Skin ADV

Foligno, furto di polli nel paese fantasma

Foligno. Clamoroso furto a Franca, frazione folignate ancora da ricostruire dopo il terremoto del ’97. Sottratti tutti i polli del villaggio. 50 pennuti, allevati dagli ex residenti del paese fantasma per mantenere vive almeno le stalle
Vi ricordate di Franca, il paese fantasma? L’unica frazione della montagna folignate, ancora abbandonata a se stessa dopo il terremoto del ’97? Ebbene i fantasmi qui esistono davvero. Sono in carne ed ossa però ed hanno giocato un brutto tiro al piccolo borgo ancora tra le macerie. Qualche giorno fa infatti qualcuno ha fatto razzia di tutti i polli del villaggio. Una cinquantina di pennuti ruspanti, allevati con cura dagli ex residenti del paese per mantenere vive almeno le stalle e le tradizioni del posto. Insieme ai polli sono stati sottratti anche tre bellissimi tacchini, quasi pronti per lo spiedo. Ad accorgersi del clamoroso furto gli stessi proprietari, che hanno trovato le aie vuote. Solo qualche piuma sparsa qua e là e un paio di pinze usate dai ladri per tagliare i recinti. Immediata la rabbia della gente. Non tanto per il danno economico (circa 25 euro a pollo), ma soprattutto per la beffa. Questo furto – secondo gli abitanti di Franca, costretti ad emigrare in città o altrove – è l’ennesima dimostrazione del degrado che regna nella piccola frazione, l’unica della montagna folignate in cui la ricostruzione è iniziata solo pochi mesi fa. Anzi in concreto è ancora tutta da fare, visto che i lavori sono partiti solo in tre delle 20 case del posto. Il clamoroso furto di polli è stato denunciato ai Carabinieri di Colfiorito, che hanno fatto un sopralluogo alla ricerca di eventuali indizi. Non è la prima volta che Franca viene derubata: qualche mese fa dalla piccola chiesa del paese vennero sottratti un mobile antico e alcuni oggetti sacri di valore. Ora vengono a rubare persino gli animali. E la rabbia della gente cresce, di fronte al lentissimo processo di ricostruzione che ha reso Franca il paese dei fantasmi.
Foligno/Spoleto
10/07/2009 10:13
Redazione
Gubbio: Stasera inizia il Gubbstock Rock Festival 2009
E’ ormai tutto pronto per il Gubbstock Rock Festival 2009, in programma stasera, fino alla serata conclusiva del 12 lugl...
Leggi
Boxe. Italia e America insieme a Santa Maria
Possiamo definirlo un esordio quello della nazionale americana in Umbria. La rappresentativa capeggiata dal presidente f...
Leggi
Rally, alle 21 l`apertura del Città di Gubbio
Questa sera alle 21 in piazza 40 Martiri apertura ufficiale del 22esimo Rally di San Crispino, I° Città di Gubbio con la...
Leggi
Coresi saluta Foligno
Giorno intenso di trattative per il mercato del Foligno. È atteso per oggi pomeriggio l’addio ufficiale di Matteo Coresi...
Leggi
Stasera il video "Estafeta" (su TRG ore 21.20) dedicato alla celebre corsa dei tori di Pamplona
E` di scena in questi giorni a Pamplona, città simbolo della Navarra, regione a nord della Spagna, la festa di S.Fermin,...
Leggi
Parte stasera l`edizione 2009 di "Gubbstock Rock Festival"
E’ ormai tutto pronto per il Gubbstock Rock Festival 2009, in programma dal questa sera, 10 luglio a domenica 12 luglio ...
Leggi
Montone, fino al 19 luglio la mostra "I segni della forma"
Prosegue con successo di critica e pubblico l`esposizione di sculture e istallazioni nel bellissimo quadriportico di San...
Leggi
C.Castello: domani torna "Percorsi d`estate"
Sono giunti alla quinta edizione i “Percorsi d’estate” le iniziative poste in essere da Poliedro Cultura ed amministrazi...
Leggi
C.Castello: Lignani Marchesani e Busatti (PDL) chiedono lumi su via Morandi
I consiglieri comunali di Città di Castello del Pdl, Andrea Lignani Marchesani e Sandro Busatti, hanno presentato un’int...
Leggi
Donazione sangue: l`Avis regionale tira le somme (+2,4% nei primi 6 mesi 2009)
L’Ufficio di Presidenza dell’Avis Regionale ha preso in esame i dati relativi alle donazioni del primo semestre 2009. Do...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv