È stata inaugurata questa mattina a Foligno, nella zona antistante il cimitero, la nuova viabilità che collega la rotatoria di via III Febbraio con via Santa Maria in Campis. Una cerimonia semplice, presieduta dal vescovo mons. Arduino Bertoldo, e dal sindaco di Foligno Manlio Marini. All’iniziativa inaugurale sono intervenuti, tra gli altri, il vice sindaco, Nando Mismetti, l’assessore alle infrastrutture, Giampiero Fusaro, il presidente della Circoscrizione n°4, Paolo Gubbini, il direttore generale del Comune di Foligno, Alfiero Moretti. Presente anche l’ing. Feliciano Baliani dirigente dell’Area Lavori Pubblici, e l’ing. Capo del Compartimento dell’Anas Umbria, ing. Fausto Brugiati unitamente all’impresa che ha realizzato l’intervento. Il sindaco Marini ha voluto sottolineare “il valore dell’opera, che – ha detto – contribuisce a snellire il traffico veicolare della zona, alleggerendo il tratto di via Flaminia Vecchia antistante il cimitero centrale, percorso che diventerà così pedonale, ciclabile e riservato ai soli mezzi autorizzati”. Si è accodato al pensiero del sindaco anche l’assessore alle infrastrutture, Giampiero Fusaro, che ha voluto inoltre ringraziare il capo compartimento dell’Anas, ing. Amleto Pasquini, per aver finanziato la nuova viabilità e i tecnici comunali, cui si deve il progetto. L’opera presenta una carreggiata larga 8 metri, una pista ciclopedonale, un marciapiede ed un moderno sistema di illuminazione pubblica, ed è stata interamente finanziata dall’Anas dell’Umbria, per un costo di 312 mila euro, tramite una convenzione stipulata con l’Ente locale. La nuova strada aperta oggi al traffico consentirà inoltre alle auto di raggiungere il parcheggio del cimitero tramite un’apposita rampa di collegamento.
Foligno/Spoleto
26/01/2007 07:40
Redazione