Skin ADV

Foligno: ecco il palio della Quintana di settembre

Foligno. Presentato ieri sera il palio della Quintana di settembre 2009, firmato Ugo Nespolo. Applausi per l’arazzo dai colori vivaci.
Un palio realizzato con la tecnica di un arazzo moderno che raffigura un anello e un binomio cavalleresco. Il tema è classico per la Giostra, esecuzione e colori sono invece originalissimi con un trionfo di giallo e arancio che intrecciati in un motivo floreale incorniciano la scena principale costituita da un cavaliere in sella al suo destriero sovrastato da un anello che irradia raggi dorati come fosse un sole. Il drappo è stato presentato ieri a palazzo Trinci, nella sala Sisto IV e per la prima volta nella storia della Quintana la presentazione del Palio è avvenuta fuori da Palazzo Candiotti, nel salone principale del palazzo simbolo di Foligno dove il presidente dell’Ente Giostra della Quintana, Domenico Metelli ha tolto il drappo rosso che copriva l’opera, al termine di un dibattimento processuale “semiserio” che doveva stabilire se fosse meglio l’amor della Dama o il favore del Principe. Il Palio di Ugo Nespolo è il secondo eseguito per la Quintana. Il primo risale al 1991 e fu vinto dal rione Croce Bianca che, già favorito per i migliori tempi registrati nelle prove libere e in quelle ufficiali dal binomio Scarponi-Scala Minore può da ieri sera sperare anche in un segno della buona sorte. L’ opera è nata da un tradizionale bozzetto elaborato al computer e tramutato in immagine digitale, base per una tecnica di ricamo eseguita utilizzando una macchina manovrata dallo stesso Nespolo che così ha dato corpo al disegno trasformando i colori in intrecci di filato. Quando è stato tolto il drappo in sala si sono avuti applausi e commenti favorevoli e adesso il giudizio spetta ai quintanari che d’accordo o meno sulla bellezza del drappo saranno di certo tutti pronti ad ospitarlo in ciascuno dei dieci rioni.
Foligno/Spoleto
05/09/2009 10:18
Redazione
Gubbio: Mons. Fausto Panfili nuovo parroco a San Pietro, domani l’ingresso ufficiale
Mons. Fausto Panfili, attuale vicario generale della diocesi di Gubbio e parroco a Cantiano per 42 anni, domenica 6 sett...
Leggi
C.Castello. Al via la "Mostra del libro antico e della stampa antica"
Una due giorni tra pagine preziose ed ingiallite dal Tempo. E’ questa l’offerta della mostra del Libro di Città di Cas...
Leggi
C.Castello. Ultino appuntamento col Festival. Fine della collaborazione tra Riondino e il Comune tifernate
Finale inatteso per lo spettacolo Fatlandia di scena Giovedì scorso al Teatro degli Illuminati. Il protagonista, David...
Leggi
S.Giustino. A Selci i festeggiamenti per la Madonna del Ponte
E’ tempo di festeggiamenti a Selci per la Madonna del Ponte. Domani alle 9 e 30 il vescovo Domenico Cancian celebrerà la...
Leggi
Calcio: Gubbio, Corallo si riprende l’attacco
Quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare. Questo antico proverbio occorre a spiegare il motivo principale ...
Leggi
Gualdo T.: visita a sorpresa di Don Matteo ai ragazzi del centro socio-riabilitavo Il Germoglio
Una bella sorpresa martedì pomeriggio per i ragazzi del centro socio-riabilitavo Il Germoglio. A Gualdo Tadino, nello sp...
Leggi
Presentato a Cannara l’Ente festa della cipolla
Ha raggiunto il suo primo anno di attività, l’Ente festa della cipolla di Cannara, costituito nel 2008 da tutti i sogget...
Leggi
Gualdo Tadino e i Giochi de le Porte alla ribalta dei mass-media
Gualdo Tadino e i Giochi de le Porte sono in questi giorni sotto i riflettori dei mass-media nazionali. La Rai e alcune ...
Leggi
A Gubbio la mostra fotografica "India"
Si terrà a Gubbio dal 12 al 26 settembre, con il patrocinio del comune di Gubbio e della Provincia di Perugia, con il co...
Leggi
La banda dei vigili del fuoco in concerto a Santa Maria degli Angeli
La banda del corpo nazionale dei vigili del fuoco si esibira`, domenica prossima alle 21, sul sagrato della Porziuncola ...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv