Prosegue la stagione di prosa folignate con “La commedia di Orlando”, una produzione della Compagnia Enfi Teatro con Isabella Ragonese, Erika Blanc, Guglielmo Favilla, Andrea Gambuzza, Claudia Gusmano, Fabrizio Odetto, Laura Rovetti per la regia di Emanuela Giordano: la pièce teatrale al Politeama Clarici di Foligno sarà in scena martedì 28 febbraio alle 21. Orlando, intuizione geniale della Woolf, da eroe moderno, racchiude in sé la parte maschile e quella femminile. Orlando vive, quindi, da uomo e da donna. Attraversa quattro secoli di passioni travolgenti e cupe delusioni, tutte legate alla percezione della vita come un’opera. Ogni individuo deve percepire la sua vita come un’opera, unica, preziosa e irripetibile. Orlando assolve a questa “ missione” come nessun altro. E’ per questo forse che il romanzo della Woolf è tuttora un caposaldo della letteratura, un libro in cui tutti, grandi e piccoli, uomini e donne, possono ritrovare una ragione di emozione, di corrispondenza, di divertimento. Questa messa in scena mira a riportare Orlando alla sua veste naturale di commedia, di grande, vivacissimo gioco, dove, con il pubblico e per il pubblico, si esalta l’intreccio, l’acutezza della parola, la sua musicalità, i suoi rimandi, senza trascurare le sollecitazioni visive che quattro secoli di storia consentono di evocare: il castello di Orlando, Costantinopoli, l’altipiano abitato dai gitani, feste, banchetti, matrimoni, partenze e addii.
Foligno/Spoleto
16/02/2012 16:40
Redazione