Skin ADV

Foligno: ex Ogr, incontro urgente in Comune e poi forse sarà sciopero

L’assessore allo sviluppo economico Paolo Trenta interviene sulla questione delle ex Ogr dopo il deludente incontro di venerdì tra la direzione aziendale e le parti sindacali.
“Profonda irritazione” è stata espressa dall’assessore allo sviluppo economico, Paolo Trenta, a nome dell’amministrazione comunale di Foligno, per l’esito dell’incontro di venerdì tra la direzione aziendale dell’ex Ogr (ora Omc) e le parti sindacali per discutere il mancato rispetto degli accordi dell’ottobre scorso. “C’è stata la totale assenza di proposte da parte della direzione aziendale, non adeguatamente rappresentata – ha sottolineato Trenta – che non è stata in grado di assumersi alcun impegno rispetto all’intesa di ottobre. Questo ci preoccupa molto”. Per questo il Comune ha convocato un incontro istituzionale, in programma giovedì 1° febbraio (ore 12, sala del Camino), alla presenza dell’assessore regionale Giuseppe Mascio, delle organizzazioni sindacali e delle Rsu, per fare il punto della situazione ma soprattutto per decidere quali iniziative assumere congiuntamente. Trenta osserva che “è evidente che Omc deve avere una funzione strategica per Foligno e l’Umbria. La vertenza con la direzione delle ferrovie è la vertenza della città, del territorio e della regione. Manteniamo la massima attenzione sulla questione”. Nella nota Trenta sottolinea come l'amministrazione "aveva riposto notevoli aspettative dopo l’intesa ma, al momento, sembrano essere cambiati soltanto i nomi e non le politiche. Siamo delusi dalla mancata applicazione degli accordi: i tempi sono stati dati, la pazienza ed il senso di responsabilità l’hanno dimostrata i lavoratori, i sindacati, le istituzioni. E’ tempo che ognuno faccia la propria parte. Altre volte la città si è mobilitata intorno allo stabilimento. Se sarà il caso lo rifarà di nuovo, in modo unitario”
Foligno/Spoleto
29/01/2007 08:30
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
A Scheggia il primo ciak per le riprese della fiction “Chiara e Francesco”
Gubbio e il suo territorio per tre settimane, a partire da oggi, faranno da sfondo a ``Chiara e Francesco``, una miniser...
Leggi
Foligno. Marini: “Un dovere civico non dimenticare l’Olocausto”
La Giornata della memoria è stata ricordata anche a Foligno con una doppia rappresentazione teatrale, organizzata all’Au...
Leggi
Domenica 27 maggio Monsignor Carlo Liviero sara` proclamato "santo"
Ora e` ufficiale: domenica 27 maggio alle ore 11 in cattedrale si svolgera` la cerimonia per la beatificazione di mo...
Leggi
"Terremoto" istituzionale nel comparto del mobile in stile: Sandro Renghi pronto a lasciare il comitato nazionale
Come si dice in gergo, manca ancora il crisma dell`ufficialita`, ma le dimissioni di Sandro Renghi, dal comitato naziona...
Leggi
Giornata della Memoria: tante manifestazioni in Umbria
Numerose le iniziative, oggi in Umbria, in occasione della Giornata della memoria, indetta per ricordare l` Olocausto. ...
Leggi
Gubbio: l`importanza dei volontari nel servizio di Protezione civile
“Lavorare sul fronte della Protezione civile è un dovere civico. In questa area c’è un’alta sensibilità per questi temi ...
Leggi
Lutto nel mondo dello sport locale e regionale. Si e` spenta la madre del presidente del Selci Nardi
SI E’ SPENTA Valda Boncompagni vedova Radicchi, madre dell’attuale presidente della Società sportiva Selci Nardi, l’inge...
Leggi
Foligno: Comune deluso dall`incontro con la direzione Ogr
``Profonda irritazione`` viene espressa dall` assessore comunale Paolo Trenta, a nome dell` amministrazione comunale di ...
Leggi
C.Castello. Due operazioni da parte dei carabinieri tifernati.
Nel pomeriggio di ieri i carabinieri sono intervenuti –contemporaneamente- in due centri commerciali di Città di Castell...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv