supporto organizzativo potendo beneficiare di contatti con gli uffici nella sede di Bruxelles della Regione Umbria”.
Foligno/Spoleto
12/01/2011 15:46
Redazione
Gubbio: oggi la festa di S.Antonio Abate
Tradizionale banchetto questa sera in onore di Sant`Antonio Abate presso gli Arconi. Questo il programma di oggi 17 genn...
Leggi
Gualdo T.: cripta del Beato Angelo accessibile a tutti
Cripta del beato Angelo accessibile a tutti. Da quest’anno la sottosezione Unitalsi gualdese ha attivato un nuovo serviz...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno, proseguono la preparazione
Doppia seduta per il Gubbio in vista della trasferta di Ravenna, dove si attende un massiccio esodo di tifosi rossoblu. ...
Leggi
Guasticchi, i santi e i pacifisti
“E’ importante la condivisione di un percorso comune all’interno della Commissione Statuto, e poi in Consiglio Provincia...
Leggi
Arrestati 6 romeni per tentato furto a S.M. degli Angeli
Hanno tra i 24 e i 38 anni, i 6 romeni arrestati la notte scorsa dai carabinieri a Santa Maria degli Angeli mentre - rif...
Leggi
Gdf sequestra 8.000 capi vestiario a Foligno
Circa 8.000 capi di vestiario sono stati sequestrati dalla Guardia di finanza a Foligno in un negozio gestito da un cine...
Leggi
Primo Consiglio comunale a Città di Castello
Primo consiglio comunale dell’anno per il comune di Città di Castello convocato per lunedì prossimo alle ore 18. L’argom...
Leggi
Il portiere del Gualdo convocato dalla Nazionale Under 18 Dilettanti
Simone Passeri è stato convocato dal c.t. Giancarlo Magrini per un raduno della Nazionale Under 18 Dilettanti che si svo...
Leggi
Velocizzazione ferroviaria tra le priorità
C’è anche la velocizzazione dell`asse ferroviario Foligno-Perugia-Terontola tra le priorità espresse dalla presidente de...
Leggi
La diga di Montedoglio protagonista assoluta in Consiglio la prossima settimana
La settimana prossima si svolgerà un consiglio provinciale che avrà come protagonista unicamente la diga di Montedoglio....
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv