Skin ADV

Presentato a Cannara l’Ente festa della cipolla

Presentato a Cannara l’Ente festa della cipolla. La XXIX edizione della manifestazione andrà avanti fino al 13 settembre. Costituito dai soggetti coinvolti nella manifestazione, raggiunge il 1° anno di attività.
Ha raggiunto il suo primo anno di attività, l’Ente festa della cipolla di Cannara, costituito nel 2008 da tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione della manifestazione: l’amministrazione comunale e le 6 associazioni del territorio che gestiscono gli stand gastronomici (la Pro loco di Cannara, L’Asd Calcio Cannara, Pro Avis Cannara, Pescasportiva Cannara, associazione culturale “Amici di Collemancio” e Federcaccia sezione comunale di Cannara). L’occasione per presentarsi e fare il punto sulle attività svolte, è stato un incontro, svoltosi giovedì 3 settembre nell’auditorium comunale di Cannara, nell’ambito della seconda giornata della kermesse, che proseguirà fino al 13 settembre. Presenti Giovanna Petrini, sindaco di Cannara, Federica Trombettoni, assessore alla cultura del Comune di Cannara e Luciano Ricciolini, presidente dell’Ente festa. “Dopo l’impegno profuso per l’organizzazione di questa XXIX edizione – ha detto il sindaco – ci sembrava giusto che il lavoro dell’Ente festa fosse conosciuto anche al di fuori dell’ambiente degli addetti ai lavori, soprattutto perché ha dato risultati che possiamo considerare positivi. Nato dopo una lunga gestazione durata anni, è stato voluto dal tutti i soggetti coinvolti nell’organizzazione della festa per potenziare ancor più una manifestazione che è il fiore all’occhiello del nostro territorio e che è tra le più importanti della regione per credibilità raggiunta e per i numeri che fa registrare ogni anno”. “Il nostro obiettivo principale e la nostra filosofia – ha spiegato Ricciolini – sono stati quelli di mantenere gli standard che la festa aveva già raggiunto tentando, per quanto possibile, di migliorare ulteriormente. L’Ente festa della cipolla rappresenta l’amministrazione comunale e tutti gli stand. Abbiamo lavorato e continueremo a lavorare tutti insieme tentando di convogliare sempre verso scelte finali che soddisfino tutti”. La festa della cipolla di Cannara è entrata, quindi, nel vivo per la sua XXIX edizione e sarà protagonista fino a domenica 6 settembre e, dopo uno stop di due giorni, riprenderà da martedì 8 a domenica 13 settembre. Una vera e propria festa del gusto e dei sapori in cui la cipolla, nelle diverse qualità che vengono coltivate a Cannara, rossa, bianca e piatta, è la regina indiscussa della cucina e ingrediente base di una grande varietà di ricette. Sei gli stand gastronomici allestiti nel centro storico , (“Il Giardino fiorito”, “El Cipollaro”, “Il Cortile Antico”, “Il Pescatore”, “La Taverna del Castello”, “Il Rifugio del cacciatore”), ognuno organizzato e gestito da una diversa associazione, che, anche per questa edizione, propongono menù differenziati con piatti quasi esclusivamente a base di cipolla. Mostre ed esposizioni, convegni, spettacoli di danza e teatro, esibizioni degli artisti di strada fanno, poi, da cornice alla festa per le vie del centro storico. Tra i momenti più suggestivi quelli con la Cannara Pipe band, gruppo di suonatori di cornamuse che intrattiene i visitatori con esibizioni all’interno degli stand e per le vie del centro. In piazza San Matteo e in piazza Cavour, inoltre, si tengono concerti e momenti di intrattenimento musicale. Spazio anche allo sport e agli hobby con gare di pesca e raduni per camperisti. Per le strade del paese è stato anche allestito un mercatino che mette in mostra l’artigianato locale, prodotti tipici con uno spazio particolare riservato alle cipolle e ai maestri intrecciatori.

04/09/2009 17:31
Redazione
Gualdo Tadino e i Giochi de le Porte alla ribalta dei mass-media
Gualdo Tadino e i Giochi de le Porte sono in questi giorni sotto i riflettori dei mass-media nazionali. La Rai e alcune ...
Leggi
A Gubbio la mostra fotografica "India"
Si terrà a Gubbio dal 12 al 26 settembre, con il patrocinio del comune di Gubbio e della Provincia di Perugia, con il co...
Leggi
La banda dei vigili del fuoco in concerto a Santa Maria degli Angeli
La banda del corpo nazionale dei vigili del fuoco si esibira`, domenica prossima alle 21, sul sagrato della Porziuncola ...
Leggi
Assisi: `L`oriente incontra l`occidente` dall`11 al 13 settembre
Si terra` dall`11 al 13 settembre ad Assisi e Valfabbrica la dodicesima edizione del meeting ``L`oriente incontra l`occi...
Leggi
C.Castello: L’ associazione “Alive” presenta una petizione per “Una petizione per ridare peso alla Consulta della Cultura”
Dopo il mancato coinvolgimento della Consulta della Cultura nelle scelte operative di Estate in Città 2009, l’associazio...
Leggi
“Campionato Nazionale Match Race Classe Meteor”, sul Trasimeno domani e domenica
Torna sulle acque del lago Trasimeno dopo un anno la classe Meteor con in palio il titolo Nazionale Match Race, la disci...
Leggi
Corallo, ottima doppietta e assist in amichevole
Bene il Gubbio che ha superato per 5 reti a zero la Berretti. Doppiette per Corallo, che pertanto prenota un posto nell’...
Leggi
Foligno, 4-0 in amichevole
Buon test ieri del Foligno in amichevole contro la Real Virtus, formazione che milita nel campionato di Promozione. 4-0 ...
Leggi
Foligno, in migliaia per la Coppa del Mondo
Calcio e Quintana un binomio vissuto ieri a palazzo Candiotti dove nella sala d’Onore, graditissimi ospiti erano il pres...
Leggi
Foligno: a Palazzo Trinci la magia delle fiabe di Francesca Greco
Grande successo all’inaugurazione di “Affabula, 5+1 stanze da fiaba”, la nuova mostra di Francesca Greco dedicata alle o...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv