Skin ADV

Foligno: intitolata a Dante la biblioteca comunale

Foligno. Sarà intitolata a Dante Alighieri la biblioteca comunale di Foligno. Il 20 aprile al via le celebrazioni dantesche. A Palazzo Trinci la mostra del libro antico.
Era l’11 aprile del 1472 quando a Foligno venne realizzata la prima edizione a stampa della Divina Commedia. 537 anni dopo, la città rende omaggio a Dante Alighieri intitolando al sommo poeta la biblioteca comunale. A deciderlo la giunta comunale nell’ambito delle celebrazioni dantesche, che ogni anno si svolgono a Foligno in ricordo della storico evento. Sulla facciata della biblioteca, in piazza del Grano, verranno così affisse sulla base di un supporto d’acciaio, due importanti lastre in marmo bianco con incise la prima e l’ultima pagina della Divina Commedia. La cerimonia si terrà lunedì 20 aprile e sarà anticipata da un convegno previsto alle 16 a Palazzo Trinci. Quirino Principe, docente di filosofia della musica all’Università di Roma “Tre” terrà una conferenza intitolata: “…come in voce, voce si discerne”. Lo stesso giorno, sempre a Palazzo Trinci verrà inaugurata l’esposizione delle illustrazioni per la Divina Commedia di Mimmo Paladino, lo stesso autore delle via Crucis della nuova chiesa di Fuksas. Le celebrazioni dantesche proseguiranno il 22 aprile, alle 21 all’Auditorium San Domenico, con una particolare Lectura Dantis: il canto 33esimo della dell’Inferno di Dante su spartiti di Gaetano Doninzetti. A proporre la lettura il baritono Renato Bruson, la voce recitante di Ugo Pagliai e il pianoforte di Marco Scolastra. Le celebrazioni dantesche proseguiranno con la 15esima edizione della mostra del libro antico, prevista a Palazzo Trinci dal 24 al 26 aprile.
Foligno/Spoleto
17/04/2009 09:11
Redazione
2° Concorso Internazionale di Composizione per Banda “Città di Gubbio”
Si riunisce domani domenica 19 aprile presso il Park Hotel ai Cappuccini di Gubbio, la commissione con il compito di pro...
Leggi
Domani l`inaugurazione della mostra di Alberico Morena
40 opere dell’artista Alberico Morena , nato a Gubbio nel 1926 , sono state donate alla città eugubina. La Mostra, volut...
Leggi
Flop di Pasqua, Federalberghi accusa le informazioni errate
All’effetto della crisi economica, prevedibile, si è aggiunto quello, ancora più dirompente, e assolutamente non prevent...
Leggi
Omicidio Casacastalda, ergastolo a Pietrini
Condanna all`ergastolo per Alberto Pietrini per l`omicidio di Marisa Radicchia, lo scorso 8 aprile a Casacastalda. La se...
Leggi
Calcio: Gubbio, Simoni recupera Briganti
Potrebbe essere Daniele Crispino la carta a sorpresa di Simoni nel 4-3-3 anti-Colligiana. L’ariete campano è stato infat...
Leggi
Gubbio: ancora aperte le iscrizioni al pellegrinaggio ubaldiano
Sono aperte fino a domani le iscrizioni per il pellegrinaggio ubaldiano in programma sabato 18 aprile in Vaticano: l’ini...
Leggi
Gubbio: Le Core su Radio Uno Rai dal 18 al 23 aprile
LE CORE (Gubbio - Pg), andranno in onda su Radio Uno Rai dal 18 al 23 aprile, con il brano "La valigia dello straniero",...
Leggi
Ad Assisi 2000 frati per il capitolo internazionale delle stuoie
Circa 2000 frati di 65 nazioni si interrogano sul loro ruolo e sul messaggio che va diffuso per una nuova evangelizzazio...
Leggi
Foligno: biblioteca intitolata a Dante Alighieri
Sara` intitolata a Dante Alighieri la biblioteca comunale di Foligno. Lo ha deciso la giunta comunale nell`ambito delle ...
Leggi
Gubbio: concerto dell`orchestra della scuola "Mastro Giorgio"
Sabato 18 aprile alle ore 18 presso la Chiesa della SS. Trinità a Gubbio, avrà luogo il quarto appuntamento delle inizia...
Leggi
Utenti online:      392


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv