Skin ADV

Donazione sangue: l'Avis regionale tira le somme (+2,4% nei primi 6 mesi 2009)

Donazione sangue: l'Avis regionale tira le somme (+2,4% nei primi 6 mesi 2009), ma le aspettative erano per una crescita del 5%. Resta alto il fabbisogno, ammonisce l'ufficio di presidenza regionale.
L’Ufficio di Presidenza dell’Avis Regionale ha preso in esame i dati relativi alle donazioni del primo semestre 2009. Dopo il crollo delle donazioni Avis nel mese di maggio, nello scorso mese di giugno si è avuto un parziale recupero portando le donazioni avis del primo semestre 2009 ad appena + 2,40% rispetto allo stesso periodo 2008 (in tutta la regione si sono presentati appena due donatori in più al giorno). Tale aumento è nettamente inferiore al previsto e richiesto +5%. La rete del servizio immunotraasfusionale regionale ha bisogno di sangue e considerato che tale condizioni di necessità si rilevano più complessivamente su tutto il territorio nazionale. Quella che stiamo vivendo è una preoccupante carenza che, nel pieno dell’estate, può divenire vera e propria emergenza. Occorre un maggiore impegno civico di tutti quei cittadini che, nelle condizioni di poter donare, non sono ancora donatori periodici ed un invito particolare anche ai già donatori: donate appena possibile. Il 23 giugno 2009 il Consiglio della Regione dell’Umbria ha approvato un ordine del giorno con il quale “invitava i componenti del Consiglio stesso, gli amministratori pubblici umbri a diventare “testimoni” della promozione delle donazioni di sangue scegliendo di diventare donatori periodici”: oltre millecinquecento sono i consiglieri comunali, provinciali e regionali, sono attesi per prendere atto del loro impegno unanimemente assunto. La donazione di sangue, volontaria, anonima, non retribuita e consapevole è la migliore garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona. Donare sangue non fa correre alcun rischio e consente al donatore di conoscere il suo stato di salute; e se il gesto di generosità diventa periodico concorre ad assicurare al sistema trasfusionale nazionale la sicurezza e l’autosufficienza di sangue ed emoderivati.

10/07/2009 08:40
Redazione
Gubbio: Stasera inizia il Gubbstock Rock Festival 2009
E’ ormai tutto pronto per il Gubbstock Rock Festival 2009, in programma stasera, fino alla serata conclusiva del 12 lugl...
Leggi
Gubbio: conto alla rovescia per il rally di S.Crispino, al via da stasera
E’ cominciato il conto alla rovescia per la 22esima edizione del Rally di San Crispino - 1°Città di Gubbio, sesta prova ...
Leggi
Sigillo: le ricette del mondo agricolo per uscire dalla crisi
L’esigenza del mondo agricolo di concepire ed adattare le aziende per tirarle fuori dalle enormi difficoltà attuali. E’ ...
Leggi
Valtopina: torna a settembre la Mostra del ricamo, dedicata a Piermarini
Ruotera` intorno alla figura dell`architetto Giuseppe Piermarini (Foligno 1734-1808), l`undicesima edizione della Mostra...
Leggi
Foligno: nuove regole anti-doping per la Quintana
Il Comitato Centrale dell’Ente Giostra Quintana di Foligno ha varato la notte scorsa, al termine di una lunga riunione, ...
Leggi
Gregge assalito a Monte Cucco, 18 i capi morti
Sono 18 le carcasse di pecore e capre ritrovate dal Corpo Forestale dello Stato, in colalborazione con l`Università degl...
Leggi
Gubbio, si cerca di vendere Anania
In un mercato dove tanto si parla e poco, molto poco si compra, la campagna acquisti del Gubbio è da considerare di buon...
Leggi
Gubbio, da venerdì a domenica la festa del Pd
Al via venerdì presso gli spazi della Provincia in via Paruccini la II festa del Partito Democratico di Gubbio, che unis...
Leggi
Presentato il I° Rally città di Gubbio
Presentato questa mattina il 22esimo Rally di San Crispino, primo Città di Gubbio. Nella sala consiliare il saluto degli...
Leggi
Anania vendesi
Ci occupiamo adesso del Gubbio, che dopo gli acquisti di Lamanna, Allegrini, Taddei, Casoli, Perez e Marotta, è entrato ...
Leggi
Utenti online:      403


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv