Skin ADV

Foligno, giovedì 16 ottobre l'inaugurazione della Fattoria didattica e solidale a Sportella Marini

Foligno, giovedì 16 ottobre l'inaugurazione della Fattoria didattica e solidale a Sportella Marini. Nel pomeriggio celebrazione eucaristica con il Vescovo mons. Gualtiero Sigismondi.
È attesa per giovedì 16 ottobre l’apertura della Fattoria Didattica e Solidale di via Sportella Marini: un nuovo spazio (o meglio, uno spazio rinnovato) promosso dalla Caritas diocesana e pensato per tutta la città. Corollario del progetto “Orti Solidali” in piedi già da qualche anno, anche la Fattoria Caritas guarda ai bisogni del territorio, declinando la Carità in maniera tutta originale e seguendo la stessa ratio che già anima gli Orti. Cornice dell’open day (la Fattoria sarà infatti operativa con i suoi progetti nelle settimane a venire) la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, voluta dall’Onu il 16 ottobre di ogni anno e che puntualmente la Caritas ricorda per sensibilizzare la città. La giornata del 16 si aprirà alle 10 con un percorso tutto pensato per i bambini e i ragazzi delle cooperative sociali: visita agli orti e in fattoria, tappa al bibliobus multilingue della Biblioteca “Mandela” ed una merenda-incontro equa e solidale offerta in collaborazione con Monimbò. Un saluto agli anziani dell’adiacente Casa di riposo Opera Pia Bartolomei-Castori concluderà la mattinata. Nel pomeriggio, appuntamento alle ore 15 per un secondo turno di visite e alle ore 16 per la S. Messa, celebrata in Fattoria dal Vescovo mons. Gualtiero Sigismondi. Seguirà alle ore 20.00 una Cena di Solidarietà presso la Casa della Carità in piazza San Giacomo nell’ambito dell’evento cittadino “SlotMob”. Il momento conviviale, preparato anche con i prodotti degli Orti, prevede l’acquisto di un biglietto il cui ricavato verrà devoluto in favore di una delle famiglie vittime della rete del gioco d’azzardo. Moltissime le novità che verranno annunciate nel corso della giornata del 16 e che prenderanno piede dai prossimi mesi. Prima fra tutte, la possibilità di percorsi di pet therapy che guardano in maniera particolare ai bambini, ai diversamente abili e agli anziani: un servizio non solo per le scuole ma anche per tutte le cooperative che operano nel settore nel nostro territorio. L’area, che verrà allestita a parco, offrirà poi la possibilità di passeggiate con gli inquilini della fattoria (tra questi gli asini e le caprette) oltre ai pony che di concerto con l’Ente Giostra popoleranno la Fattoria già dal 16. La Fattoria assolve poi un compito più caritativo stricto sensu: i prodotti degli animali che via via arriveranno verranno infatti utilizzati – come già accade per le primizie agricole – per la preparazione dei pasti della Mensa Caritas oltre ad essere “venduti” all’Emporio Solidale. Incombenza degli animali sarà anche quella di concorrere ai lavori di manutenzione degli orti solidali di cui brucheranno l’erba in esubero. L’aspetto più meritevole di attenzione riguardo la Fattoria, un tutt’uno con gli Orti, riguarda però senz’altro l’aspetto umano, vale a dire la possibilità per padri di famiglia del folignate in difficoltà economica di potersi auto sostenere. Un percorso non solo di aiuto finanziario ma anche di crescita umana per tutte le persone che sono state inserite nel progetto. Per prenotarsi per la cena di solidarietà è necessario recarsi presso la Biblioteca “Mandela” (9.30-12 e 15.30-19) oppure presso la Caritas diocesana tutte le mattine per l'acquisto dei biglietti. La Giornata ospiterà da ultimo una raccolta alimentare straordinaria in sostegno all’Emporio della Solidarietà della Caritas diocesana.
Foligno/Spoleto
08/10/2014 08:18
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Gubbio: oggi il convegno medico-scientifico con i prof. Brunetti, Morelli e Sbordone al Park Hotel "Ai Cappuccini"
La prevenzione da un lato, e i grandi progressi in ambito terapeutico dall`altro: la sfida che il mondo medico-scientifi...
Leggi
Gubbio: stasera grande concerto lirico alla chiesa di S. Maria al Corso (ore 17.30)
Si terrà stasera alle ore 17.30 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso, il “Concerto lirico” promosso dalla “Bottega d...
Leggi
Basket A1 femminile: stasera su Trg1 la telecronaca di A&S Umbertide-Triestina (ore 21)
Il grande Basket si A1 femminile debutta questa sera, mercoledi 8 ottobre, su Trg1 (canale 111). Torna la telecronaca de...
Leggi
Gubbio, tra imposte e nuovi progetti: il sindaco Stirati ospite stasera a "Link" (ore 21)
Andrà in onda stasera mercoledì 8 ottobre alle ore 21 e in replica domani giovedì 9 ottobre alle 14,30 un’intervista ad ...
Leggi
Giornata mondiale salute mentale: anche l'ospedale di Branca aderisce al H-Open day venerdi' prossimo
In occasione della Giornata Mondiale sulla salute mentale, il 10 ottobre l’ospedale di Gubbio- Gualdo Tadino aderisce al...
Leggi
Gubbio, a novembre arrivano "I Secondi d'Italia" con Epta Confcommercio
Modello che vince si emula. E così a Gubbio, a novembre arrivano "I Secondi d`Italia", la manifestazione che con la regi...
Leggi
Nuova legge elettorale: torna a riunirsi la commissione speciale presieduta da Smacchi
Si e` svolta a palazzo Cesaroni la seconda riunione della commissione speciale per le riforme statutarie e regolamentari...
Leggi
Gubbio: e' morto Ermete Bedini, storico capodieci santantoniaro. Aveva 93 anni
Si è spento questo pomeriggio nella sua abitazione all`età di 93 anni il dott. Ermete Bedini, storico capodieci e guida ...
Leggi
Perugia, doppia tegola: a Taddei 2 giornate, fermo anche Nicco
Doppia tegola dal Giudice sportivo per il Perugia che dopo il danno della sconfitta al "Picco" di La Spezia arriva la be...
Leggi
Utenti online:      377


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv